
Nuova Sabatini, agevolazioni 2023-2024 per i Beni Strumentali
Nuova Sabatini per investimenti 2023 e 2024 delle PMI in beni strumentali: proroga a fine anno per concluderli, ultime novità e accesso agli incentivi.
Nuova Sabatini per investimenti 2023 e 2024 delle PMI in beni strumentali: proroga a fine anno per concluderli, ultime novità e accesso agli incentivi.
Outlook ABI-Cerved: in aumento il tasso di deterioramento del credito alle imprese, in tutti i settori e soprattuto al Sud, picco nel 2024.
Le startup italiane che mirano ad uno sviluppo internazionale possono contare sul Fondo di Venture Capital gestito da SIMEST: ecco cosa offre.
Cassa Depositi e Prestiti approva investimenti per imprese e infrastrutture e lancia la Politica Generale sul Responsible Procurement.
Cedere le annualità 2023 da Superbonus scontate del 92% su base 100: è possibile con la piattaforma digitale di Finanza.tech, scopriamo l’offerta.
Come finanziare la fase di startup della propria azienda: ecco tutti i canali di credito, con le condizioni e le metodologie da seguire in ciascun caso.
L’Autorità ferma il passaggio obbligato da Intesa Sanpaolo a Isybank previsto a marzo 2024, 10 giorni per ottemperare al provvedimento cautelare dell’AGCM.
Modernizzazione progressiva, soluzione concreta per la digital transformation delle banche? Ne parliamo con Alessandro Fragapane, Country Manager italiano di Backbase.
Su VerifichePA il controllo dei dati aziendali autocertificati a confronto con quelli del Registro Imprese: visure, estremi, elenchi PEC e documenti d’impresa.
Insurtech: i successi del modello Wopta confermano l’efficacia della strategia phygital, soprattutto in ambito business, intervista a Ivan Pivirotto.
Nuova Sabatini per investimenti 2023 e 2024 delle PMI in beni strumentali: proroga a fine anno per concluderli, ultime novità e accesso agli incentivi.
Outlook ABI-Cerved: in aumento il tasso di deterioramento del credito alle imprese, in tutti i settori e soprattuto al Sud, picco nel 2024.
Le startup italiane che mirano ad uno sviluppo internazionale possono contare sul Fondo di Venture Capital gestito da SIMEST: ecco cosa offre.
Cassa Depositi e Prestiti approva investimenti per imprese e infrastrutture e lancia la Politica Generale sul Responsible Procurement.
Cedere le annualità 2023 da Superbonus scontate del 92% su base 100: è possibile con la piattaforma digitale di Finanza.tech, scopriamo l’offerta.
Come finanziare la fase di startup della propria azienda: ecco tutti i canali di credito, con le condizioni e le metodologie da seguire in ciascun caso.
Rome Venture Forum: il 14 settembre, SACE apre le porte alla filiera locale del Venture Investing, per parlare di investimenti in Startup.
SACE apre le porte del Forum di Cernobbio a 150 PMI italiane e presenta lo studio che ne sottolinea le potenzialità di sviluppo, trainate dalla transizione green e digitale.
Analisi dei rapporti commerciali tra imprese: i contratti di compravendita e i titoli di credito come mezzo di pagamento, compresi assegni e cambiali.
Fondi e investimenti sostenibili e titoli ESG: come sono composti gli indici e quali sono gli investimenti, le strategie e gli obiettivi perseguiti.
In calo i prestiti bancari alle PMI italiane, tra aumento del costo del denaro e crisi della mMnifattura, tra le più colpite le Province di Trieste e Roma.
Negli investimenti responsabili, gli azionisti possono influenzare le decisioni dell’impresa facendo leva sulla responsabilità sociale o green.
Finanza Agevolata: 4 miliardi di euro per supportare le imprese italiane nell’apertura verso i mercati esteri, ecco tutte le informazioni per prepararsi all’apertura del bando nella guida di Finanza.tech.
Rapporto 2023 sul Crowdinvesting, realizzato dall’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano: dati in calo, mercato a una svolta.
Istruttoria Antitrust nei confronti di Eni, Esso, Ip, Iplom, Q8, Tamoil e Saras per presunto cartello nel settore carburanti per autotrazione.
Esempi di scelta tra investimenti alternativi, valutando il tasso Interno di rendimento e confrontandolo con il valore attuale netto
Nuova piattaforma FederBonus per la cessione di crediti edilizi delle imprese, incagliati nei cassetti fiscali, per pratiche di Superbonus: come funziona.
Tutorial e modelli di esempio da scaricare per valutare la convenienza di investimenti alternativi e metterli a confronto dal punto di vista finanziario.
Al via l’edizione 2023 del progetto lanciato dal MIMIT per guidare le donne all’educazione finanziaria, attraverso webinar formativi e laboratori pratici.
Finanziamenti agevolati per la transizione green delle imprese: numeri, trend e strumenti di finanza per le PMI chiamate alla sfida della riconversione.