Lo scorso 16 febbraio è stato siglato il tanto atteso accordo per il credito alle Pmi: il nuovo piano di misure prevede sia la proroga per altri 6 mesi (31 luglio 2011) dell’Avviso Comune di moratoria debiti Pmi – per le piccole e medie imprese che non hanno ancora beneficiato del congelamento delle rate di mutui e leasing – sia l’allungamento dei mutui in atto – per le aziende che hanno già goduto della sospensione – con una ovvia rimodulazione del piano di ammortamento originario.
Il 23 febbraio è stata emanata la Circolare ABI per le banche aderenti all’Avviso Comune, con la quale si spiega come applicarne la proroga dei termini.
Come noto, infatti, l’adesione all’Avviso Comune è su base volontaria e, ad oggi, l’elenco delle banche aderenti è quello aggiornato a settembre 2010.
Nel nuovo accordo resta confermata la concessione di finanziamenti bancari connessi ad operazioni di aumento di capitale realizzate dalle imprese finalizzati a promuovere la ripresa e lo sviluppo delle attività . In sintesi, ecco i documenti utili per aderire alla proroga dell’Avviso Comune.
Se vuoi aggiornamenti su Moratoria debiti Pmi: come fare domanda di adesione dopo la proroga inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i
seguenti campi opzionali:
La Camera di Commercio di Alessandria ha pubblicato un bando per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese che abbiano ottenuto una linea di credito nel 2016. Prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per crediti fino a 50mila euro e non inferiori ai 10 mila euro, diretti a stimolare competitività, ammodernamento e […]
Da Nord a Sud, passando per borghi, città e isole. La presenza dei venditori professionali eBay attraversa tutto il territorio del Belpaese, a dimostrazione che l’ecommerce rappresenta un’opportunità di business che scavalca le tradizionali barriere geografiche. Grazie all’ecommerce, una PMI può esportare i propri prodotti in tutto il mondo, sia che si trovi in una […]
Fortissimo è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dell’iniziativa I4MS (ICT Innovation for Manufacturing SMEs) volto a rafforzare la competitività delle piccole e medie imprese in Europa. Fortissimo Marketplace fornisce servizi di High Perfomance Computing (HPC) utilizzando una piattaforma cloud per fornire simulazioni digitali per PMI di diversi mercati verticali (automobilistico, aeronautico, produzione industriale, ingegneria medica, settore energetico e ambientale…). […]
La Camera di Commercio di Cosenza ha recentemente pubblicato un bando che è finalizzato a permettere alle piccole e medie imprese beneficiarie di ottenere un supporto per il contenimento dei tassi di interesse passivi pagati alle banche. Nel dettaglio, il bando dell’ente camerale punta a favorire – attraverso l’erogazione di specifici contributi – l’abbattimento di interessi […]
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando per favorire il microcredito: l’iniziativa mette a disposizione finanziamenti a tasso agevolato per sostenere le microimprese e i liberi professionisti, i nuovi progetti e le aziende con difficoltà di accesso all’ordinario credito bancario. Se vuoi aggiornamenti su Emilia Romagna incentivi a microimprese e professionisti inserisci la tua […]
La Regione Lombardia e il Sistema centrale lombardo hanno lanciato il nuovo bando “Impresa Sicura“, finalizzato a consentire la realizzazione di investimenti per la sicurezza nonché l’acquisto di dispositivi di pagamento e di stoccaggio per la riduzione del flusso di denaro contante. L’iniziativa è rivolta in via esclusiva alle micro, alle piccole e alle medie imprese […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico, al fine di poter sostenere l’innovazione imprenditoriale all’interno delle Regioni meno sviluppate, e in concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha dato il via a due decreti con i quali disciplinare la concessione delle agevolazioni in favore dei grandi progetti di ricerca e di sviluppo sperimentare a valere […]