
Incentivi per investimenti privati in Startup e PMI Innovative: guida alle agevolazioni
Le Start-up e le PMI innovative possono beneficiare di finanziamenti da privati agevolati con incentivi fiscali “de minimis”: regole, domanda e FAQ.
Le Start-up e le PMI innovative possono beneficiare di finanziamenti da privati agevolati con incentivi fiscali “de minimis”: regole, domanda e FAQ.
In caso di verifiche fiscali, le indagini bancarie coinvolgono anche il conto intestato a terzi se lo stesso è a disposizione del contribuente.
Novità sul CPB per concordare le tasse con il Fisco, elezioni amministrative del 25-26 maggio e Referendum dell’8-9 giugno.
Rinnovabili: Incentivi 2025 al Fotovoltaico per famiglie e comunità energetiche per ridurre i costi energetici e favorire la transizione green dei consumi.
I debiti tributari sono obbligazioni autonome e come tali soggette a prescrizione decennale: nuova sentenza di Cassazione interpreta il Codice Civile.
Come impostare il budget per Facebook e Instagram Ads e in che modo suddividerlo correttamente? Scopriamolo insieme in questa guida.
Cassazione su acquisto immobili per usucapione: possibile accedere al bonus prima casa ma la volontà va espressa prima della registrazione della sentenza.
Oltre 2800 punti attivi in Italia offrono supporto gratuito per l’accesso ai servizi digitali, coinvolgendo oltre 600mila cittadini in tutta Italia.
Lieve incremento del potere d’acquisto degli stipendi italiani m permane il gap inflazionistico e il divario territoriale sulla RAL media.
Strumenti digitali per PMI: cloud, gestione dati, cybersecurity, software gestionali, intelligenza artificiale e soluzioni per ottimizzare i processi aziendali.
Strategie per l’internazionalizzazione: export, supply chain, incentivi, certificazioni e valorizzazione del Made in Italy per competere sui mercati esteri.
Soluzioni per la mobilità aziendale: flotte sostenibili, veicoli commerciali, incentivi auto, gestione flotte e strumenti per ottimizzare costi e impatto ambientale.
Il welfare aziendale come opportunità per valorizzare i dipendenti e migliorare le performance aziendali, con attenzione a benessere, formazione e inclusività.
Strategie per la vendite e il retail: e-commerce, franchising, brand awareness, dati e logistica per ottimizzare efficienza, costi e competitività aziendale.
Strumenti finanziari per imprese e PMI: accesso al credito, venture capital, fintech e finanziamenti europei per favorire crescita e innovazione.
Strumenti e storie per fare impresa: microimprese, imprenditoria giovanile e femminile, valorizzazione del Mezzogiorno e aziende che ispirano il panorama imprenditoria.
Soluzioni e incentivi per la transizione energetica delle imprese, con focus su rinnovabili, sostenibilità e strumenti per ottimizzare consumi e costi.
Strumenti fiscali, legali e finanziari per imprese: bilanci, valutazioni, crisi aziendali, normative startup e focus su sostenibilità e responsabilità sociale.
Il cedolino della pensione e la Certificazione Unica (CU) INPS direttamente per posta elettronica sulla propria casella email: ecco come fare.
Gli oneri 2025 per i prestiti INPS concessi ai pensionati con la cessione del quinto: ecco gli importi applicati quest’anno e gli interessi applicati.
Tutte le novità per il cedolino pensione di aprile 2025: gli aumenti, le date di pagamento INPS e le modalità per consultare online il dettaglio della propria pensione.
Guida alla ricostituzione della pensione: ricalcolo assegno dopo il riconoscimento o il riscatto di nuovi contributi e rivalutazione pensione retroattiva.
Scala di equivalenza e maggiorazioni ISEE, fasce di reddito e soglie INPS per il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente: le regole.
Il Ministero delle Imprese apre lo sportello incentivi per finanziare progetti di sviluppo in filiere strategiche, dall’8 aprile al 10 giugno.
Tutte le nuove soglie ISEE per i sussidi e bonus nel 2025: dai sussidi per giovani e anziani, passando per la Carta Acquisti e i bonus sociali in bolletta.
Agevolazioni edilizie in dieci quote, Bonus Mobili, franchigia sopra i 50mila euro: le modifiche alle detrazioni IRPEF nei modelli Redditi PF e 730/2025.
Le nuove regole per incubatori e acceleratori: certificazione più rigorosa, monitoraggio costante e nuove opportunità per startup innovative.
Le aziende Unicorno rappresentano un fenomeno in continua espansione nel panorama economico globale, con un impatto significativo anche in Italia: una panoramica.
Negli ultimi 10 anni l’Italia ha scalato posizioni in Europa ma restiamo in coda alla classifica, con un forte calo degli investimenti nel 2024.
Guida aggiornata agli incentivi, finanziamenti e agevolazioni fiscali riservati dal Governo alle imprese italiane e fruibili oggi, comprese le novità 2025.
Nuovo quadro normativo e fiscale per Startup e PMI Innovative: definizione, requisiti, permanenza nel Registro Imprese e investimenti agevolati.
Il 12 marzo è prevista l’entrata in vigore dei dazi USA su acciaio e alluminio, il 2 aprile sulle merci UE: la guerra dei dazi e le ripercussioni economiche.
L’evento itinerante dedicato alle PMI italiane riunisce sul territorio imprenditori e professionisti, per fare networking e definire modelli efficaci di crescita e innovazione.
Il tour Small Giants di Forbes Italia si arricchisce della collaborazione con PMI.it, testata economica del Gruppo Triboo, per dare visibilità alle eccellenze imprenditoriali italiane.
La premier ritiene che il dialogo sia la strada migliore per evitare i dazi USA sui prodotti europei: le dichiarazioni di Meloni e le stime d’impatto sui prodotti italiani.
Previsioni Cerved positive per il prossimo biennio, con crescita di fatturato legata ad esportazioni e ripresa dei consumi, resta l’incertezza sui dazi.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: