
Bonus Benzina, Bollette e sanatoria scontrini: lunedì il decreto in Consiglio dei Ministri
Il Governo prepara un decreto con bonus benzina per titolari di social card Dedicata a te, rinnovo sconti in bollette gas e ulteriori aiuti e proroghe.
Il Governo prepara un decreto con bonus benzina per titolari di social card Dedicata a te, rinnovo sconti in bollette gas e ulteriori aiuti e proroghe.
Coldiretti insieme a Industria alimentare e GDO nel patto anti-inflazione per il trimestre a prezzi scontati dal 1° ottobre: sabato la lista dei negozi.
L’Istat conferma l’incremento del PIL 2022 e del deficit a -8%: il peso del Superbonus getta un’ombra sulla revisione dei conti nella NaDEF 2023.
Il Sottosegretario all’Economia annuncia le modalità di attuazione della riforma fiscale, assieme all’Agenzia delle Entrate si parte con i Testi Unici.
Aggiornamento OCSE sulle previsioni economiche globali e dell’Eurozona per il 2023 e il 2024: nuovi trend su PIL e inflazione, pesa l’aumento dei tassi.
Governo con poche risorse per la Legge di Bilancio 2024: in bilico riforma pensioni, scaglioni IRPEF e taglio cuneo fiscale, numeri certi nella NaDEF.
Nuovo bando macchinari innovativi: rifinanziata la misura per i progetti delle PMI del Mezzogiorno, bando 2023 in Gazzetta Ufficiale.
Compilazione domande dal 20 settembre per i contributi e finanziamenti al 75% su investimenti sostenibili e innovativi delle PMI al Sud: le istruzioni.
Da Industria 4.0 a transizione 4.0: incentivi, tendenze e tecnologie abilitanti con il maggiore impatto per gli ecosistemi ed i business digitali.
Accordi Innovazione Sud: 175 milioni di nuove risorse per i progetti del secondo sportello che non erano stati ammessi a istruttoria per esaurimento fondi.
Il Governo prepara un decreto con bonus benzina per titolari di social card Dedicata a te, rinnovo sconti in bollette gas e ulteriori aiuti e proroghe.
Coldiretti insieme a Industria alimentare e GDO nel patto anti-inflazione per il trimestre a prezzi scontati dal 1° ottobre: sabato la lista dei negozi.
L’Istat conferma l’incremento del PIL 2022 e del deficit a -8%: il peso del Superbonus getta un’ombra sulla revisione dei conti nella NaDEF 2023.
Il Sottosegretario all’Economia annuncia le modalità di attuazione della riforma fiscale, assieme all’Agenzia delle Entrate si parte con i Testi Unici.
Aggiornamento OCSE sulle previsioni economiche globali e dell’Eurozona per il 2023 e il 2024: nuovi trend su PIL e inflazione, pesa l’aumento dei tassi.
Governo con poche risorse per la Legge di Bilancio 2024: in bilico riforma pensioni, scaglioni IRPEF e taglio cuneo fiscale, numeri certi nella NaDEF.
Cala in numero di compravendite immobiliari a causa dei prezzi elevati delle case, soprattutto quelle nuove: Milano e Torino nella top ten dei rincari.
Bonus Benzina da 80 euro una tantum per i redditi bassi, erogato con social card: nuove anticipazioni sul Decreto Fiscale contro il caro carburante.
Riforma aliquote IRPEF e revisione del reddito imponibile: cosa dovrebbe cambiare dal 2024 con la Legge di Bilancio e l’attuazione della delega fiscale.
Il Governo studia un controllo fiscale su richiesta dell’acquirente per certificare la qualità del credito edilizio: verso la Legge di Bilancio 2024.
PNRR: il Comitato economico e finanziario UE approva la terza rata all’Italia con versamento a inizio ottobre, pronto il calendario della quarta tranche.
Bonus revisione auto e moto 2023 (Veicoli Sicuri): rimborso parziale sulle revisioni obbligatorie: istruzioni, regole e FAQ.
UE: In Italia cala la domanda interna e pesa lo stop dell’edilizia, crescita al ribasso in linea con l’Eurozona, l’inflazione scende più del previsto.
Mini-proroga del Superbonus per i condomini in Legge di Bilancio 2024 per chi ha effettuato almeno il 60% dei lavori entro fine 2023: le ipotesi allo studio.
Tassi BCE, il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco preconizza la fine dei rialzi: con l’inflazione in discesa, siamo vicini al livello target.
Manovra 2024, Meloni riunisce la maggiornanza per definire le priorità e invoca coesione per non disperdere risorse, deficit verso il 5% nella NaDEF.
Per le PMI italiane l’export rappresenta una potente leva di crescita e potenziamento della competitività: trend e prospettive future nel recente report SACE.
Dopo il vertice sul PNRR con la Task Force UE, l’Italia va verso lo sblocco della terza rata dei fondi, con il recupero a fine anno della quota congelata.
Le nuove stime sul costo del Superbonus sfiorano i 100 miliardi, pesa la diversa classificazione Eurostat: analisi dell’impatto sui conti in vista della Manovra 2024.
A conclusione del Forum Ambrosetti di Cernobbio, il Ministro dell’Economia ha criticato il Superbonus, negativo per conti pubblici e politica economica.