BTP Più dal 17 al 21 febbraio: nuovo titolo con rimborso anticipato
Il BTP Più, il nuovo titolo di Stato per i piccoli risparmiatori, offre cedole crescenti, rimborso anticipato a 4 anni e vantaggi fiscali esclusivi.
Il BTP Più, il nuovo titolo di Stato per i piccoli risparmiatori, offre cedole crescenti, rimborso anticipato a 4 anni e vantaggi fiscali esclusivi.
II presidente della commissione Finanze alla Camera reputa quasi maturi i tempi per il taglio IRPEF al 33% per il secondo scaglione di reddito.
Sospensione decreto Salvini: spazio per ripensare le regole del settore NCC, con un coinvolgimento diretto delle istituzioni e delle associazioni di categoria.
Un tempo bastavano 15 anni di lavoro per andare in pensione, nei prossimi anni potrebbero non bastarne 70: come sta cambiando il sistema previdenziale.
Superando Milano, Roma diventa il simbolo di un fenomeno più ampio che interessa l’intero mercato immobiliare italiano: i rischi e le possibili soluzioni.
Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro 2025: nuovi requisiti ISEE, soglie di reddito aumentate e importi maggiorati per più beneficiari.
Aperte le domande per la proroga del sostegno al reddito nei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero, conciario e pelletteria, con alcune novità normative.
Per gli specialisti digitali il 2025 sarà un anno di opportunità per consolidare la propria carriera in ambiti ad alta crescita economica e professionale.
Giorgetti frena sull’aumento dei requisiti pensionistici per le aspettativa di vita: possibile sterilizzazione, nessun decreto prima della scelta politica.
Da EY e Deloitte una panoramica di mercato per il private equity ed il venture capital in Italia per il 2025, con numeri, tendenze e stime: 2025 anno positivo
Pensioni, nuovi limiti di età e incentivi per i dipendenti pubblici: pensionamento flessibile fino a 70 anni e agevolazioni per posticipare l’uscita.
L’Intelligenza Artificiale si sta rivelando un potente acceleratore della trasformazione digitale, rivoluzionando il modo di lavorare grazie all’implementazione di Copilot nell’ERP Microsoft Business Central e alle estensioni Tempo Zero di NAV-LAB.
Previsioni Cerved positive per il prossimo biennio, con crescita di fatturato legata ad esportazioni e ripresa dei consumi, resta l’incertezza sui dazi.
Sostegno alla competitività delle PMI italiane con nuove misure e incentivi dedicati: ecco tutte le novità per le piccole e medie imprese.
Firmato il nuovo Regolamento ISEE 2025: operativa l’esclusione titoli di Stato, ok ad agevolazioni per disabili e disciplina transitoria per le attestazioni già emesse.
L’Italia registra un picco di ingressi stranieri nelle società digitali, generando il 21% del valore digitale nazionale, ma il divario di genere persiste.
La sentenza 605/2025 tutela l’inclusione lavorativa dei disabi e indica il lavoro agile come opzione obbligatoria se compatibile con le esigenze aziendali.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: