
Assunzioni dal 13 agosto: istruzioni INL per adempiere ai nuovi obblighi
Istruzioni INL per datori di lavoro e committenti sulle assunzioni dal 13 agosto: come assolvere i nuovi obblighi informativi ai lavoratori, caso per caso.
Istruzioni INL per datori di lavoro e committenti sulle assunzioni dal 13 agosto: come assolvere i nuovi obblighi informativi ai lavoratori, caso per caso.
Intermediari fiscali: obblighi di sottoscrizione e conservazione delle dichiarazioni trasmesse e degli altri documenti gestiti per conto dei clienti.
Comunicazione Obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale: dal 28 marzo parte la procedura telematica, disponibile sul sito web Cliclavoro.
Seconda tranche dei versamenti previdenziali INPS sospesi per l’emergenza Coronavirus: la prima rata della nuova rateazione slitta a fine gennaio 2021.
Commissioni pagamenti tracciabili e comunicazioni per il controllo del credito d’imposta spettante: ok dal Fisco all’invio cumulativo entro il 20 novembre.
L’emergenza Coronavirus ha fatto slittare diverse scadenze per auto e flotte aziendali: i nuovi termini per revisioni, patenti, assicurazioni e bolli.
Guida pratica per imprese in Fase 2 dell’emergenza COVID: riaperture, principali adempimenti, responsabilità anche penali e normativa vigente.
19 schede
Per le ristrutturazioni di manutenzione straordinaria leggera è obbligatoria la CILA: ecco cosa avviene se si dimentica di presentarla.
Guida, caso per caso, alla verifica della compliance al GDPR per siti web, artigiani, studi, negozi e imprese di tutte le dimensioni.
6 schede
Sciopero dei commercialisti contro gli ISA: 30 settembre e primo ottobre niente F24; stop udienze fino al 7 ottobre.
Sanzione immediata in caso di omessa assunzione di disabili o appartenenti alle categorie protette: come si calcola.
In scadenza il termine per presentare alle Entrate la comunicazione di cessione del credito spettante con l’Ecobonus: come adempiere.
Portale Fatture e Corrispettivi, disponibile procedura di memorizzazione e invio corrispettivi giornalieri, nonché di emissione scontrino telematico: istruzioni Agenzia Entrate.
Transazioni e-commerce escluse dall’obbligo di memorizzazione e invio telematico dei corrispettivi: interpello Agenzia delle Entrate sull’esonero.
Slitta al 15 ottobre 2019 la ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi nei territori dell’Italia centrale coinvolti dal sisma in Centro Italia nel 2016 e 2017.
Ampliamento dell’obbligo di nomina dell’organo di controllo o revisore nelle Srl: lo Studio Bertolli & Associati fa il punto sui termini e le modalità di applicazione delle nuove regole.
Liquidazioni IVA il 10 aprile, Spesometro ed Esterometro a fine mese, a maggio adempimenti IVA per vendita online di smartphone e pc e comunicazioni su cessioni estere.
Da febbraio l’INPS eliminerà due applicazioni del sistema Uniemens per le denunce contributive 2005-2010 inoltrate dai datori di lavoro.
Esonerati dall’e-fattura i dati sanitari, a fronte delle criticità evidenziate dal Garante per la Privacy in merito all’estensione a tutti i rapporti B2B e B2C della fatturazione elettronica.
Guida passo passo all’invio online dello Spesometro, contenente i dati delle fatture emesse e ricevute da parte delle partite IVA utilizzando la piattaforma Fatture e Corrispettivi e il software gratuito del Fisco.
17 schede