
Auto Green: ok ai motori e-fuel dopo il 2035, bocciati i biocarburanti
Auto green: la UE si accorda con la Germania sugli e-fuels dal 2025 e boccia i biocarburanti proposti dall’Italia, poche speranze dal Consiglio UE.
Auto green: la UE si accorda con la Germania sugli e-fuels dal 2025 e boccia i biocarburanti proposti dall’Italia, poche speranze dal Consiglio UE.
Il Settimanale di PMI.it in edicola venerdì 23 marzo e online in versione digitale con l’Edizione n.29: inchieste e focus su politica, economia, finanza e impresa.
Legge sull’equo compenso ai professionisti in dirittura d’arrivo: tutele rispetto ai contraenti forti per tutte le prestazioni rese.
Il disegno di legge delega per la riforma fiscale impegna il governo ad estendere la cedolare secca ai contratti di affitto degli immobili commerciali.
Aumento delle sanzioni INPS per rateazioni e omissioni contributive: i nuovi importi dal 22 marzo dovuti al rialzo dei tassi d”interesse BCE.
Stop diesel e benzina dal 2035: il Governo italiano propone alla UE di concedere spazio non solo all’elettrico ma anche a biocarburanti, e-fuel e idrogeno.
Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un bando da 11 milioni per il trasferimento di tecnologie alle imprese con focus sul 5G: come partecipare.
Un 2023 all’insegna del boom per il turismo italiano, accompagnato però da pesanti esborsi per le imposte di soggiorno: le anticipazioni sull’Osservatorio.
Gas: la Golar Tundra è arrivata Piombino, per i prossimi tre anni contribuirà al 13% del fabbisogno energetico nazionale con la gemella di Ravenna.
Caro affitti per la rivalutazione Istat: a Milano si spendono in media 98 euro in più al mese da febbraio per i canoni con revisione annua all’indice FOI.
Aliquote IRPEF e reddito imponibile verso una revisione complessiva: come funziona oggi e cosa cambierà con la nuova legge delega di riforma fiscale.
Il Settimanale di PMI.it in edicola venerdì 17 marzo e online in versione digitale con l’Edizione n.28: inchieste e focus su politica, economia, finanza e impresa.
Santoria liti tributarie pendenti: dal 16 marzo va in soffitta la PEC per l’adesione e si passa alla procedura telematica per la definizione degli atti.
Certificazione Unica INPS 2023 disponibile per titolari e delegati tramite canali fisici e telematici: ecco tutti i modi per ottenerla, anche a casa.
Riforma Pensioni 2024 in salita: tra le ipotesi al vaglio c’è la proroga della Quota 103, mentre si attende una valutazione sull’Opzione Donna allargata.
Fondo Tematico Turismo: al via le richieste di finanziamento previste dall’Avviso per il Turismo Sostenibile: istruzioni, requisiti, modelli e link online.
L’Agenzia delle Entrate analizza tax expenditure (detrazioni fiscali) e bonus (crediti d’imposta) per famiglie e imprese in vista della Riforma Fiscale.
Assegni familiari INPS e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2023: importi mensili e tabelle con i massimali di reddito familiare e mensile.
Domanda APE Sociale 2023, prima scadenza 31 marzo per la certificazione del diritto a pensione anticipata: come funzionano le tre finestre.
Riforma fiscale, il Governo incontra le parti sociali per accoglierne le istanze ed illustrare loro le linee programmatiche del Disegno di Legge Delega.