Fintech: ING finanzia le Startup
ING Italia finanzia le startup innovative con un fondo di venture capital da 300 milioni di euro: i dettagli.
ING Italia finanzia le startup innovative con un fondo di venture capital da 300 milioni di euro: i dettagli.
Risorse per la frequenza di master di alta formazione manageriale alle PMI: contributi fino a 2mila euro.
Focus sulle opportunità volte a favorire lo sviluppo delle imprese nel cratere sismico: in arrivo bandi per 30milioni di euro.
Invitalia fa il punto sulle domande di accesso al bando Resto al Sud: App dedicata per monitorare le domande e gestire i documenti richiesti.
Risorse per le imprese lombarde che vogliono espandersi all’estero: contributi per e-commerce e partecipazione a fiere.
Premorienza, estinzione anticipata, mancata rateazione: circolare INPS sulla restituzione del prestito APE Volontario nei casi particolari.
PIR, minibond, quotazione in Borsa, Fintech: evoluzione della finanza per le PMI, andamento del mercato e stime per il futuro al Salone del Risparmio.
Il successo dei PIR (piani individuali di risparmio, che investono nell’economia reale e nelle PMI) e il futuro dei Pepp (piani previdenziali europei): numeri e trend al Salone del Risparmio 2018.
Risorse per le imprese della filiera turistica per il potenziamento dell’innovazione e l’adesione alla piattaforma digitale regionale EDT.
Nuovo bando per l’accesso al credito delle imprese situate in aree svantaggiate: finanziamenti garantiti a medio e lungo termine.
ING Italia finanzia le startup innovative con un fondo di venture capital da 300 milioni di euro: i dettagli.
Premorienza, estinzione anticipata, mancata rateazione: circolare INPS sulla restituzione del prestito APE Volontario nei casi particolari.
Come utilizzare l’anticipo del credito commerciale per ottenere liquidità immediata senza le incertezze dell’incasso: i vantaggi del factoring.
L’INPS attiva la procedura online per la domanda di APE volontaria: per ora una sola banca tra i finanziatori (IntesaSanPaolo) e due assicurazioni (Unipol e Allianz)
Risiedono in Campania, hanno tra i 30 ed i 35 anni, un’elevata istruzione e sono attivi nel settore turistico-culturale gli imprenditori di Resto al Sud, che fa registrare un boom di finanziamenti.
L’INPS segnala che chi deve chiedere gli arretrati per raggiungere il periodo minimo di APE Volontario rischia di restare fuori senza elenco banche: a ridosso della scadenza del 18 aprile, quasi 7mila certificazioni in stallo di cui oltre 5mila con diritto retroattivo.
Il finanziamento agevolato previsto dal MiSE per le imprese che puntano all’internazionalizzazione e partecipano a mostre, fiere e missioni imprenditoriali.
L’ABI annuncia per il 13 aprile lo sblocco delle procedure per la domanda di APE Volontario, 71 le certificazioni rilasciate con diritto alla retroattività, da richiedere entro il 18 del mese.
Ci sono 320 milioni di euro per i finanziamenti agevolati alle PMI che acquistano macchinari e software con la Nuova Sabatini: stime di copertura per il 2018 in base alle richieste.
Anche con la certificazione INPS del diritto all’APE Volontario non è possibile presentare la domanda di anticipo pensionistico: niente istruzioni né elenco banche e assicurazioni, a rischio la retroattività da chiedere entro il 18 aprile.