
IMU: online la piattaforma per le aliquote e le delibere
Nuove regole IMU: online la piattaforma per stabilire le aliquote comunali da trasmettere entro il 14 ottobre, senza delibera scattano quelle di base.
Nuove regole IMU: online la piattaforma per stabilire le aliquote comunali da trasmettere entro il 14 ottobre, senza delibera scattano quelle di base.
Assunzioni INPS 2023-2024: dai fabbisogni di personale emerge la necessità di reclutare unità di Area B o con elevate professionalità, soprattutto al Nord.
Approvato dal Governo lo stanziamento di 55,6 milioni di euro per il pagamento delle supplenze brevi dei docenti durante le sostituzioni.
Vaccino Covid aggiornato al via: somministrazione alle categorie a rischio, gli altri solo previa disponibilità delle dosi, poi richiamo ogni 12 mesi.
Ecco le date dei pagamenti INPS di ottobre 2023: il calendario per l’erogazione di pensioni, Assegno Unico, Reddito di Cittadinanza, NASpI e DIS-COLL.
Online l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore (ANIS): database iscrizioni all’Università e titoli di studio, con le attestazioni da scaricare.
Sconti in bolletta, Bonus Sociale e contributo extra, Bonus Benzina, ravvedimento scontrini, mutui agevolati, imprese energivore: le misure del DL Energia.
Il Governo prepara un decreto con bonus benzina per titolari di social card Dedicata a te, rinnovo sconti in bollette gas e ulteriori aiuti e proroghe.
Il Sottosegretario all’Economia annuncia le modalità di attuazione della riforma fiscale, assieme all’Agenzia delle Entrate si parte con i Testi Unici.
Caro voli: emendamento al Dl Asset lascia le compagnie aeree libere di aumentare prezzi e applicare tariffe dinamiche ma concede più poteri all’Antitrust.
Nuove regole IMU: online la piattaforma per stabilire le aliquote comunali da trasmettere entro il 14 ottobre, senza delibera scattano quelle di base.
Assunzioni INPS 2023-2024: dai fabbisogni di personale emerge la necessità di reclutare unità di Area B o con elevate professionalità, soprattutto al Nord.
Approvato dal Governo lo stanziamento di 55,6 milioni di euro per il pagamento delle supplenze brevi dei docenti durante le sostituzioni.
Vaccino Covid aggiornato al via: somministrazione alle categorie a rischio, gli altri solo previa disponibilità delle dosi, poi richiamo ogni 12 mesi.
Ecco le date dei pagamenti INPS di ottobre 2023: il calendario per l’erogazione di pensioni, Assegno Unico, Reddito di Cittadinanza, NASpI e DIS-COLL.
Online l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore (ANIS): database iscrizioni all’Università e titoli di studio, con le attestazioni da scaricare.
Il nuovo bando di concorso indetto dal Ministero dell’Interno per assumere 88 vicedirettori con la qualifica di ingegnere e architetto.
Delegare unica a persona di fiducia per l’accesso ai servizi web dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate Riscossione: abilitazione online.
Bonus Libri Scolastici 2023-2024 medie e superiori: bandi regionali, requisiti, istruzioni, scadenze e domanda di contributi per acquisto libri di testo.
Gli accertamenti per le pensioni di reversibilità e le valutazioni di inabilità al lavoro sono di competenza unica INPS.
Carta Solidale “Dedicata a te” per la spesa solidale di generi alimentari: lista prodotti e novità in arrivo.
Calcolo pensione PA: nuovi termini per la domanda di disapplicazione del massimale contributivo da parte dei dipendenti pubblici che possono inoltrarla.
Tessera Sanitaria, guida alle regole, validità e scadenza: come ottenerla se non la si riceve, come rinnovarla e usarla in sanità o al posto di SPID.
Riparte la campagna RED dell’INPS per accertare l’esistenza in vita dei pensionati con residenza fuori dai confini nazionali.
In GU il DPCM che autorizza il concorso straordinario per reclutare oltre 30mila docenti su posti comuni e di sostegno per l’anno scolastico 2023/24.
Iscrizioni aperte al Canale WhatsApp dell’Agenzia deIle Entrate: telefono e immagine profilo degli utenti resteranno anonimi per gli altri follower.
Sono online i prezzari regionali per preventivi e lavori in edilizia aggiornati al 2023 per tutte le Regioni d’Italia: ecco i link diretti per consultarli.
Proposta di legge UE per favorire la libera circolazione delle persone con disabilità in tutti gli Stati membri: agevolazioni anche all’estero.
Nuova funzionalità per la variazione online dei dati di domanda già presentata per i permessi Legge 104 o per il congedo straordinario dei caregiver.
Nuovo bando di concorso per assumere 338 assistenti presso il MIMIT: domande entro il 29 settembre 2023.