
Commercialisti: contributi per finanziamenti accesi nel 2021
Contributi a supporto dei finanziamenti accesi dagli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti nel corso del 2021.
Contributi a supporto dei finanziamenti accesi dagli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti nel corso del 2021.
Come funziona il servizio Busta arancione dell’ENPAM per medici e odontoiatri: come si accede e come usare le simulazioni previdenziali e di pensione.
Sono numerosi gli specializzandi reclutati per l’emergenza Coronavirus: come funzionano i contratti Covid-19 e quali sono le tasse da pagare.
HR sempre più tech: dal video colloquio alla selezione online, dal virtual recruiting al ricorso dei social media, ecco i nuovi trend nelle Risorse Umane.
Gli esiti dello studio Pearson Italia, Ernst&Young e Manpower Group sul futuro delle professioni in Italia: ecco le professioni in ascesa.
Cala il divario tra i due sessi nel settore tech, ma i margini di miglioramento sono ancora ampi: il report di Kaspersky.
La pensione anticipata può essere richiesta da sia lavoratori dipendenti, pubblici e privati, sia dagli autonomi: ecco i requisiti e le differenze.
Guida ai contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione Separata INPS: ecco le nuove aliquote ed i massimali e minimali di reddito ai fini del versamento.
Occupazione in calo nelle PMI e crisi anche nel lavoro autonomo a causa della pandemia Covid: le stime al 2022 dei Consulenti del Lavoro.
Confermata dalla giunta lombarda la concessone dei bonus da mille euro per i lavoratori autonomi anche senza Partiva IVA.
Contributi a supporto dei finanziamenti accesi dagli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti nel corso del 2021.
Come funziona il servizio Busta arancione dell’ENPAM per medici e odontoiatri: come si accede e come usare le simulazioni previdenziali e di pensione.
Sono numerosi gli specializzandi reclutati per l’emergenza Coronavirus: come funzionano i contratti Covid-19 e quali sono le tasse da pagare.
HR sempre più tech: dal video colloquio alla selezione online, dal virtual recruiting al ricorso dei social media, ecco i nuovi trend nelle Risorse Umane.
Gli esiti dello studio Pearson Italia, Ernst&Young e Manpower Group sul futuro delle professioni in Italia: ecco le professioni in ascesa.
Cala il divario tra i due sessi nel settore tech, ma i margini di miglioramento sono ancora ampi: il report di Kaspersky.
Nuove date per i webinar gratuiti in tema di sicurezza, marketing e gestione dei conflitti aziendali rivolti ai consulenti del lavoro.
Osservatorio sulle Partite IVA a cura del MEF: la sintesi dei dati 2020 fotografa il calo delle aperture e il boom di nuove attività estere di e-commerce.
Requisiti 2021 per la flat tax in regime forfettario: soglie di ricavi, tetti di spesa per il personale e per il reddito da lavoro, cause di esclusione.
Negozi di vicinato e affitti per attività di ristorazione trainano il mercato immobiliare in ambito commerciale, soprattutto a Roma e Milano.
Funzionali e veri e propri oggetti di design, gli orologi da parete possono valorizzare qualsiasi ambiente professionale: ecco alcuni modelli top.
La Legge di Bilancio ha confermato le regole di accesso per le Partite IVA al regime forfettario ma la flat tax potrebbe sparire con la riforma del Fisco.
LinkedIn ha stilato la classifica delle 15 professioni emergenti per il 2021 alla luce dei cambiamenti generati dell’emergenza sanitaria.
Borse di studio Amazon a sostegno delle giovani studentesse nelle discipline STEM iscritte presso quattro atenei italiani.
Precompilata IVA da marzo 2021, entro aprile le modifiche sul sito delle Entrate a registri fatture, comunicazioni periodiche e dichiarazione annuale.
Scegliere un orologio da polso in legno significa investire in un accessorio di qualità rispettando l’ambiente: i modelli Czoka alla portata di tutti.
Nuove modalità di comunicazione dei movimenti negli Albi professionali all’Anagrafe tributaria: invio solo telematico entro il 30 giugno.
Colloqui con le aziende e orientamento in occasione del Virtual Job Meeting dedicato ai giovani ingegneri in programma il prossimo 18 febbraio.
Prorogata la scadenza per certificare i crediti formativi: i commercialisti possono comunicare i cfp entro il 28 febbraio 2021.
L’orologio da polso è un biglietto da visita efficace in ogni occasione, lavoro compreso: come scegliere quello giusto optando per un brand specializzato.