
Stipendio carabiniere: quanto guadagna nella sua carriera
Quanto guadagna un carabiniere, considerando lo stipendio netto al mese e il lordo annuale, nonché i gradi e la carriera.
Quanto guadagna un carabiniere, considerando lo stipendio netto al mese e il lordo annuale, nonché i gradi e la carriera.
Quanto guadagna un professore universitario ordinario, associato e ricercatore, come funziona la carriera accademica e il confronto con l’estero.
Rinnovo Contratto Collettivo del Credito: nel nuovo CCNL Bancari ci sono aumenti retributivi, orario ridotto, incentivi pensione e trasferimenti flessibili.
Chi è il medico di base, il suo ruolo nel SSN, come si diventa medico di famiglia, quali sono i guadagni medi e le variabili che influenzano il reddito, come il numero di pazienti.
Avvisi Bonari INPS per Artigiani e Commercianti, recupero rate 2023 dei contributi fissi: importi nel Cassetto Previdenziale, deroghe per alluviuonati.
Bonus 800 euro Partita IVA: guida al sussidio mensile ISCRO per autonomi in Gestione Separata INPS: beneficiari, requisiti 2024 e domanda.
Emendamenti al Dl Anticipi: proroga smart working per figli under 14, CIN per affitti brevi, raddoppio fondi per il Bonus Psicologo, nuove esenzioni IVA.
Scadenze fiscali: come e quando pagare l’imposta di bollo sulle fatture cartacee o con fatturazione elettronica: regole per tipologia e soglie di importo.
Le risposte ai dubbi più frequenti sull’emissione della fattura: quando è obbligatoria, i casi particolari, le tempistiche e sanzioni in caso di ritardi.
Per le fattura elettroniche di dicembre ricevute a gennaio la detrazione IVA slitta: regole, novità e casistica per operazioni a cavallo d’anno.
Quanto guadagna un carabiniere, considerando lo stipendio netto al mese e il lordo annuale, nonché i gradi e la carriera.
Quanto guadagna un professore universitario ordinario, associato e ricercatore, come funziona la carriera accademica e il confronto con l’estero.
Rinnovo Contratto Collettivo del Credito: nel nuovo CCNL Bancari ci sono aumenti retributivi, orario ridotto, incentivi pensione e trasferimenti flessibili.
Chi è il medico di base, il suo ruolo nel SSN, come si diventa medico di famiglia, quali sono i guadagni medi e le variabili che influenzano il reddito, come il numero di pazienti.
Avvisi Bonari INPS per Artigiani e Commercianti, recupero rate 2023 dei contributi fissi: importi nel Cassetto Previdenziale, deroghe per alluviuonati.
Bonus 800 euro Partita IVA: guida al sussidio mensile ISCRO per autonomi in Gestione Separata INPS: beneficiari, requisiti 2024 e domanda.
Uno studio recente dedicato alle retribuzioni concesse nelle province italiane mette in evidenza nette disparità di genere, ma non mancano le differenze territoriali.
Agenti e rappresentanti di commercio senza obbligo di previdenza integrativa Enasarco: stralciata la misura della prima bozza di Manovra 2024.
Il 31 dicembre termina il regime transitorio sulla fatturazione elettronica, obbligatoria per tutte le Partite IVA forfettarie dal 1° gennaio 2024.
L’Agenzia delle Entrate rinnova le modalità di conferimento delle deleghe agli intermediari per la fatturazione elettronica dei Forfettari: le novità.
Rinvio acconti di novembre 2023 delle Partite IVA, tasse a rate con pagamento da gennaio 2024, poi mensilizzazione a regime: le novità in CdM.
Il Decreto Proroghe proroga l’obbligo di regolarizzare la compilazione incompleta del Quadro RS dei contribuenti forfettari al 30 novembre 2024.
Cosa prevede il decreto del MUR che rende la laurea abilitante all’esercizio della professione di perito industriale.
Partite IVA ammesse a flat tax incrementale 2023, calcolo base imponibile, regole per forfettari e nuove imprese: la Circolare attutiva delle Entrate.
Il 30 giugno scatta la prima scadenza per il Modello Redditi PF 2023 tramite Ufficio Postale e il primo termine per i versamenti fiscali.
Entro il 15 giugno è possibile iscriversi all’elenco degli esperti della crisi di impresa gestito dagli Ordini professionali.
Anche i dipendenti dei professionisti possono beneficiare della tassazione agevolata al 5% sui premi di risultato, convertibili in fringe benefit.
La legge sull’equo compenso per le prestazioni professionali è in vigore: ecco cosa prevede e come si calcolano i parametri per la remunerazione.
L’equo compenso per i professionisti dal 20 maggio: tutele rispetto ai contraenti forti per le prestazioni rese, sanzioni a chi accetta compensi inadeguati.
Pubblicati i criteri per la chiusura d’ufficio delle Partite IVA con profili di rischio fiscale e le regole per la riapertura con sanzione e fideiussione.