
BTP Valore, chiuso il collocamento: confermati i tassi definitivi
BTP Valore, concluso il collocamento con 18 miliardi di sottoscrizioni per l’investimento retail, confermati i tassi cedolari: scheda informativa e rendimenti.
BTP Valore, concluso il collocamento con 18 miliardi di sottoscrizioni per l’investimento retail, confermati i tassi cedolari: scheda informativa e rendimenti.
Bonus Piscologo: a luglio scorrimento graduatorie dando spazio a nuovi beneficiari, entro il 20 giugno caricamento fatture degli psicologi per il rimborso.
In questa puntata parliamo delle scadenze per la presentazione della dichiarazione dei redditi e delle misure previste dal DL Alluvione.
La produttività di un dipendente aumenta del 26% quando il cellulare non è nei paraggi: la “distrazione digitale” costa alle aziende 3.200 euro l’anno.
Asta BOT a 12 mesi collocati dal tesoro il 9 giugno: per il Titolo, rendimenti in rialzo tasso pari al 3,637%, Regolamento in calendario il 14 giugno.
La stretta monetaria di BCE e banche centrali fa salire il costo del denaro per chi chiede in prestito, ma la remunerazione sui conti correnti è intorno allo zero, quella sui depositi va meglio ma non sufficiente: dati, analisi e proposte FABI.
Dall’11 giugno TIM offre 120 euro per la rottamazione della vecchia ADSL e il passaggio alla fibra fino a 10 Giga: nuova campagna e partnership con Ducati.
I vincitori e i premi dell’estrazione settimanale e mensile della Lotteria degli Scontrini dell’8 giugno 2023: gli scontrini che hanno partecipato e come verificare la vincita.
Due nuovi bandi di concorso dall’Agenzia delle Entrate per l’assunzione di 4.500 funzionari: i profili cercati, i requisiti e le materie d’esame.
La casa automobilistica molisana sta scalando posizioni nel mercato italiano e si appresta a farlo anche in Europa: nuovi brand, nuove strategie, nuovi sfide.
Famiglie e imprese con crediti incagliati, cantieri sospesi e rischio di pignoramento e fallimento, chiedono salvaguardia legale e motatoria finanziaria.
SIMEST per l’emergenza alluvione: 300 milioni di contributi a fondo perduto, 400 milioni di finanziamenti agevolati e sospensione pagamenti Fondo 394.
Pensione anticipata per invalidità superiore all’80% dai 56 anni e per non vedenti dai 51 anni: come funziona, chi ne ha diritto e come richiederla.
Rendimenti e risorse in calo, disuguaglianze generazionali, di genere e territoriali: per la Covip servono incentivi più selettivi e diversi investimenti.
Calcolo pensione netta a partire dallo stipendio o dal lordo: come conoscere l’assegno futuro rispetto all’ultima retribuzione oppure al cedolino lordo.
Solo alcune gestioni previdenziali rimborsano i contributi silenti per la pensione, altre come l’INPS non lo prevedono: ecco come non perdere i versamenti.
Pagamento Reddito e Pensione di Cittadinanza a giugno 2023: i requisiti per ottenerlo fino a scadenza e cosa cambia con l’Assegno di Inclusione.
Bando Borghi MIC – PNRR: dall’8 giugno 75mila euro di contributi a fondo perduto per chi realizza iniziative imprenditoriali di rigenerazione.
Emergenza Alluvione: aperte le domande di accesso agli aiuti per le PMI, finanziamenti con copertura fino al 100% dal Fondo di Garanzia.
Guida alle agevolazioni 2023 erogate ai nuclei familiari a basso con reddito, con requisito ISEE da 15mila euro: tutti i bonus in vigore.
In scadenza il 15 giugno il bando di accesso ai prestiti a tasso zero del Fondo SELFIEmployment per giovani e donne che avviano un’attività.
Domande fino al 3 luglio per l’accelerazione di 50 startup innovative nell’ambito del bando Bravo Innovation Hub 2023: 20mila euro e servizi dedicati.
Trend negativo per la nascita di nuove startup, che solo in pochissimi casi sono in grado di generare ricavi: indagine Fondazione Centro Studi Ungdcec.
Crescono le operazioni di investimento nelle startup italiane da parte dei Business Angel, sia in autonomia sia in syndication: tutti i dati IBAN.
Dal franchising arrivano nuove occasioni di business per aspiranti imprenditori, in un mercato trasformato dalle recenti incertezze economiche.
L’azienda umbra esporta in 70 paesi con 14 sedi estere e fattura 85 milioni di euro: la strategia, il progetto Truffleland e la partnership con Amazon Business.
L’azienda festeggia i risultati di business 2022 premiando tutti i dipendenti a fine anno con una ricca gratifica: il risultato parte dall’ascolto.
FNA è uno dei principali costruttori di compressori d’aria a livello globale: dietro il suo successo la leadership di una famiglia e la vocazione internazionale.
La famiglia Franceschini al passaggio generazionale di una storica azienda del software italiana, fra tecnologia e innovazione di business: Passepartout.
E-commerce beneficienza, volontariato e blockchain: il curioso mix di ingredienti alla base del successo di TrustMeUp, il racconto su Italian Startup.