
Assegno di frequenza e contributi formativi: online i Bandi INPS 2023
Online i bandi INPS 2023 per assegni di frequenza e contributi formativi ai figli di iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale: requisiti e scadenza.
Online i bandi INPS 2023 per assegni di frequenza e contributi formativi ai figli di iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale: requisiti e scadenza.
Il Bonus assunzione giovani non va restituito se il datore di lavoro riteneva di averne diritto anche per rapporti riqualificati a seguito di accertamento.
Frontalieri svizzeri, memorandum su telelavoro che permetterà il ricorso allo smart working fino al 40% nel 2023 e al 25% dal 2024.
Eco-incentivi auto: nuova ipotesi di leasing sociale con requisito ISEE per l’accesso ai contributi statali finalizzati all’acquisto di auto elettriche.
Cosa è la rivalutazione ISTAT, come si calcola, quali sono gli indici di riferimento e quale è la loro applicazione pratica.
Assegno di Inclusione ai soggetti inseriti nei percorsi di protezione dalla violenza di genere dal 2024: l’annuncio del Ministro del Lavoro.
Governo: ok a misure per evitare il taglio della pensione di vecchiaia dei dipendenti pubblici ex INPDAP, ma resta la penalità per chi esce in anticipo.
Manovra 2024: vertice a Palazzo Chigi con le associazioni datoriali sul Ddl di Bilancio e il PNRR, in arrivo correttivi tramite maxi-emendamento.
Estesa fino al 30 giugno 2024 dalla UE la possibilità di applicare aiuti di Stato contro il caro energia: verso la proroga delle agevolazioni di Governo.
L’Assegno unico figli è discriminatorio: la UE concede due mesi per modificare i requisiti ed evitare il giudizio della Corte di Giustizia Europea.
Online i bandi INPS 2023 per assegni di frequenza e contributi formativi ai figli di iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale: requisiti e scadenza.
Il Bonus assunzione giovani non va restituito se il datore di lavoro riteneva di averne diritto anche per rapporti riqualificati a seguito di accertamento.
Frontalieri svizzeri, memorandum su telelavoro che permetterà il ricorso allo smart working fino al 40% nel 2023 e al 25% dal 2024.
Eco-incentivi auto: nuova ipotesi di leasing sociale con requisito ISEE per l’accesso ai contributi statali finalizzati all’acquisto di auto elettriche.
Cosa è la rivalutazione ISTAT, come si calcola, quali sono gli indici di riferimento e quale è la loro applicazione pratica.
Assegno di Inclusione ai soggetti inseriti nei percorsi di protezione dalla violenza di genere dal 2024: l’annuncio del Ministro del Lavoro.
Nel 2023 e 2024, la consente la pensione anticipata rispetto alle regole Fornero: ecco tre modi per andare in pensione a 57 anni.
Voucher Consulenza Innovazione PMI e Reti: invio domande dal 29 novembre per i contributi a fondo perduto a partire da 20mila euro, tutte le istruzioni.
Governo: ok a misure per evitare il taglio della pensione di vecchiaia dei dipendenti pubblici ex INPDAP, ma resta la penalità per chi esce in anticipo.
Bonus luce e gas 2024, cosa scade a fine anno e cosa resta: regole e scadenze per Bonus Sociale, Bonus Bolletta potenziato e Bonus Elettrico straordinario.
Lo sportello di Invitalia per le domande di agevolazione relative ai Contratti di Sviluppo riaprirà il 4 dicembre.
Cedolino pensione di dicembre 2023 con tredicesima, quattordicesima, arretrati IRPEF e rivalutazione anticipata e conguagli: tutte le novità.
Nuovo Decreto Energia: incentivi per l’autoproduzione da fonti rinnovabili di imprese energivore e niente proroga del mercato tutelato.
Pensioni: + 5,4% di adeguamento all’inflazione dal 1° gennaio 2024, firmato il decreto MEF – Lavoro con l’indice di perequazione per il prossimo anno.
Aumento pensioni 2024 per la rivalutazione all’inflazione: ecco le tabelle con gli importi e le aliquote di perequazione per ogni fascia di reddito.
Ultimi adempimenti e scadenze per il Reddito di Cittadinanza: il calendario degli ultimi pagamenti per i beneficiari e i prossimi conguagli.
La rivalutazione pensioni con aliquota sull’intero assegno invece che per fasce progressive comporta una perdita media di 2mila euro: i calcoli Cgil.
Bonus carburante autotrasportatori: codici tributo per il credito d’imposta, domande su piattaforma ed esiti nel cassetto fiscale, sblocco fondi residui.
È prevista per il prossimo febbraio la quattordicesima asta FER per l’aggiudicazione di ulteriori Megawatt di Rinnovabili: le anticipazioni del Ministero.
Sarà attiva da gennaio 2024 la nuova ZES Unica SUD: ecco come fare domanda per le agevolazioni in attesa della piattaforma dedicata.