
Cedolino di luglio: pensione con la quattordicesima
Pensione e quattordicesima di luglio 2025: importi aggiornati, requisiti di età e di reddito massimo, date e modalità di pagamento nel calendario INPS.
Pensione e quattordicesima di luglio 2025: importi aggiornati, requisiti di età e di reddito massimo, date e modalità di pagamento nel calendario INPS.
Sugar tax al 2026, IVA al 5% sulle opere d’arte, fondi per opere infrastrutturali e per settori produttivi come Trasporto, Agricoltura e Turismo.
Bonus Giorgetti in busta paga per chi rinuncia alla pensione anticipata e Bonus Giovani sulle assunzioni incrementali: le novità.
Con quattro generazioni inserite nel mercato del lavoro, dobbiamo sviluppare nuovi strumenti per valorizzare le differenze del personale.
Guida alle regole aggiornare sul pignoramento presso terzi: redditi pignorabili e non, importi trattenuti, scadenze di notifica e termini di decadenza.
Bonus mamme lavoratrici dipendenti e autonome in un’unica soluzione a dicembre 2025: importo pari a 40 euro al mese per un totale di 480 euro annui.
I praticanti commercialisti non iscritti all’Albo devono versare i contributi all’INPS e non alla CNPADC: cosa dice il Consiglio di Stato.
Bonus Maroni-Giorgetti, per l’’incentivo al posticipo del pensionamento anticipato, la decorrenza è diversa per i dipendenti pubblici e privati: le date.
Aumentano gli investitori istituzionali nelle società quotate in Piazza Affari, l’attenzione ai temi ESG e la presenza di consiglieri donne: i dati Consob.
Strumenti digitali per PMI: cloud, gestione dati, cybersecurity, software gestionali, intelligenza artificiale e soluzioni per ottimizzare i processi aziendali.
in collaborazione con Fatture in CloudStrategie per l’internazionalizzazione: export, supply chain, incentivi, certificazioni e valorizzazione del Made in Italy per competere sui mercati esteri.
Soluzioni per la mobilità aziendale: flotte sostenibili, veicoli commerciali, incentivi auto, gestione flotte e strumenti per ottimizzare costi e impatto ambientale.
Il welfare aziendale come opportunità per valorizzare i dipendenti e migliorare le performance aziendali, con attenzione a benessere, formazione e inclusività.
Strategie per la vendite e il retail: e-commerce, franchising, brand awareness, dati e logistica per ottimizzare efficienza, costi e competitività aziendale.
Strumenti finanziari per imprese e PMI: accesso al credito, venture capital, fintech e finanziamenti europei per favorire crescita e innovazione.
Strumenti e storie per fare impresa: microimprese, imprenditoria giovanile e femminile, valorizzazione del Mezzogiorno e aziende che ispirano il panorama imprenditoria.
Soluzioni e incentivi per la transizione energetica delle imprese, con focus su rinnovabili, sostenibilità e strumenti per ottimizzare consumi e costi.
Strumenti fiscali, legali e finanziari per imprese: bilanci, valutazioni, crisi aziendali, normative startup e focus su sostenibilità e responsabilità sociale.
Una volta esercitata l’opzione, il Bonus Maroni / Giorgetti si applica anche ai rapporti di lavoro successivi, anche cambiando azienda o amministrazione.
Nel 2025 l’importo dell’assegno minimo INPS è pari a 603,40 euro mensili: integrazione pensione piena o parziale solo se si rispettano i limiti reddituali.
Pensioni: domanda per l’Assegno Sociale per chi non può accedere al trattamento di vecchiaia: procedura, requisiti e importi 2025.
Da Bonus Maroni a Bonus Giorgetti: chi matura la pensione anticipata può restare a lavoro rinunciando ai contributi IVS e ottenendo una busta paga pesante.
Al via le domande per accedere ai contributi destinati ai gestori di impianti e comprensori turistici nei Comuni della dorsale appenninica.
Bonus casa al 50% a maglie larghe e Bonus Caldaia anche per gli impianti ibridi ma nuovi limiti per Superbonus ed Ecobonus su riqualificazioni energetiche.
Proroga al 15 luglio per le domande di aiuti PAC legati a superficie agricola e allevamenti di bestiame, il nuovo calendario e le prossime scadenze.
Agenzia delle Entrate: vademecum con le regole generali e i capitoli specifici sulle singole detrazioni e deduzioni in dichiarazione dei redditi 2025.
Nuova edizione della PowerUp, call promossa da Qonto che supporta le startup italiane con premi e mentorship per far crescere il business.
Aperti i Bandi Fintech Factory MEF per Startup e PMI innovative e nuove imprese femminili: tutte le istruzioni di domanda per i contributi a fondo perduto.
Come avviare un’attività di lavoro autonomo o una ditta individuale con il pagamento anticipato della NASpI: requisiti, procedura e regole da rispettare.
Le istruzioni per fruire del credito d’imposta sugli investimenti in Startup e PMI innovative: codice tributo per compensare l’eccedenza non detraibile.
Decreto attuativo degli incentivi DL Coesione alle startup under 35 per la transizione green e digital: contributi per avvio e assunzioni di giovani.
Intesa Sanpaolo stanzia nuove risorse per sostenere l’economia nazionale supportando le filiere agroalimentari del Made in Italy.
Le politiche Trump impattano su internazionalizzazione e turismo verso gli Stati Uniti: un’analisi degli effetti a breve e lungo termine.
Trend positivo per il Made in Italy, trainato dal Fod & Beverage: le proposte di Confartigianato per una strategia di crescita delle imprese di settore.
DLA Piper: i settori trainanti del Made in Italy attireranno investimenti esteri nei prossimi cinque anni ma servono snellimenti fiscali e burcratici.
Attivo il Fondo nazionale del Made in Italy che incentiva il rilancio delle filiere produttive avviando due filoni di investimento: tutti i dettagli.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: