
Composizione negoziata crisi d’impresa:i numeri 2023
Unioncamere fa il punto sulla procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa: mille domande in due anni, servono più semplificazioni e tutele.
Unioncamere fa il punto sulla procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa: mille domande in due anni, servono più semplificazioni e tutele.
Guida alle misure per il sovraindebitamento di famiglie e piccole imprese, tra strumenti di composizione della crisi e gestione del debito familiare.
8 schede
Indebitamento di famiglie e imprenditori: ecco i principali strumenti di aiuto per ottenere l’esdebitazione di imprese e consumatori.
È possibile saldare un debito fiscale non iscritto a ruolo mediante rate di importo variabile: l’Agenzia delle Entrate chiarisce le previsioni di legge.
Incremento dell’8,4% dei fallimenti aziendali nell’UE nel secondo trimestre 2023, Italia in aumento del 2,9%, con una preoccupante inversione di tendenza.
Gestione crisi d’impresa, Unioncamere si interconnette con le banche dati della PA: subito controlli automatizzati ed entro fine anno i dati certificati.
Check List operative dal CNDCEC per la verifica degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili adottati in azienda.
Come fare domanda di intervento del Fondo Salvaguardia Imprese: nuovo capitale per finanziare piani di ristrutturazione di imprese in crisi.
Entro il 15 giugno è possibile iscriversi all’elenco degli esperti della crisi di impresa gestito dagli Ordini professionali.
Patuanelli (ABI): banche italiane sotto stretto controllo di BCE e Bankitalia ma il caro mutui per le imprese potrebbe mettere sotto pressione il sistema.
Fallimenti e liquidazioni giudiziali: procedimenti nei tribunali italiani in aumento nel 2023, nonostante il nuovo Codice della Crisi d’impresa.
Composizione negoziata della crisi d’impresa, la fotografia scattata da Unioncamere tra luci e ombre.
Italia ai vertici OCSE per incidenza di aziende zombie: il trend sui risanamenti e dell’impatto dei finanziamenti dal Fondo di Garanzia: studio Cerved.
INPS: la NASpI deve essere riconosciuta al dipendente che rassegna le dimissioni in seguito all’avvio della procedura di liquidazione giudiziale.
Crisi d’impresa e insolvenza: disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il nuovo Modello IVA 74-bis per le dichiarazioni di liquidazione.
Non ha validità la cartella esattoriale notificata a imprese o consumatori se il debitore ha intanto avviato un piano di rientro da sovraindebitamento.
Istruzioni per la formazione obbligatoria ed il primo popolamento dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa: corsi specifici e requisito alternativo.
La crisi economica preoccupa gli italiani portando a un aumento delle richieste di prestito e di consulenza per uscire dal sovraindebitamento.
Attive le registrazioni all’Albo dei gestori della crisi d’impresa, presso il Ministero della Giustizia: iscrizioni fino a marzo, incarichi da aprile.
DL Semplificazioni, modifica al Codice della Crisi d’impresa: avvisi dal Fisco per debiti IVA da marzo 2022 pari al 10% del fatturato o sopra 20mila euro.