
Una survey per misurare la resilienza delle aziende
Risk management per imprese resilienti: Conflavoro propone alle associate la survey ANRA – RIESKO per valutare la capacità di business continuity.
Risk management per imprese resilienti: Conflavoro propone alle associate la survey ANRA – RIESKO per valutare la capacità di business continuity.
Passaggio generazionale, i motivi per affrontare il cambiamento nell’impresa familiare italiana: oltre la metafora, l’analisi di Lucio d’Auria.
Smart working, nuova organizzazione, leadership e people management adeguati ai cambiamenti: priorità e strumenti per HR: survey Willis Towers Watson.
Digital transformation e smart recruiting: il futuro della funzione HR, ancor più nell’era post-Covid.
EXITING from the crisis, di Giovanni Bonini: guida metodologica per affrontare il post Covid in uno scenario di ripartenza globale.
Come agganciare gli utenti facendo affidamento sulle micro-comunità all’interno dei social network, ben profilate e propense all’interazione con il brand.
Ecco le figure che rivoluzionano l’esperienza lavorativa in era Covid: professionisti HR innovativi per aziende umano-centriche, oltre lo smart working.
La Mobile App 100% personalizzabile per una nuova gestione delle Risorse Umane, anche in smart working, gratuita per Onlus e Non profit.
Accelera la trasformazione digitale delle HR, con l’innovazione dei processi di recruiting e le soluzioni tech ideate dalle startup: Webinar 11 marzo.
Al termine del processo di recruiting non dovrebbe mancare mai lo step dell’onboarding, per l’inserimento efficace in azienda della nuova risorsa.
Risk management per imprese resilienti: Conflavoro propone alle associate la survey ANRA – RIESKO per valutare la capacità di business continuity.
Passaggio generazionale, i motivi per affrontare il cambiamento nell’impresa familiare italiana: oltre la metafora, l’analisi di Lucio d’Auria.
Smart working, nuova organizzazione, leadership e people management adeguati ai cambiamenti: priorità e strumenti per HR: survey Willis Towers Watson.
Digital transformation e smart recruiting: il futuro della funzione HR, ancor più nell’era post-Covid.
EXITING from the crisis, di Giovanni Bonini: guida metodologica per affrontare il post Covid in uno scenario di ripartenza globale.
Come agganciare gli utenti facendo affidamento sulle micro-comunità all’interno dei social network, ben profilate e propense all’interazione con il brand.
Attivo il cruscotto del commercialista per gestire i rapporti professionali con clienti e collaboratori fino al termine dell’emergenza sanitaria.
Le aziende sanitarie sono complesse da gestire: Federico Lega analizza le problematiche di gestione e le sfide che il Management deve affrontare.
Qualche regola che il manager deve seguire per rendere il brainstorming del suo team davvero produttivo.
Cosa fare e cosa evitare nella gestione dei dipendenti per riuscire a motivarli? Ecco una breve guida per manager.
Le doti che un manager-coach deve possedere per favorire la crescita del team.
Musica e management: metafore e realtà per le imprese del XXI secolo, riflessioni di Paolo Marizza.
Come ha fatto Jack Ma a raggiungere il successo globale con l’e-commerce Alibaba? Duncan Clark ripercorre tutte le tappe nel suo bestseller biografico.
Tommaso Ebhardt ci fa scoprire personalità, successi e interessi di Sergio Marchionne nel suo libro dedicato al grande leader.
La biografia di Elon Musk scritta da Ashlee Vance ci fa scoprire personalità e successi di uno dei più influenti protagonisti del business internazionale.
Come gestire un feedback negativo affinchè possa diventare occasione di engagement.
Ray Dalio mette nero su bianco le basi che hanno decretato il suo successo facendolo diventare , uno dei 100 uomini più ricchi del mondo.
La comunicazione di successo si basa sulla condivisione del perché si crede in un progetto: teoria ed esempi illustri nel volume di Simon Sinek.
Piccoli accorgimenti per rendere più efficace la selezione del personale tramite Mobile e per offrire il miglior ritratto di di sé.
Le imprese destinate al successo nascono da idee innovative mai sperimentate prima: Peter Thiel e il suo manuale per chi vuole creare la sua start-up.