
Ecobonus e Bonus Casa 2023: aggiornato il portale per invio dati ENEA
Operativo il portale unico per inviare a ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica nell’ambito dell’Ecobonus e Bonus Casa 2023.
Operativo il portale unico per inviare a ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica nell’ambito dell’Ecobonus e Bonus Casa 2023.
Agevolazioni per i datori di lavoro della ZFU Centro Italia confermate anche per l’anno di imposta 2023: le istruzioni INPS.
Attivo il secondo sportello dedicato agli Accordi per l’Innovazione a favore delle imprese di tutte le dimensioni: requisiti, agevolazioni e domanda.
Ulteriori risorse per la Nuova Sabatini e rinnovo del Bonus Formazione 4.0: le anticipazioni del Ministero sugli incentivi in arrivo entro maggio.
Attraverso lo strumento della Garanzia Green, il Gruppo SACE supporta la transizione ecologica delle eccellenze Made in Italy, come Vimer Srl.
Al via la call Myllennium Award per selezionare e premiare giovani talenti: in palio incentivi, opportunità di lavoro e formazione.
Lending crowdfunding per finanziare l’economia reale con fli investimenti dei piccoli risparmiatori: come si guadagna con questa formula di crowdfuning.
Chi estingue in anticipo prestiti e mutui ha diritto al rimborso dei costi aggiuntivi, indipendentemente dalla data di stipula: sentenza Corte Costituzionale.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid, nuove FAQ sul sito web dell’Agenzia delle Entrate chiariscono aspetti specifici di compilazione e casi particolari.
Come sono distribuiti i prestiti sul territorio nazionale? Ecco i trend regionali, l’importo della rata media e alcuni consigli per trovare il finanziamento più conveniente.
Operativo il portale unico per inviare a ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica nell’ambito dell’Ecobonus e Bonus Casa 2023.
Agevolazioni per i datori di lavoro della ZFU Centro Italia confermate anche per l’anno di imposta 2023: le istruzioni INPS.
Attivo il secondo sportello dedicato agli Accordi per l’Innovazione a favore delle imprese di tutte le dimensioni: requisiti, agevolazioni e domanda.
Ulteriori risorse per la Nuova Sabatini e rinnovo del Bonus Formazione 4.0: le anticipazioni del Ministero sugli incentivi in arrivo entro maggio.
Attraverso lo strumento della Garanzia Green, il Gruppo SACE supporta la transizione ecologica delle eccellenze Made in Italy, come Vimer Srl.
Al via la call Myllennium Award per selezionare e premiare giovani talenti: in palio incentivi, opportunità di lavoro e formazione.
È attiva l’edizione 2023 del Fondo EUIPO, che finanzia la protezione della proprietà industriale: al via i voucher a beneficio delle PMI.
Bando BIT INAIL concede fino a 140mila euro alle Startup e MPMI che presentano progetti di innovazione tecnologica, domande entro il 13 febbraio.
Domande 2023 al via per gli entri privati di formazione che richiedono i contributi statali: requisiti, modelli e istruzioni sul sito del Ministero del Lavoro.
L’avviso di Fondirigenti per supportare i Piani formativi delle imprese volti a sostenere la parità di genere: domande fino al 18 gennaio.
Nuova Sabatini 2023: compilazione domande al via, nuova procedura e proroga dei termini per gli investimenti fino a giugno.
Nuovo programma di accelerazione destinato alle Startup e PMI innovative del Turismo: come candidarsi fino al 19 febbraio e ottenere 25mila euro.
Bonus Pubblicità 2023 al via: da oggi è possibile inviare la dichiarazione sostitutiva, in scadenza il 9 febbraio, per ottenere il credito d’imposta.
Dal 10 gennaio si possono prenotare i nuovi eco-incentivi statali per veicoli e moto non inquinanti, anche per car sharing e veicoli commerciali.
La Legge di Bilancio 2023 proroga i crediti d’imposta per le imprese del Sud: agevolazioni per acquisto macchinari, investimenti in ZES o per R&S e impianti di compostaggio.
Cessione quinto pensione e stipendio più caro, ecco le tabelle con i tassi fino al 31 marzo 2023: domanda, calcolo dell’importo e restituzione a rate.
Rifinanziamento fino al 2026 e, per alcuni contratti, proroga per ultimare l’investimento e accedere al contributo: Nuova Sabatini in Manovra 2023.
Mutuo prima casa 2023, tutto quel che c’è da sapere: dalle agevolazioni per i giovani alle detrazioni fiscali, dalle ristrutturazioni alla surroga.
Il nuovo Piano Industriale di SACE punta ad accelerare l’evoluzione di imprese e Sistema Paese, investendo su sostenibilità, innovazione e supporto alle PMI.
Bonus occhiali da 50 euro alle famiglie a basso ISEE, per acquisto di occhiali o lenti a contatto fino al 2023: decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale.