
Manager su LinkedIn, ecco 5 buone ragioni per essere presenti online
Perché è utile al manager curare la sua presenza su LinkedIn? In questa guida analizziamo i motivi per cui tale social è utilissimo ai dirigenti d’azienda.
Perché è utile al manager curare la sua presenza su LinkedIn? In questa guida analizziamo i motivi per cui tale social è utilissimo ai dirigenti d’azienda.
Professionisti oberati da adempimenti anti-riciclaggio: il digitale potrebbe recuperare efficacia organizzativa, assieme all’adeguamento alle Regole Tecniche.
Incremento dei margini: l’approccio alla consulenza di Simon Kucher si basa su pricing, marketing, vendite e innovazione: intervista a Francesco Fiorese.
Che nesso c’è tra marketing per professionisti e presenza online? Scopriamo come migliorare i risultati di business grazie agli strumenti digitali.
Cosa serve per raggiungere il proprio target di riferimento nella strategia di content marketing? Ecco una guida rapida per aziende e content manager.
Al via le candidature per ottenere il Premio Professionista Digitale: a raccolta gli studi di avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro.
Welfare aziendale per migliorare vita e lavoro dei caregiver, che spendono migliaia di euro per l’assistenza familiare e sono privi di supporto.
Cresce l’attrattività dei contratti integrativi, soprattutto per le imprese del Sud: il report del Ministero del Lavoro con i dati aggiornati a maggio.
I bonus benzina 2023 ai dipendenti, con le novità del Dl Carburanti, comportano vantaggi fiscali e di welfare per aziende e lavoratori: come funzionano.
Talent Intelligence: tecnologia e strategie HR per attrarre i migliori talenti e attivare una contaminazione virtuosa con la seniority aziendale.
Perché è utile al manager curare la sua presenza su LinkedIn? In questa guida analizziamo i motivi per cui tale social è utilissimo ai dirigenti d’azienda.
Professionisti oberati da adempimenti anti-riciclaggio: il digitale potrebbe recuperare efficacia organizzativa, assieme all’adeguamento alle Regole Tecniche.
Incremento dei margini: l’approccio alla consulenza di Simon Kucher si basa su pricing, marketing, vendite e innovazione: intervista a Francesco Fiorese.
Che nesso c’è tra marketing per professionisti e presenza online? Scopriamo come migliorare i risultati di business grazie agli strumenti digitali.
Cosa serve per raggiungere il proprio target di riferimento nella strategia di content marketing? Ecco una guida rapida per aziende e content manager.
Al via le candidature per ottenere il Premio Professionista Digitale: a raccolta gli studi di avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro.
Può un professionista raggiungere il successo sfruttando i suoi profili sui social media? La risposta è sì: scopri come leggendo questa piccola guida.
Quali sono gli errori più comuni compiuti dagli studi professionali che utilizzano i Social Media? Analizziamoli nel dettaglio e scopriamo come evitarli.
Gestire la stampa di grande formato anche da remoto è un’esigenza fondamentale per i professionisti AEC: la risposta completa è nella suite HP DesignJet serie T600.
Come vestirsi per un colloquio di lavoro? Scopriamo il giusto dress code, l’outofit più adatto e gli errori da evitare di fronte a un recruiter.
Rendere il sito web una meta quotidiana per gli utenti è un fattore di traino per il successo del brand e del business: le strategie per farli tornare.
Cicerone è stato un maestro della retorica classica: i suoi consigli sono ancora oggi applicati dai grandi oratori, anche in ambito professionale.
Se gli obiettivi aziendali sono fissati in modo incompleto non risultano efficaci: ecco come definire una programmazione di risultato realmente SMART.
Nella complessità dell’attuale scenario economico, il reporting aziendale aiuta a coordinare le diverse aree per raggiungere KPI e obiettivi prefissati.
Metodologie, strumenti di comunicazione business e strategie di aggancio per rendere efficaci le proprie presentazioni in qualunque contesto professionale.
Risk management per imprese resilienti: Conflavoro propone alle associate la survey ANRA – RIESKO per valutare la capacità di business continuity.
Passaggio generazionale, i motivi per affrontare il cambiamento nell’impresa familiare italiana: oltre la metafora, l’analisi di Lucio d’Auria.
Smart working, nuova organizzazione, leadership e people management adeguati ai cambiamenti: priorità e strumenti per HR: survey Willis Towers Watson.
Digital transformation e smart recruiting: il futuro della funzione HR, ancor più nell’era post-Covid.
EXITING from the crisis, di Giovanni Bonini: guida metodologica per affrontare il post Covid in uno scenario di ripartenza globale.