
Legge oblio oncologico: cambiano i requisiti per concorsi, mutui e assicurazioni
Approvata la legge sull’oblio oncologico: basta disparità per l’accesso a concorsi, mutui e assicurazioni da parte dei guariti da almeno dieci anni.
Approvata la legge sull’oblio oncologico: basta disparità per l’accesso a concorsi, mutui e assicurazioni da parte dei guariti da almeno dieci anni.
Da FondItalia arrivano 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze: il nuovo Avviso FEMI 2024.01.
In apertura lunedì 11 dicembre il Bando Eventi Climatici 2023 per gli investimenti delle MPMI e la ripresa in seguito agli eventi alluvionali.
SIMEST ha esteso la platea del ristoro danni alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna ed attivato un nuovo contributo per la perdita di fatturato.
Dal 1° dicembre è online il restyling del portale dedicato agli incentivi MIMIT per PMI, professionisti e imprese: guida alle novità.
Online i bandi INPS 2023 per assegni di frequenza e contributi formativi ai figli di iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale: requisiti e scadenza.
Cresce il debito medio degli italiani, sempre più esposti al sovraindebitamento e al rischio di usura: l’analisi di Assoutenti.
Voucher Consulenza Innovazione PMI e Reti: invio domande dal 29 novembre per i contributi a fondo perduto a partire da 20mila euro, tutte le istruzioni.
A picco i prestiti concessi alle famiglie e imprese, salgono invece i crediti in sofferenza con un aumento del 25% delle rate non pagate: dati Unimpresa.
I tassi sui mutui sono ancora in salita, i prestiti concessi meno numerosi: è la conseguenza di un anno di stretta monetaria e di rallentamento economico.
Approvata la legge sull’oblio oncologico: basta disparità per l’accesso a concorsi, mutui e assicurazioni da parte dei guariti da almeno dieci anni.
Da FondItalia arrivano 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze: il nuovo Avviso FEMI 2024.01.
In apertura lunedì 11 dicembre il Bando Eventi Climatici 2023 per gli investimenti delle MPMI e la ripresa in seguito agli eventi alluvionali.
SIMEST ha esteso la platea del ristoro danni alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna ed attivato un nuovo contributo per la perdita di fatturato.
Dal 1° dicembre è online il restyling del portale dedicato agli incentivi MIMIT per PMI, professionisti e imprese: guida alle novità.
Online i bandi INPS 2023 per assegni di frequenza e contributi formativi ai figli di iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale: requisiti e scadenza.
Il Bonus assunzione giovani non va restituito se il datore di lavoro riteneva di averne diritto anche per rapporti riqualificati a seguito di accertamento.
Voucher Consulenza Innovazione PMI e Reti: invio domande dal 29 novembre per i contributi a fondo perduto a partire da 20mila euro, tutte le istruzioni.
Lo sportello di Invitalia per le domande di agevolazione relative ai Contratti di Sviluppo riaprirà il 4 dicembre.
Bonus carburante autotrasportatori: codici tributo per il credito d’imposta, domande su piattaforma ed esiti nel cassetto fiscale, sblocco fondi residui.
Sarà attiva da gennaio 2024 la nuova ZES Unica SUD: ecco come fare domanda per le agevolazioni in attesa della piattaforma dedicata.
C’è tempo fino al 30 novembre per comunicare al MIMIT i tre crediti d’imposta per Investimenti 4.0, Ricerca e Sviluppo e Formazione 4.0.
Assegno di Inclusione ai nastri di partenza: attesa a dicembre la piattaforma per le domande di accesso al sussidio, decorrente dal 1° gennaio 2024.
A picco i prestiti concessi alle famiglie e imprese, salgono invece i crediti in sofferenza con un aumento del 25% delle rate non pagate: dati Unimpresa.
Apertura sportello Marchi+ dal 21 Novembre: il testo del bando e le istruzioni per accedere ai contributi per la tutela dei marchi all’estero.
In GU il Decreto Sud che istituisce la ZES unica Mezzogiorno da gennaio 2024, unendo 8 ZES esistenti e attivando alcune semplificazioni a favore delle imprese.
Da gennaio si possono prenotare i nuovi eco-incentivi statali per veicoli e moto non inquinanti, anche per car sharing e veicoli commerciali.
I percettori del Reddito di Cittadinanza in carico ai servizi sociali o ai centri per l’impiego riceveranno il beneficio fino al 31 dicembre 2023.
Entro il 31 dicembre 2023 i beneficiari dei ristori Covid al Turismo devono presentare un’autocertificazione, per eventuale restituzione dell’eccedenza.
Garanzia SACE Supportitalia in scadenza nel 2023, Garanzia Green anche per il 2024 e nuovo strumento per investimenti in infrastrutture, industria e sostenibilità.