Private Equity e Venture Capital in crescita in Italia: trend e previsioni
Da EY e Deloitte una panoramica di mercato per il private equity ed il venture capital in Italia per il 2025, con numeri, tendenze e stime: 2025 anno positivo
Da EY e Deloitte una panoramica di mercato per il private equity ed il venture capital in Italia per il 2025, con numeri, tendenze e stime: 2025 anno positivo
Milano ospita la terza edizione de “Il Valore della Consulenza”, evento targato Wall Street Italia, dedicato alle sfide e opportunità del mercato finanziario.
Le offerte più convenienti per i conti deposito a 3, 6, 12, 24, 36 e 60 mesi: i rendimenti netti e i criteri per la scelta delle soluzioni più convenienti.
7 schede
Cosa prevede il nuovo CCNL Industria turistica valido dal 2025 al 2027: ecco gli aumenti retributivi previsti per i lavoratori.
Online le bozze del Modello 730/2025 e del 770: nuovi scaglioni IRPEF, cedolare secca affitti brevi, Bonus Tredicesima, Superbonus e le altre novità.
Opportunità professionali arrivano dalle Forze Armate: ecco tutti i concorsi in scadenza a gennaio 2025 per accedere alle Accademie Militari.
Pensioni, nuovi limiti di età e incentivi per i dipendenti pubblici: pensionamento flessibile fino a 70 anni e agevolazioni per posticipare l’uscita.
Mercato del lavoro, trimestre positivo in Italia con quasi mezzo milione di annunci nel solo mese di gennaio 2025: ecco settori e professioni richieste.
Compatibilità tra forfettario e lavoro dipendente, sconto INPS per artigiani e commercianti, fatture semplificate: guida alle novità 2025 per Forfettari.
Sono attive nuove funzionalità automatizzate di controllo per semplificare e velocizzare il rinnovo dei contratti di cessione del quinto della pensione.
La CGIL accusa l’INPS di aver inserito nei simulatore “La mia pensione futura” uno scatto di tre mesi ai requisiti per andare in pensione dal 2027.
Le formule per andare in pensione nel 2025: tutte le opzioni, dai requisiti ordinari alle nuove flessibilità in uscita, con regole speciali per pubblico e privato.
Aggiornati gli oneri 2025 per i prestiti INPS concessi ai pensionati con la cessione del quinto: ecco i nuovi importi.
Le associazioni senza scopo di lucro devono dimostrare il presupposto sostanziale per accedere alle esenzioni dai prelievi fiscali.
Decontribuzione Sud 2025: sgravio per assunzioni e stabilizzazioni cumulabile con altri incentivi, con decalage fino al 2029: come funziona.
Firmato il nuovo Regolamento ISEE 2025: operativa l’esclusione titoli di Stato, ok ad agevolazioni per disabili e disciplina transitoria per le attestazioni già emesse.
Disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese: I commenti di Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio sulle nuove misure per le PMI.
Nuovo quadro normativo e fiscale per Startup e PMI Innovative: definizione, requisiti, permanenza nel Registro Imprese e investimenti agevolati.
Riforma Confidi, incentivi ai contratti di rete, meno burocrazia, staffetta generazionale: le novità della Legge PMI 2025 per imprese e lavoratori.
Agevolazioni fiscali, semplificazioni e fondi dedicati: ecco le nuove misure 2025 per sostenere la crescita e l’innovazione delle startup italiane.
Più agevolazioni per gli investimenti in startup innovative: cosa cambia dal 2025, quali imprese possono essere finanziate e come accedere alla detrazione.
Nuove agevolazioni per Startup e PMI Innovative con la legge 193/2024: incentivi fiscali, estensione delle detrazioni IRPEF e semplificazioni procedurali.
Previsioni Cerved positive per il prossimo biennio, con crescita di fatturato legata ad esportazioni e ripresa dei consumi, resta l’incertezza sui dazi.
Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Italia, racconta a PMI.it le ultime novità, tra prodotti e servizi, per la trasformazione digitale delle imprese.
Contributi fino al 70% per fiere, eventi e comunicazione all’estero. Domande aperte dal 18 dicembre 2024 al 20 gennaio 2025 su Unioncamere.
Nuovo disegno di legge approvato dal Governo per il coordinamento e la tutela delle attività marittime: novità per subacquea, navigazione e cantieristica.
Una nuova partnership per favorire l’espansione internazionale del Made in Italy e accelerare la transizione digitale delle piccole e medie imprese.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: