
Tassi BCE: ufficiale il doppio aumento a febbraio e marzo
BCE: i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali salgono al 3%, con un altro incremento di 50 punti base già previsto a marzo.
BCE: i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali salgono al 3%, con un altro incremento di 50 punti base già previsto a marzo.
Per i piccoli risparmiatori che non vogliono investire ecco tutte le alternative, con vantaggi e costi a confronto, per scegliere tra banca o Poste.
C’è tempo fino al 28 febbraio 2023 per richiedere il Bonus Acqua Potabile e accedere al credito d’imposta del 50% fino a 5mila euro.
Risultati asta BTP: rendimenti ancora elevati, la nuova tranche del decennale sfiora il 4,30%, attesa per il nuovo rialzo dei tassi BCE
Risparmiosemplice è il Piano che permette di sottoscrivere Buoni postali un po’ alla volta, con tasso fisso e rendimento premiale.
Il valore dei dati per il Corporate Finance e la valutazione dei crediti: soluzioni e trend nella video intervista a Michele Falvella, Business Developer di Finanza.tech.
La BCE alza i tassi di 50 punti base seguendo la Fed e annuncia rialzi anche nel 2023 per contenere l’inflazione: a rischio rincari anche mutui e prestiti.
Dove quotare in Borsa un’impresa oppure una PMI con gli incentivi? Guida ai mercati, ai segmenti e agli indici, con requisiti e condizioni di accesso.
Giovedì 27 ottobre la BCE alzerà i tassi: la nuova stretta al costo del denaro rischia di far salire ancora mutui alle famiglie e prestiti alle imprese.
Guida al vantaggi della quotazione in Borsa per le PMI italiane: opportunità e trend di mercato, con l’Ftse Italia Growth che tiene meglio nel 2022.
BCE: i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali salgono al 3%, con un altro incremento di 50 punti base già previsto a marzo.
Per i piccoli risparmiatori che non vogliono investire ecco tutte le alternative, con vantaggi e costi a confronto, per scegliere tra banca o Poste.
C’è tempo fino al 28 febbraio 2023 per richiedere il Bonus Acqua Potabile e accedere al credito d’imposta del 50% fino a 5mila euro.
Risultati asta BTP: rendimenti ancora elevati, la nuova tranche del decennale sfiora il 4,30%, attesa per il nuovo rialzo dei tassi BCE
Risparmiosemplice è il Piano che permette di sottoscrivere Buoni postali un po’ alla volta, con tasso fisso e rendimento premiale.
Il valore dei dati per il Corporate Finance e la valutazione dei crediti: soluzioni e trend nella video intervista a Michele Falvella, Business Developer di Finanza.tech.
Ultime notizie sull’anticipo TFS dei dipendenti pubblici: dal 1° febbraio 2023 arriva anche l’anticipazione integrale dall’INPS del TFS-TFR, al tasso dell1%.
Fondi negoziali e aperti in calo del 10% per le turbolenze sui mercati e il rialzo dei tassi, rimonta solida per il TFR: numeri e trend nel Report Covid.
Agenzia Entrate: il Bonus Ristrutturazioni si può usare anche separando una quota di detrazione da altre di cessione e sconto in fattura a più fornitori.
Il Libretto Smart di Poste Italiane è la nuova veste del libretto di risparmio ordinario: servizi digitali e offerte ai titolari a tasso di interesse 3%.
L’incertezza condiziona le scelte dei risparmiatori e scarseggiano cultura finanziaria e politiche di tutela del risparmio: analisi del Rapporto Consob.
Guida al mutuo seconda casa: cos’è, quali sono le differenze con i mutui prima casa, le tasse e le strade da percorrere per risparmiare.
La nuova offerta Supersmart di Poste Italiane offre ai piccoli risparmiatori un tasso del 3% sulle nuove somme accantonate a 270 giorni: tutti i dettagli.
Guida agli investimenti socialmente responsabili: quali sono le classi e gli indici SRI, e cosa vuol dire investire in modo responsabile o sostenibile.
Obbligazione Eni per risparmiatori italiani: emissione bond da record, interessi fissi al 4,3% e cedola finale legata ad obiettivi di sostenibilità.
Misure per la prima casa dei giovani nel 2023: analisi dei benefici fiscali e della proroga a fine anno per le agevolazioni e i mutui garantiti.
Rapporti Fabi: cala di 20 miliardi il saldo sui conti bancari per inflazione e caro-vita, famiglie indebitate tra prestiti personali e credito al consumo.
Lending crowdfunding per finanziare l’economia reale con fli investimenti dei piccoli risparmiatori: come si guadagna con questa formula di crowdfuning.
Con l’aumento dei tassi di interesse sale l’importo della rata del mutuo: a chi conviene l’estinzione anticipata, quanto cosa e come funziona.
Buoni fruttiferi postali rimborsabile a vista dall’erede: i vantaggi dello strumento d’investimento sicuro e semplice per piccoli risparmiatori e famiglie.