
Professioni in Italia: ruoli e competenze
Gli esiti dello studio Pearson Italia, Ernst&Young e Manpower Group sul futuro delle professioni in Italia: ecco le professioni in ascesa.
Gli esiti dello studio Pearson Italia, Ernst&Young e Manpower Group sul futuro delle professioni in Italia: ecco le professioni in ascesa.
Cala il divario tra i due sessi nel settore tech, ma i margini di miglioramento sono ancora ampi: il report di Kaspersky.
Nuove date per i webinar gratuiti in tema di sicurezza, marketing e gestione dei conflitti aziendali rivolti ai consulenti del lavoro.
Osservatorio sulle Partite IVA a cura del MEF: la sintesi dei dati 2020 fotografa il calo delle aperture e il boom di nuove attività estere di e-commerce.
Funzionali e veri e propri oggetti di design, gli orologi da parete possono valorizzare qualsiasi ambiente professionale: ecco alcuni modelli top.
LinkedIn ha stilato la classifica delle 15 professioni emergenti per il 2021 alla luce dei cambiamenti generati dell’emergenza sanitaria.
Nasce Unlock Innovation, il percorso per diffondere e democratizzare l’innovazione: ecco il calendario dei webinar gratuiti, per capire come muoversi.
Contributi ai dipendenti pubblici per la frequenza di Master universitari executive per l’anno accademico 2020-2021.
Contributi ANPAL per l’accesso al Fondo Nuove Competenze, subito il 70% del costo del personale che fa formazione interna: nuove FAQ e proroga.
Borse di studio Amazon a sostegno delle giovani studentesse nelle discipline STEM iscritte presso quattro atenei italiani.
Gli esiti dello studio Pearson Italia, Ernst&Young e Manpower Group sul futuro delle professioni in Italia: ecco le professioni in ascesa.
Cala il divario tra i due sessi nel settore tech, ma i margini di miglioramento sono ancora ampi: il report di Kaspersky.
Nuove date per i webinar gratuiti in tema di sicurezza, marketing e gestione dei conflitti aziendali rivolti ai consulenti del lavoro.
Osservatorio sulle Partite IVA a cura del MEF: la sintesi dei dati 2020 fotografa il calo delle aperture e il boom di nuove attività estere di e-commerce.
Funzionali e veri e propri oggetti di design, gli orologi da parete possono valorizzare qualsiasi ambiente professionale: ecco alcuni modelli top.
LinkedIn ha stilato la classifica delle 15 professioni emergenti per il 2021 alla luce dei cambiamenti generati dell’emergenza sanitaria.
Borse di studio Amazon a sostegno delle giovani studentesse nelle discipline STEM iscritte presso quattro atenei italiani.
Scegliere un orologio da polso in legno significa investire in un accessorio di qualità rispettando l’ambiente: i modelli Czoka alla portata di tutti.
Nuove modalità di comunicazione dei movimenti negli Albi professionali all’Anagrafe tributaria: invio solo telematico entro il 30 giugno.
Colloqui con le aziende e orientamento in occasione del Virtual Job Meeting dedicato ai giovani ingegneri in programma il prossimo 18 febbraio.
L’orologio da polso è un biglietto da visita efficace in ogni occasione, lavoro compreso: come scegliere quello giusto optando per un brand specializzato.
Il programma Health4U per offrire ai giovani formazione e orientamento al lavoro con focus sulle professioni sanitarie.
Leggeri, eco-friendly e adatti a tutte le occasioni, gli orologi da uomo in legno garantiscono un’esperienza di utilizzo eccellente: ecco 3 modelli top.
Le previsioni per il mercato del lavoro tra gennaio e marzo 2021: costruzioni e digitale sosterranno l’ingresso di professionisti.
Il calendario perpetuo è una risorsa utile per tenere sotto controllo le scadenze: funzionalità, modelli e prezzi.
Migliorare le proprie skill è l’obiettivo principale della maggioranza dei professionisti in vista del 2021: l’indagine del Gruppo Hays.
Cresce la ricerca di lavoro online: la mappa delle professioni più ambite e le città che catalizzano la maggioranza delle offerte.
Quali sono i profili qualificati in ambito IT più richiesti dalle aziende per il 2021 e le soft skills maggiormente ricercate.
Hbada è uno dei più noti brand specializzati nella produzione di sedie per l’ufficio ergonomiche e confortevoli: consigli per scegliere il modello giusto.
Le libere professioniste che utilizzano i vantaggi fiscali per il rientro dei cervelli calcolano la maternità sul reddito effettivo: l’indennità resta piena.