
Decreto Covid approvato, le riaperture dal 26 aprile a luglio
Approvato il nuovo Decreto Covid sulle riaperture graduali dal 26 aprile: nuove regole per scuola, spostamenti, sport, spettacolo, ristorazione, visite.
Approvato il nuovo Decreto Covid sulle riaperture graduali dal 26 aprile: nuove regole per scuola, spostamenti, sport, spettacolo, ristorazione, visite.
Emendamenti al Decreto Sostegni e misure del Sostegni bis per Imprese: taglio costi fissi subito, proroga blocco licenziamenti e Superbonus 110 a seguire.
Il premier Draghi ha incontrato i Sindacati sul Recovery Plan: assieme per l’attuazione nel PNRR di un Piano straordinario per creare occupazione.
Cos’è il piano editoriale social? Analizziamo questo strumento, necessario per il successo di una PMI sui Social Media, e vediamo come redigerlo.
La Brexit non fa perdere ai soggetti passivi stabiliti nel Regno Unito né il plafond IVA né lo status di esportatore abituale: i chiarimenti del Fisco.
Certificazione Verde Covid-19, il nuovo Decreto Riaperture introduce il pass per gli spostamenti tra Regioni dal 26 aprile: rilascio, validità e modello.
Ecco le iniziative degli Ordini professionali ad integrazione dell’esonero contributivo previsto da Manovra DL Sostegni, in attesa di decreto attuativo.
Pensione anticipata a 64 anni con 38 di contributi, con o senza contributivo, dopo Quota 100: ipotesi Quota 102 come ponte verso la Riforma Pensioni.
Riscatto, ricongiunzione e rendita: online le attestazioni rilasciate dall’INPS, da vsualizzare e stampare ai fini fiscali: ecco i canali, caso per caso.
Riscatto di laurea agevolato INPS: anche nel 2021 permette di ottenere la pensione anticipata ma senza valorizzare tutti i contributi ai fini dell’importo.
Reddito di Emergenza (Decreto Sostegni), nuovi chiarimenti INPS: requisiti, compatibilità, importo, esempi di calcolo e domanda per il REM 2021.
Nuovi parametri per i contributi a fondo perduto nel decreto Sostegni bis: non solo perdita di fatturato ma anche utile d’impresa o imponibile fiscale.
Sempre più concreta l’ipotesi di sdoppiare i ristori del Decreto Sostegni bis alle imprese: fondo perduto automatico ora e indennizzo dopo il bilancio.
Circolare attuativa INPS in attesa di rilascio della procedura di domanda per le indennità da 2400 euro del DL Sostegni, scadenza posticipata al 31 maggio.
La via la call per startup green con progetti in ambito Cleantech: in paio sostegno e accesso all’acceleratore ZERO.
Il report aggiornato sugli incubatori e acceleratori italiani con la mappa nazionale delle startup incubate.
La neonata startup The OKAPI Network lancia il primo brand made in Italy interamente green, che sposa i valori dell’economia circolare.
Nuove Imprese a Tasso Zero per giovani e donne si rinnova: platea estesa, finanziamento e quota di fondo perduto maggiori, domande dal 19 maggio.
Ministero e Notariato assieme su una nuova piattaforma web per la costituzione di Startup Innovative, preoccupazioni per quelle già nate online.
Leader internazionali svelano i loro segreti: ispirazione e condivisione, per trasformare il sapere in saper fare
MilanoL'evento dedicato alle soluzioni più innovative e ai sistemi integrati per la gestione della logistica e della produzione.
VeronaUn'occasione di confronto tra aziende e partner economici e di riflessione sui driver chiave per la crescita delle imprese.
MilanoFabrizio Vagliasindi ci spiega il modello di business di Eupragma: consulenza direzionale a partire dalla comprensione del cambiamento e degli strumenti per affrontarlo.
Esperienze digitali per un Retail innovativo e interattivo: la vision di MCube, società di digital engagement, come ce la racconta il suo CEO, Manlio Romanelli.
Enrico Botte, AD FOS, ci racconta il percorso di crescita di questa PMI innovativa radicata sul territorio ma proiettata anche verso i mercati internazionali.
Juan Barberis ci racconta come funziona il network internazionale LIDE e ci spiega le opportunità di business in America Latina per imprenditori italiani che si affidano ad una consulenza mirata.
Lorenzo Marconi, consigliere di Gequity spa, ci racconta le potenzialità del settore formazione in Italia ed in particolare in ambito soft skills.