
Gli stipendi italiani arretrano: settori e ruoli a confronto
In Italia le retribuzioni sono ferme e si guadagna poco, il gap di inquadramento e genere si allarga e nell’Eurozona siamo gli unici a non crescere.
In Italia le retribuzioni sono ferme e si guadagna poco, il gap di inquadramento e genere si allarga e nell’Eurozona siamo gli unici a non crescere.
La società sperimenta per un anno la settimana corta: più soddisfazione e migliore organizzazione del lavoro: intervista al Ceo Alessio Vaccarezza.
L’Italia esce perdente dal confronto con le principali economie della UE in tema di salari medi, scontando una crescente precarietà, la più alta dal 1977.
Bonus 200 euro: autonomi e professionisti devono aspettare le istruzioni di domanda, regole ancora diverse per occasionali e venditori a domicilio.
Polemica sulla sperimentazione in Lombardia degli infermieri in risposta alla carenza dei medici di famiglia: sindacati in rivolta contro la Moratti.
Obbligo fatturazione elettronica forfettari da luglio: il webinar per scoprire normativa, vantaggi e soluzioni per semplificare la gestione del business.
I collaboratori coordinati e continuativi devono presentare domanda per il bonus da 200 euro: requisiti, regole e differenze con dipendenti e autonomi.
Iscrizione in Gestione Separata INOS 2022: quali lavoratori devono iscriversi, quale procedura seguire e con quali aliquote contributive? Le risposte.
Entro il 16 maggio artigiani e commercianti pagano la prima rata dei contributi INPS: come si calcola la compensazione per eccedenze da esonero Covid.
Ok all’invio via email delle comunicazioni sul lavoro occasionale anche dopo il 30 aprile, ma saranno soggette a magggiori verifiche da parte dell’INL.
In Italia le retribuzioni sono ferme e si guadagna poco, il gap di inquadramento e genere si allarga e nell’Eurozona siamo gli unici a non crescere.
La società sperimenta per un anno la settimana corta: più soddisfazione e migliore organizzazione del lavoro: intervista al Ceo Alessio Vaccarezza.
L’Italia esce perdente dal confronto con le principali economie della UE in tema di salari medi, scontando una crescente precarietà, la più alta dal 1977.
Bonus 200 euro: autonomi e professionisti devono aspettare le istruzioni di domanda, regole ancora diverse per occasionali e venditori a domicilio.
Polemica sulla sperimentazione in Lombardia degli infermieri in risposta alla carenza dei medici di famiglia: sindacati in rivolta contro la Moratti.
Obbligo fatturazione elettronica forfettari da luglio: il webinar per scoprire normativa, vantaggi e soluzioni per semplificare la gestione del business.
Gestioni speciali artigiani e commercianti e Gestione separata INPS: istruzioni di compilazione del Quadro RR nel Modello Redditi 2022-PF e di versamento.
Bonus Psicologico 2022, firmato il decreto attuativo: guida ai requisiti ISEE e alle modalità di accesso per la fruizione del contributo erogato dall’INPS.
L’Account Manager ha la responsabilità della promozione del prodotto o servizio e della guida del suo team: le caratteristiche di questa figura chiave.
Aumentano le candidature per posizioni di lavoro da remoto: ecco le professioni più ricercate e i settori che assumono di più.
IlCommercialistaOnline, con i suoi servizi online e l’app Fattura1, offre a PMI e Partite IVA soluzioni in tempo reale per la gestione del business.
Bonus Internet alle Partite IVA: estesa la platea dei beneficiari del Voucher Connettività Imprese per servizi a banda larga, ammessi anche Professionisti.
Una nuova sentenza apre alla possibilità di ricongiungere nelle Casse private i contributi versati dai professionisti presso la Gestione Separata INPS.
Ordinanza ministeriale sull’esame di abilitazione 2022 alla professione di commercialista ed esperto contabile: prove orali, tirocinio distanza.
L’analisi del Censis sull’avvocatura italiana: in calo redditi e iscritti alla Cassa Forense, forte il divario di genere, in aumento l’incertezza.
Bilancio positivo per Cassa Dottori Commercialisti: in positivo iscritti, trattamenti pensionistici, prestazioni assistenziali e contributi previdenziali.
Dal 1° luglio obbligo di fattura elettronica per Forfettari, con esclusione delle Partite IVA con ricavi/compensi fino a 25mila euro: decreto PNRR2 in GU.
Le agevolazioni fiscali per il rientro dei cervelli nel 2022 sono estese agli ex beneficiari ora docenti e ricercatori: detassazione al 90% sui redditi.
Intermediari fiscali: obblighi di sottoscrizione e conservazione delle dichiarazioni trasmesse e degli altri documenti gestiti per conto dei clienti.
È possibile emettere l’autofattura elettronica tramite SdI se la partita IVA è cessata da meno di cinque anni, l’alternativa è quella cartacea: le regole.