
Aiuti PAC in Agricoltura: proroga domande al 15 luglio 2025
Proroga al 15 luglio per le domande di aiuti PAC legati a superficie agricola e allevamenti di bestiame, il nuovo calendario e le prossime scadenze.
Proroga al 15 luglio per le domande di aiuti PAC legati a superficie agricola e allevamenti di bestiame, il nuovo calendario e le prossime scadenze.
Al via le domande per accedere ai contributi destinati ai gestori di impianti e comprensori turistici nei Comuni della dorsale appenninica.
Aperte le procedure di domanda per gli incentivi Transizione 4.0 sul portale GSE: agevolazione in ordine cronologico e fino a esaurimento risorse.
Sostegni economici alle imprese agricole colpite da calamità naturali e epizoozie: nuove modalità di accesso 2025 e criteri di risarcimento.
Torna l’edizione 2025 del Premio Gamma Donna a supporto dell’imprenditoria femminile innovativa: candidature entro il 6 luglio.
Intesa Sanpaolo stanzia nuove risorse per sostenere l’economia nazionale supportando le filiere agroalimentari del Made in Italy.
Le domande per il Bando ISI INAIL destinato alle imprese che investono in sicurezza devono essere presentate entro il 30 maggio: ecco come partecipare.
Moody’s conferma il rating dell’Italia a Baa3 e migliora l’outlook a positivo: più fiducia nei conti pubblici e ricadute positive sul credito.
Le proposte di AssoNEXT per facilitare l’accesso ai capitali per le piccole e medie imprese e aumentarne la competitività dei mercati.
Una sentenza della Cassazione invalida i contratti sottoscritti con le Carte Revolving da parte dei consumatori, aprendo alle richieste di rimborso degli interessi versati.
Proroga al 15 luglio per le domande di aiuti PAC legati a superficie agricola e allevamenti di bestiame, il nuovo calendario e le prossime scadenze.
Al via le domande per accedere ai contributi destinati ai gestori di impianti e comprensori turistici nei Comuni della dorsale appenninica.
Aperte le procedure di domanda per gli incentivi Transizione 4.0 sul portale GSE: agevolazione in ordine cronologico e fino a esaurimento risorse.
Sostegni economici alle imprese agricole colpite da calamità naturali e epizoozie: nuove modalità di accesso 2025 e criteri di risarcimento.
Torna l’edizione 2025 del Premio Gamma Donna a supporto dell’imprenditoria femminile innovativa: candidature entro il 6 luglio.
Intesa Sanpaolo stanzia nuove risorse per sostenere l’economia nazionale supportando le filiere agroalimentari del Made in Italy.
Le domande per il Bando ISI INAIL destinato alle imprese che investono in sicurezza devono essere presentate entro il 30 maggio: ecco come partecipare.
Dal 1° luglio ISMEA modifica i criteri per concedere il rinvio delle rate di rientro sui finanziamenti concessi: nuova procedura e modulistica.
Il credito d’imposta per gli investimenti nelle ZLS è disponibile tramite software ZLS2025, l’istanza si invia dal 23 giugno.
Il nuovo pacchetto UE per il Mercato unico introduce novità per le Mid-Cap ma le PMI italiane temono che questo marginalizzi le micro e piccole imprese.
La Commissione UE introduce nuove semplificazioni per la politica agricola comune sostenendo gli agricoltori e rafforzando la competitività.
Incentivo per le aziende che assumono ricercatori under 35, bonus fino a 10mila euro all’anno per 3 anni: approvato l’emendamento al Decreto PNRR Scuola.
Il termine per la presentazione delle domande di aiuti PAC 2025 è prorogato al 16 giugno, con riduzioni per i ritardi e irricevibilità dopo l’11 luglio.
Aperti i Bandi Fintech Factory MEF per Startup e PMI innovative e nuove imprese femminili: tutte le istruzioni di domanda per i contributi a fondo perduto.
Dal 20 maggio le PMI del Sud possono inviare la domanda per i contributi a fondo perduto del programma Investimenti Sostenibili 4.0 – Bando 2025.
Avviso pubblico per il finanziamento di progetti formativi nell’ambito del “Progetto pilota sulle competenze Crescere Green” nel Programma GOL.
Pronti gli esiti delle domande di Reddito di Libertà ripresentate in fase transitoria e dal 12 maggio via libera alle nuove richieste per l’anno 2025.
Bonus Pubblicità: ecco il link all’elenco dei beneficiari del credito d’imposta, utilizzabile in compensazione dal 12 maggio 2025 tramite F24.
Bonus animali domestici per gli over 65 a basso reddito, firmato il decreto attuativo: i requisiti ISEE e le modalità di richiesta del beneficio.
Sul sito GSE online i nuovi moduli per le domande di accesso alle agevolazioni previste dalla misura Transizione 5.0 per investimenti green e Fotovoltaico.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: