TIM: rottamazione ADSL e modem per la ultrabroadband con bonus da 120 euro
Dall’11 giugno TIM offre 120 euro per la rottamazione della vecchia ADSL e il passaggio alla fibra fino a 10 Giga: nuova campagna e partnership con Ducati.
Dall’11 giugno TIM offre 120 euro per la rottamazione della vecchia ADSL e il passaggio alla fibra fino a 10 Giga: nuova campagna e partnership con Ducati.
Con Qonto la sicurezza è garantita sia dal punto di vista finanziario che informatico, tutelando i fondi dei clienti e proteggendoli dal cybercrime.
We Make a Future 2023, dal 15 al 17 giugno a Rimini Fiera: innovazione, digital e tech per far crescere business, brand, competenze e relazioni.
La APP IO diventa portafoglio elettronico dal 2024: anticipazioni di Governo sul patente digitale, tessera sanitaria ed elettorale online, Disability Card.
Lo shopping online in Italia vale 54 miliardi nel 2023, con la metà degli acquisti via smartphone e la scelta sul Web anche prima di recarsi in negozio.
ERP e Business Intelligence svolgono un ruolo cruciale per integrare i processi aziendali supportando il processo decisionale: il nuovo webinar TeamSystem.
Il Fisco chiarisce in quali casi è possibile accedere al regime agevolativo per i lavoratori impatriati svolgendo l’attività in modalità remote working.
Passa l’emendamento sulla proroga di sei mesi dello smart working ai fragili e ai genitori di figli fino a 14 anni nel settore privato.
Guida allo Smart Working dal 1° luglio 2023 per dipendenti e datori di lavoro: regole, semplificazioni, accordi, attivazioni, procedure, diritti, sanzioni.
iliadbusiness è la nuova offerta iliad per aziende e professionisti: prezzo garantito per sempre per telefonate e connettività da mobile, assistenza H24 e servizi dedicati.
Dall’11 giugno TIM offre 120 euro per la rottamazione della vecchia ADSL e il passaggio alla fibra fino a 10 Giga: nuova campagna e partnership con Ducati.
Con Qonto la sicurezza è garantita sia dal punto di vista finanziario che informatico, tutelando i fondi dei clienti e proteggendoli dal cybercrime.
We Make a Future 2023, dal 15 al 17 giugno a Rimini Fiera: innovazione, digital e tech per far crescere business, brand, competenze e relazioni.
La APP IO diventa portafoglio elettronico dal 2024: anticipazioni di Governo sul patente digitale, tessera sanitaria ed elettorale online, Disability Card.
Lo shopping online in Italia vale 54 miliardi nel 2023, con la metà degli acquisti via smartphone e la scelta sul Web anche prima di recarsi in negozio.
ERP e Business Intelligence svolgono un ruolo cruciale per integrare i processi aziendali supportando il processo decisionale: il nuovo webinar TeamSystem.
Come ottenere e utilizzare la firma digitale (obbligatoria in molte procedure, bandi e gare) per la gestione di documenti e contratti, con validità legale.
Ad Alessandria va in scena ECCO Digital Forum, il primo evento sull’impatto della trasformazione digitale a livello territoriale.
Il Buy Now Pay Later permette a privati e imprese di comprare merce pagandola dopo, senza costi aggiuntivi: in Italia interessa il 4% delle transazioni.
Sempre più attacchi hacker hanno come bersaglio le PMI, che possono potenziare la sicurezza informatica agendo d’anticipo e affidandosi ai servizi di protezione gestiti.
Smart Data Capture per migliorare l’efficienza aziendale, riducendo i costi e accelerando i processi, attraverso applicazioni e dispositivi intelligenti.
Rincari sui servizi di telefonia e internet: consultazione dell’AgCom sulle regole per gli adeguamenti tariffari legati all’inflazione.
Dal 12 aprile prende il via Huawei Italy Enterprise Roadshow 2023, dedicato alle novità per le PMI in tema digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza.
La digitalizzazione aiuta le aziende a muoversi verso l’innovazione in un mercato maturo e guidato dai progressi tecnologici.
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.
Recensioni utenti differenziate per singole sedi, con strumenti di gestione e monitoraggio delle conversioni per negozi con punti vendita e franchising.
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.
I software di Document Management System, come la soluzione KSIM targata Kyocera, possono contribuire a rendere smart il posto di lavoro.
Il Registro pubblico delle Opposizioni non funziona: 4 milioni gli iscritti su 80 milioni di utenti potenziali, i call center illegali la fqno da padrone.
Chi sbaglia IBAN ha diritto di sapere chi ha ricevuto il proprio pagamento: come usare il codice IBAN per fare o ricevere bonifici, accrediti e domiciliazioni.