
Super Homepage del Fisco: un solo portale per Agenzia Entrate e Riscossione
Online il nuovo portale del Ministero delle Finanze centralizza i servizi fiscali AdE e AdER, semplificando l’accesso per i cittadini e le imprese.
Online il nuovo portale del Ministero delle Finanze centralizza i servizi fiscali AdE e AdER, semplificando l’accesso per i cittadini e le imprese.
Contribuenti che presentano la dichiarazione con i Modelli Redditi, termini e modalità di presentazione, novità 2025: approvati i modelli Redditi PF, SP, SC e ENC.
Novità sul CPB per concordare le tasse con il Fisco, elezioni amministrative del 25-26 maggio e Referendum dell’8-9 giugno.
Online il nuovo portale del Ministero delle Finanze centralizza i servizi fiscali AdE e AdER, semplificando l’accesso per i cittadini e le imprese.
Emissione obbligazionaria destinata a favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese, con un focus particolare sul Mezzogiorno.
Contribuenti che presentano la dichiarazione con i Modelli Redditi, termini e modalità di presentazione, novità 2025: approvati i modelli Redditi PF, SP, SC e ENC.
Come funziona il nuovo bonus TARI che concede uno sconto sulla tassa alle famiglie a basso ISEE: i requisiti e l’attuazione ARERA.
La classifica dei Comuni italiani che nel 2024 hanno incassato di più dalle multe e dalle sanzioni generate da violazioni al Codice della Strada.
Pace contributiva INPS con riscatto fino a 5 anni di periodi scoperti fino a dicembre 2025: come funziona, quanto costa e a chi conviene per la pensione.
Strumenti digitali per PMI: cloud, gestione dati, cybersecurity, software gestionali, intelligenza artificiale e soluzioni per ottimizzare i processi aziendali.
Strategie per l’internazionalizzazione: export, supply chain, incentivi, certificazioni e valorizzazione del Made in Italy per competere sui mercati esteri.
Soluzioni per la mobilità aziendale: flotte sostenibili, veicoli commerciali, incentivi auto, gestione flotte e strumenti per ottimizzare costi e impatto ambientale.
Il welfare aziendale come opportunità per valorizzare i dipendenti e migliorare le performance aziendali, con attenzione a benessere, formazione e inclusività.
Strategie per la vendite e il retail: e-commerce, franchising, brand awareness, dati e logistica per ottimizzare efficienza, costi e competitività aziendale.
Strumenti finanziari per imprese e PMI: accesso al credito, venture capital, fintech e finanziamenti europei per favorire crescita e innovazione.
Strumenti e storie per fare impresa: microimprese, imprenditoria giovanile e femminile, valorizzazione del Mezzogiorno e aziende che ispirano il panorama imprenditoria.
Soluzioni e incentivi per la transizione energetica delle imprese, con focus su rinnovabili, sostenibilità e strumenti per ottimizzare consumi e costi.
Strumenti fiscali, legali e finanziari per imprese: bilanci, valutazioni, crisi aziendali, normative startup e focus su sostenibilità e responsabilità sociale.
Pace contributiva INPS con riscatto fino a 5 anni di periodi scoperti fino a dicembre 2025: come funziona, quanto costa e a chi conviene per la pensione.
Pensione di inabilità per invalidi civile e Assegno ordinario di invalidità sono prestazioni simili ma differenti: guida alle regole e ai requisiti.
Senza una riforma previdenziale, l’età pensionabile scatterà tre mesi più tardi dal 2027 superando 68 anni nel 2039: stime ISTAT e Ragioneria di Stato.
Certificazione Unica INPS 2025 online: tutti i modi per chiederla e ottenerla in formato cartaceo o elettronico, anche a casa.
Bonus 200 euro in bolletta in modo automatico con ISEE sotto i 25mila euro, nuova DSU da aprile per escludere i titoli di Stato dal patrimonio.
Niente detrazione sui sanitari sostituiti singolarmente, senza interventi edilizi di manutenzione straordinaria: stessa norma ma nuove aliquote 2025.
Onlus e Associazioni sportive dilettantistiche hanno tempo fino al 10 aprile per la domanda di iscrizione al riparto del 5 per mille: tutte le istruzioni.
Come funziona il nuovo bonus TARI che concede uno sconto sulla tassa alle famiglie a basso ISEE: i requisiti e l’attuazione ARERA.
Negli ultimi 10 anni l’Italia ha scalato posizioni in Europa ma restiamo in coda alla classifica, con un forte calo degli investimenti nel 2024.
Guida aggiornata agli incentivi, finanziamenti e agevolazioni fiscali riservati dal Governo alle imprese italiane e fruibili oggi, comprese le novità 2025.
Aggiornate le regole per incubatori e acceleratori: certificazione più rigorosa, monitoraggio costante e nuove opportunità per start-up innovative.
Nuovo quadro normativo e fiscale per Startup e PMI Innovative: definizione, requisiti, permanenza nel Registro Imprese e investimenti agevolati.
Riforma Confidi, incentivi ai contratti di rete, meno burocrazia, staffetta generazionale: le novità della Legge PMI 2025 per imprese e lavoratori.
Il 12 marzo è prevista l’entrata in vigore dei dazi USA su acciaio e alluminio, il 2 aprile sulle merci UE: la guerra dei dazi e le ripercussioni economiche.
L’evento itinerante dedicato alle PMI italiane riunisce sul territorio imprenditori e professionisti, per fare networking e definire modelli efficaci di crescita e innovazione.
Il tour Small Giants di Forbes Italia si arricchisce della collaborazione con PMI.it, testata economica del Gruppo Triboo, per dare visibilità alle eccellenze imprenditoriali italiane.
La premier ritiene che il dialogo sia la strada migliore per evitare i dazi USA sui prodotti europei: le dichiarazioni di Meloni e le stime d’impatto sui prodotti italiani.
Previsioni Cerved positive per il prossimo biennio, con crescita di fatturato legata ad esportazioni e ripresa dei consumi, resta l’incertezza sui dazi.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: