
Carta d’Identità Elettronica: come ottenerla e usarla online
Carta d’Identità Elettronica (CIE) per l’accesso ai servizi web delle Pubbliche Amministrazioni abilitate: come funziona e come richiederla anche online.
Carta d’Identità Elettronica (CIE) per l’accesso ai servizi web delle Pubbliche Amministrazioni abilitate: come funziona e come richiederla anche online.
Certificato di Pensione (ObisM) online sul sito INPS con gli aggiornamenti su rivalutazione, aumento minime, IRPEF, trattenute e conguagli.
Novità sul reclutamento dei docenti previste dal Decreto Scuola convertito con la Legge 79/2025: ecco cosa cambia per graduatorie e immissione in ruolo.
Aruba e InfoCert con SPID a pagamento, SpidItalia gratis con riconoscimento evoluto, altri provider a costo zero tranne per alcune attivazioni via webcam.
Le novità sulla Carta Docente in vigore dall’anno scolastico 2025-2026: cambiano importo, categorie di spesa, beneficiari e regole per gli esercenti.
Il 30 giugno scade la domanda di esonero dal pagamento del Canone RAI per il secondo semestre dell’anno in corso: ecco chi riguarda e come presentarla.
In Gazzetta Ufficiale la legge che modifica i requisiti per l’acquisizione della cittadinanza italiana, limitando l’applicazione dello ius sanguinis.
Moody’s conferma il rating dell’Italia a Baa3 e migliora l’outlook a positivo: più fiducia nei conti pubblici e ricadute positive sul credito.
I cantieri del Ponte sullo Stretto di Messina partiranno in estate e si concluderanno entro il 2032, non passa la deroga antimafia chiesta da Salvini.
Ddl delega per la definizione dei LEP: il Governo definirà i livelli essenziali delle prestazioni sociali entro 9 mesi dall’entrata in vigore della legge.
Carta d’Identità Elettronica (CIE) per l’accesso ai servizi web delle Pubbliche Amministrazioni abilitate: come funziona e come richiederla anche online.
Certificato di Pensione (ObisM) online sul sito INPS con gli aggiornamenti su rivalutazione, aumento minime, IRPEF, trattenute e conguagli.
Novità sul reclutamento dei docenti previste dal Decreto Scuola convertito con la Legge 79/2025: ecco cosa cambia per graduatorie e immissione in ruolo.
Aruba e InfoCert con SPID a pagamento, SpidItalia gratis con riconoscimento evoluto, altri provider a costo zero tranne per alcune attivazioni via webcam.
Le novità sulla Carta Docente in vigore dall’anno scolastico 2025-2026: cambiano importo, categorie di spesa, beneficiari e regole per gli esercenti.
Il 30 giugno scade la domanda di esonero dal pagamento del Canone RAI per il secondo semestre dell’anno in corso: ecco chi riguarda e come presentarla.
Aggiornati alcuni archivi provinciali collegati al software DOCFA da utilizzare per le modifiche relative ai dati sulla rendita catastale.
L’Agenzia delle Entrate assume 126 funzionari risultati idonei al concorso 2024, assegnandoli presso la Direzione Centrale e a quelle Regionali.
Online il bando INPS per l’assegnazione di contributi per la retta dei centri estivi diurni in Italia dei figli dei dipendenti o pensionati PA.
Nuove semplificazioni per la richiesta di accertamento sanitario dei dipendenti pubblici: ecco cosa cambia nella procedura online.
Nuove indicazioni INPS per la procedura di accertamento della disabilità per i maggiorenni alla luce di quanto introdotto dall’ultima riforma.
Nuovo tutorial INPS dedicato al servizio di visualizzazione indebiti per gestire in autonomia la posizione debitoria con l’Ente.
QR Code per l’attestato di invalidità civile: come funziona il servizio INPS, come generare il codice e utilizzarlo per fruire delle agevolazioni spettanti.
Nuovo portale INPS per i giovani: piattaforma web dedicata a sussidi, servizi, sgravi e opportunità per inoccupati, disoccupati, studenti e lavoratori.
L’INPS spiega come i dipendenti pubblici fuori ruolo possono mantenere la previdenza italiana durante il servizio temporanei presso istituzioni comunitarie.
Nuovo concorso indetto dal MIT per assumere 105 risorse con elevate professionalità: bando, requisiti e scadenze.
A partire dal cedolino di giugno, NoiPA applicherà gli adeguamenti salariali e gli arretrati per i dipendenti delle Forze Armate e di polizia.
Certificazione Unica 2025 per lavoratori privati, titolari di pensioni e prestazioni INPS e dipendenti pubblici NoiPA: online anche sul sito dell’AdE.
L’Agenzia delle Entrate mette in guardia i contribuenti su falsi pareri ad istanze di interpello mai presentate sulla compensazione di crediti tributari.
In Gazzetta Ufficiale la legge che modifica i requisiti per l’acquisizione della cittadinanza italiana, limitando l’applicazione dello ius sanguinis.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: