
Recovery Plan, gli investimenti della finanza sostenibile
Finanza sostenibile: settori di investimento, obiettivi, strumenti e leve per attirare capitali green nell’ambito dei progetti del Recovery Plan.
Finanza sostenibile: settori di investimento, obiettivi, strumenti e leve per attirare capitali green nell’ambito dei progetti del Recovery Plan.
Esonero per assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato previsto dal Decreto Agosto: online le istruzioni per gli arretrati dell’incentivo IREC.
Smart working senza accordo individuale e procedura semplificata in vigore fino al 30 aprile 2021, per vecchi e nuovi contratti: novità nel Milleproroghe.
Nuova piattaforma digitale lanciata da Banca Ifis facilita la richiesta di credito a medio e lungo termine da parte delle PMI.
Il Gruppo Calzedonia cerca giovani talenti da formare in ambito comunicazione: al via le selezioni per far parte della Communication Academy.
Il bando della Regione Veneto per attivare percorsi di formazione e tirocinio a beneficio dei disoccupati over 30.
Semplificazione, progressività, approccio di sistema, ricorso ad esperti competenti: le indicazioni sul programma di Governo in materia di riforma fiscale.
Il Governo proroga la chiusura dei confini regionali, niente visite nelle zone rosse: il CdM e le richieste delle Regioni sulle prossime misure anti Covid.
Milleproroghe: più tempo per cassa Covid, smart working, approvazione bilancio, bonus vacanze, assunzioni, università e mercato libero dell’energia.
Nella replica di Draghi a margine del dibattito parlamentare sulle dichiarazioni programmatiche, emergono temi salienti per il nuovo governo.
Finanza sostenibile: settori di investimento, obiettivi, strumenti e leve per attirare capitali green nell’ambito dei progetti del Recovery Plan.
Esonero per assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato previsto dal Decreto Agosto: online le istruzioni per gli arretrati dell’incentivo IREC.
Smart working senza accordo individuale e procedura semplificata in vigore fino al 30 aprile 2021, per vecchi e nuovi contratti: novità nel Milleproroghe.
Nuova piattaforma digitale lanciata da Banca Ifis facilita la richiesta di credito a medio e lungo termine da parte delle PMI.
Le Regioni chiedono allentamenti ma il Governo mira alla prudenza: anticipazioni e dibattito sul nuovo DPCM con le misure dal 6 marzo al 6 aprile.
Effetto Covid sugli stipendi in Italia: doppio binario tra modello welfare e contrattazione, ipotesi di compensazione tra costi e benefit in smart working.
Quotazione PMI: in scadenza le domande di credito d’imposta al 50% sulle spese di consulenza 2020, prorogato l’incentivo con domanda da ottobre 2021.
Attiva la procedura web per la domanda del bonus nido o supporto a casa per il 2021: guida alle novità, requisiti, tutorial e consultazione della pratica.
Su Web e Social gli italiani cercano informazioni sul Cashback di Stato, comprese le tattiche da furbettii: l’analisi di T-Voice e PMI.it.
Opportunità di tirocinio per laureati e laureandi promosse dall’ESA nell’ambito del programma Young Graduate Trainees: come candidarsi.
Prestiti alle PMI con merito di credito in tempo reale, tecnologie fintech in chiave PSD2: intervista a Federico Sforza, Amministratore delegato di AideXa.
Speranza: mini zone rosse in Italia, nuovo DCPM dal 6 marzo al 6 aprile con ristori per le attività colpite, passaggi di colore dal lunedì per le Regioni.
A un anno dall’arrivo del Covid-19 facciamo il punto sulla pandemia, con un riassunto dell’evoluzione in Italia: numeri e conseguenze, anche per le PMI.
Trattamenti di integrazione salariale: chiarimenti INPS sui requisiti dei datori di lavoro per i periodi concessi in deroga dalla Legge di Bilancio 2021.
INPS: i ritardi Covid alle visite di accertamento sanitario degli stati di invalidità e disabilità non precludono l’accesso alla maggiorazione ANF.
Selezione di giovani agenti commerciali per far parte della rete Agents4You di Intesa Sanpaolo: ecco come candidarsi.
Coniugare salute e lavoro sui vaccini Covid: appello Confapi al Governo affinché le tutele privacy non ostacolino la sicurezza in azienda.
Esonero contributivo integrale per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022: prime indicazioni operative in una Circolare INPS.
Si alza a 65 anni (dagli attuali 55) l’età massima per ricevere il vaccino anti Covid AstraZeneca, il Governo studia come attivare la produzione in Italia.
Gli italiani che sul Web discutono di Recovery Plan individuano come priorità innovazione, sostenibilità e pari opportunità: l’analisi di PMI.it e T-Voice.