
Lotteria Scontrini: chi ha vinto il 2 febbraio
Lotteria Scontrini, estrazione del 2 febbraio: ecco l’elenco dei numeri f.ortunati: 450mila euro il montepremi per i vincitori dei premi settimanali
Lotteria Scontrini, estrazione del 2 febbraio: ecco l’elenco dei numeri f.ortunati: 450mila euro il montepremi per i vincitori dei premi settimanali
Il Settimanale di PMI.it in edicola venerdì 3 febbraio e online in versione digitale con l’Edizione n.22: nuove inchieste e focus su politica, economia, finanza e impresa.
L’indice dei prezzi al consumo resta alto a gennaio ma rallenta visibilmente, scendono energia e alimentari e debutta il nuovo paniere ISTAT per il 2023.
Il Consiglio UE ha adottato la nuova Raccomandazione sul reddito minimo di base nell’Unione Europea: Stati Membri conformi entro il 2030.
Quando arrivano i pagamenti INPS di febbraio 2023 per RdC, Assegno unico, pensioni, Bonus 150 euro e NASpI: novità e scadenze da ricordare.
Ecco quando pagano la Pensione e il Reddito di Cittadinanza a febbraio: date e procedura per non rimanere senza PdC e RdC nel 2023.
BCE: i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali salgono al 3%, con un altro incremento di 50 punti base già previsto a marzo.
Ulteriori risorse per la Nuova Sabatini e rinnovo del Bonus Formazione 4.0: le anticipazioni del Ministero sugli incentivi in arrivo entro maggio.
L’industria 4.0 è da anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo: in cosa si traduce e come si applica per la vera transizione.
Sei mesi in più concessi alle imprese che investono in beni 4.0: con il nuovo termine potranno accedere ad un credito d’imposta più elevato.
Lotteria Scontrini, estrazione del 2 febbraio: ecco l’elenco dei numeri f.ortunati: 450mila euro il montepremi per i vincitori dei premi settimanali
Il Settimanale di PMI.it in edicola venerdì 3 febbraio e online in versione digitale con l’Edizione n.22: nuove inchieste e focus su politica, economia, finanza e impresa.
L’indice dei prezzi al consumo resta alto a gennaio ma rallenta visibilmente, scendono energia e alimentari e debutta il nuovo paniere ISTAT per il 2023.
Il Consiglio UE ha adottato la nuova Raccomandazione sul reddito minimo di base nell’Unione Europea: Stati Membri conformi entro il 2030.
Quando arrivano i pagamenti INPS di febbraio 2023 per RdC, Assegno unico, pensioni, Bonus 150 euro e NASpI: novità e scadenze da ricordare.
Ecco quando pagano la Pensione e il Reddito di Cittadinanza a febbraio: date e procedura per non rimanere senza PdC e RdC nel 2023.
Lotteria degli Scontrini: ecco chi ha vinto l’estrazione settimanale che mette in palio premi per 450.000 euro, tra esercenti e acquirenti.
Il Settimanale di PMI.it in edicola venerdì 27 gennaio e online in versione digitale con l’Edizione n.21: ecco quali inchieste, interviste e analisi troverete.
Il Governo prepara la proroga delle misure contro il caro energia ma con modifiche ai tagli in bolletta e crediti d’imposta: le anticipazioni di Giorgetti.
Il Governo mette mano alla riforma fiscale: verso la riduzione a tre scaglioni e aliquote IRPEF, riordino agevolazioni, abolizione IRAP e restyling IVA.
Il ministero riduce gli obblighi per i benzinai ma resta lo sciopero dalla sera del 24 gennaio per 48h, in arrivo una App per scegliere dove fare il pieno.
Pioggia di nuove nomine presso posizioni apicali all’interno nei Ministeri di Governo: ecco tutte i nuovi nomi, dopo il disco verde del Consiglio dei Ministri.
L’e-commerce ha un motiplicatore economico elevato ed è il primo driver di crescita del fatturato business: numeri e trend nel report Netcomm – Ambrosetti.
Codici estratti con la Lotteria degli Scontrini del 19 gennaio 2023: assegnati i 15 premi settimanali per chi ha fatto acquisti cashless e per gli esercenti.
Il Settimanale di PMI.it in edicola venerdì 20 gennaio e online in versione digitale con l’Edizione n.20: inchieste, interviste e analisi.
Anziani non autosufficienti: verso una prestazione unica in sostituzione dell’indennità di accompagnamento e alternativa ai servizi alla persona.
Affitti 2023: ecco come si calcola la rivalutazione annua del canone di locazione in base all’adeguamento ISTAT di variazione dei prezzi al consumo.
Restano le incertezze economiche ma lo scenario Cerved di base vede i fatturati delle imprese in crescita nel 2023 e 2024, pur con numeri contenuti.
Linee guida della Corte dei Conti sulla riforma della Riscossione: ecco tutti gli strumenti per rendere più efficaci i controlli smaltendo il magazzino.
Le due componenti di maggior peso sono energia e alimentari ma l’inflazione è in lieve flessione: dati ISTAT sull’indice dei prezzi al consumo.