
Medici vittime del Covid: pensioni maggiorate ai familiari
L’Enpam permette ai familiari dei professionisti vittime del Covid di percepire un assegno pensionistico maggiorato.
L’Enpam permette ai familiari dei professionisti vittime del Covid di percepire un assegno pensionistico maggiorato.
Con la Legge di Bilancio 2021 arriva l’ISCRO per le partite IVA iscritte alla Gestione Separata INPS: regole, requisiti e modalità di richiesta.
Diritti e doveri del datore di lavoro e del dipendente in caso di demansionamento nell’ambito di una ristrutturazione aziendale.
La prescrizione dei contributi INPS omessi non viene interrotta dall’accertamento fiscale ma solo sospesa: l’obbligo parte dalla produzione del reddito.
I dati sulle retribuzioni del periodo marzo-maggio 2020: brusca frenata per tutti gli inquadramenti dopo un trend positivo di cinque anni.
Guida alle differenze tra quarantena e isolamento Covid-19 e ai sussidi previsti dall’ENPAM per medici e dentisti liberi professionisti nei due casi.
Online la versione definitiva dei Modelli per la Dichiarazione dei Redditi 2021: 730, Certificazione Unica, IVA e 770, novità e scadenze.
Modalità di fatturazione dei rappresentanti italiani di un soggetto estero, nelle operazioni soggette a reverse charge dell’IVA.
Specifiche tecniche aggiornate per la Dichiarazione IVA Precompilata e nuovo tracciato XML per la fatturazione elettronica: cosa cambia nel 2021-2022.
Come regolarizzare mancata emissione o errori di fatturazione ricorrendo alla trasmissione allo dell’autofattura elettronica allo SdI.
L’Enpam permette ai familiari dei professionisti vittime del Covid di percepire un assegno pensionistico maggiorato.
Con la Legge di Bilancio 2021 arriva l’ISCRO per le partite IVA iscritte alla Gestione Separata INPS: regole, requisiti e modalità di richiesta.
Diritti e doveri del datore di lavoro e del dipendente in caso di demansionamento nell’ambito di una ristrutturazione aziendale.
La prescrizione dei contributi INPS omessi non viene interrotta dall’accertamento fiscale ma solo sospesa: l’obbligo parte dalla produzione del reddito.
I dati sulle retribuzioni del periodo marzo-maggio 2020: brusca frenata per tutti gli inquadramenti dopo un trend positivo di cinque anni.
Guida alle differenze tra quarantena e isolamento Covid-19 e ai sussidi previsti dall’ENPAM per medici e dentisti liberi professionisti nei due casi.
Riapre il bando per il bonus bebè ENPAM 2020, con una dotazione più ampia e un arco temporale più grande: domanda, scadenze, requisiti e compatibilità.
Medici e odontoiatri possono versare a rate i contributi utilizzando la Carta Fondazione Enpam messa a disposizione dalla Banca Popolare di Sondrio.
Tutte le novità previste dal rinnovo del contratto della Sanità Privata: incremento in busta paga, contributo una tantum e tutele ad hoc.
Sospensione per l’impresa societaria che non comunica il domicilio digitale al Registro, sanzioni per il professionista: nuove regole e scadenze.
In quali casi un rapporto di collaborazione presso uno studio legale diventa lavoro subordinato? La Cassazione chiarisce.
Ripresa versamenti sospesi causa Covid, codice tributo per la prima tranche in scadenza il 16 settembre delle ritenute su lavoro autonomo e provvigioni.
Al via il nucleo centrale di monitoraggio per l’applicazione della disciplina in materia di equo compenso per i professionisti in ambito tecnico.
Affidarsi ad un broker assicurativo offre notevoli vantaggi, ma il DURC deve essere richiesto all’intermediario o all’assicurazione? Scopriamolo.
Bonus di 600 euro ai professionisti (Dl Rilancio): beneficiari, esclusi, domanda, scadenze e incompatibilità con altri bonus e contributi.
AL via le domande per l’indennizzo di aprile dei professionisti iscritti alle casse private, rinnovo automatico per i beneficiari di marzo, modificati i requisiti.
Strategie di prevenzione destinate a parrucchieri ed estetisti in procinto di riaprire l’attività: cosa prevede il documento tecnico INAIL.
Panoramica sull’erogazione dei bonus da 600 euro a favore dei professionisti e degli autonomi danneggiati dall’emergenza sanitaria.
Il decreto liquidità imprese modifica i requisiti per l’accesso all’indennità prevista dal Cura Italia per le professioni ordinistiche: serve l’iscrizione in via esclusiva alla cassa privata, bonus sospesi o domande da integrare.
Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto sull’indennità per autonomi e professionisti iscritti alle casse private, finora impossibilitate a predisporre il modello di domanda.