Adv: Facebook si adegua al GDPR
Facebook si adegua alle nuove norme sulla privacy imposte dal GDPR: più protezione per i minori, riconoscimento facciale e scelta sull’utilizzo dei dati pubblicitari dai partner.
Facebook si adegua alle nuove norme sulla privacy imposte dal GDPR: più protezione per i minori, riconoscimento facciale e scelta sull’utilizzo dei dati pubblicitari dai partner.
Ad ogni generazione il suo canale social: alla luce dei dati di navigazione, le imprese devono curare la comunicazione in maniera mirata per centrare il proprio target di riferimento.
Trovare i clienti giusti, capaci di interessarsi al marchio e di sentirsi parte di esso.
Nuove regole per il registro delle opposizioni: gli operatori del telemarketing non potranno utilizzare neanche gli indirizzi fisici degli iscritti per l’invio di posta cartacea.
Imprese del settore dell’editoria ancora in attesa del regolamento attuativo del Bonus pubblicità: il punto della situazione.
Studiare in maniera accurata la distribuzione dei prodotti per mantenere i clienti interessati: strategie e risultati a confronto.
Due giornate di formazione per conoscere LinkedIn e le potenzialità del social professionale per migliorare il business.
Brand commerciali: costruire una cultura del digitale per non rimanere all’ombra dei colossi del Web.
Ad ogni generazione il suo canale social: alla luce dei dati di navigazione, le imprese devono curare la comunicazione in maniera mirata per centrare il proprio target di riferimento.
Diventare Youtuber è un percorso in salita: ecco i nuovi e più stringenti requisiti sempre per ottenere profitti, tutt’altro che garantiti.
Facebook si adegua alle nuove norme sulla privacy imposte dal GDPR: più protezione per i minori, riconoscimento facciale e scelta sull’utilizzo dei dati pubblicitari dai partner.
Ad ogni generazione il suo canale social: alla luce dei dati di navigazione, le imprese devono curare la comunicazione in maniera mirata per centrare il proprio target di riferimento.
Trovare i clienti giusti, capaci di interessarsi al marchio e di sentirsi parte di esso.
Nuove regole per il registro delle opposizioni: gli operatori del telemarketing non potranno utilizzare neanche gli indirizzi fisici degli iscritti per l’invio di posta cartacea.
Imprese del settore dell’editoria ancora in attesa del regolamento attuativo del Bonus pubblicità: il punto della situazione.
Studiare in maniera accurata la distribuzione dei prodotti per mantenere i clienti interessati: strategie e risultati a confronto.
L’identikit del mobile user italiano: analisi delle tendenze ed abitudini utili per la definizione di strategie di marketing efficaci.
Trovare la persona giusta per sviluppare il comparto Marketing più importante del momento: come individuare le risorse.
Come sfruttare le Pagine di Facebook per fare social media marketing e proporre offerte mirate per i propri clienti, attuali e potenziali.
Come creare contenuti di qualità per blog o siti aziendali, fidelizzando il lettore sviluppando una buona reputazione online per il brand: consigli utili.