Dichiarazione dei redditi precompilata
Dal 2016 il Governo rende disponibile ai contribuenti un 730 precompilato con i dati già noti al Fisco. Dall’anno successivo anche il modello Redditi viene reso disponibile precompilato da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il contribuente potrà accettare la dichiarazione oppure integrarla, trasmettendola per via telematica dal sito del’Agenzia delle Entrate (con codice personale o PIN INPS) oppure CAF e intermediari.
Dichiarazioni Redditi: scadenze
L’emergenza Coronavirus ha portato all’esigenza di rivedere il calendario fiscale del 2020, lasciandolo in parte immutato per il 2021. Le scadenze fiscali legate alla dichiarazione dei redditi per quest’anno sono state:
- Certificazione Unica: tempo fino al 30 aprile per l’invio da parte dei sostituti d’imposta all’Agenzia delle Entrate e per la consegna della copia all’interessato;
- 30 aprile per tutte le comunicazioni all’Anagrafe Tributaria (AT) utili alla predisposizione della dichiarazione precompilata;
- quest’anno la dichiarazione precompilata, normalmente disponibile per il contribuente sul portale web dedicato a partire dal 15 aprile, arriverà il 5 maggio, sia per il modello 730 che per il modello Redditi (salvo nuovo slittamento a giugno);
- 30 settembre per il modello 730/2020 da parte dei lavoratori dipendenti e dei pensionati;
- 30 novembre per il modello Redditi PF trasmesso per via telematica.
Cambiate anche tutte le scadenze previste per la presentazione del 730 da parte di CAF e professionisti abilitati (ora tra i soggetti abilitati alla trasmissione telematica rientrano anche associazioni e società tra avvocati):
- entro il 15 giugno per le dichiarazioni presentate dal contribuente entro il 31 maggio;
- entro il 29 giugno per quelle presentate dal 1° al 20 giugno;
- entro il 23 luglio per quelle presentate dal 21 giugno al 15 luglio;
- entro il 15 settembre per quelle presentate dal 16 luglio al 31 agosto;
- entro il 30 settembre per le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 1° al 30 settembre.
Scadenze fiscali 2021
Questo calendario diventerà strutturale dal 2021.
Le scadenze fiscali del 2021 saranno:
- 16 marzo per l’invio della CU 2021 all’Agenzia delle Entrate, come previsto dal decreto fiscale collegato alla manovra 2020 (dl 124/2019, articolo 16-bis), e per la consegna della copia all’interessato;
- 16 marzo per tutte le comunicazioni all’Anagrafe Tributaria (AT) utili alla predisposizione della dichiarazione precompilata;
- 15 aprile per l’accesso alla dichiarazione precompilata sul portale web;
- 30 settembre per il modello 730;
- 30 novembre per il modello Redditi.