
Contenzioso tributario: nuova rottamazione liti pendenti in Cassazione
Contenziosi in Cassazione al 15 luglio senza sentenza fino a 100mila euro, sanabili con sentenze favorevoli nei primi gradi di giudizio: come funziona.
Contenziosi in Cassazione al 15 luglio senza sentenza fino a 100mila euro, sanabili con sentenze favorevoli nei primi gradi di giudizio: come funziona.
Lavoro prestato da familiari dell’imprenditore: come definire il rapporto di subordinazione e quando la prestazione può considerarsi gratuita.
Bonus 200 euro nel Decreto Aiuti bis: ecco chi sono i nuovi beneficiari, chi dovrà presentare domanda e chi riceverà la somma in automatico.
Giustizia tributaria, approvata in via definitiva la riforma: guida rapida alle principali novità, in linea con gli obiettivi del PNRR.
Alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 si eleggono 600 parlamentari, 1/3 con maggioritario e 2/3 con proporzionale: regole e impatto sul voto.
Il DL Aiuti bis estende il bonus 200 euro a lavoratori in congedo o CIG coperti da contribuzione INPS e ad alcuni collaboratori dello Sport: i dettagli.
La Consulta ha bocciato l’importo fino ad un massimo di sei mensilità per gli indennizzi contro i licenziamenti illegittimi nelle PMI fino a 15 dipendenti.
Garante Privacy, sanzioni per 13,5 milioni di euro: fra gli interventi, garanzie su fatturazione elettronica e tutele per lavoratori della Gig Economy.
La Corte Costituzionale interviene sui vincoli della Legge Fornero rispetto all’Articolo 18 a tutela del reintegro dopo un licenziamento ingiustificato.
Controllo dei conti correnti e incrocio banche dati per emersione di profili a rischio evasione fiscale: il MEF spiega la procedura, a prova di GDPR.
Contenziosi in Cassazione al 15 luglio senza sentenza fino a 100mila euro, sanabili con sentenze favorevoli nei primi gradi di giudizio: come funziona.
Lavoro prestato da familiari dell’imprenditore: come definire il rapporto di subordinazione e quando la prestazione può considerarsi gratuita.
Bonus 200 euro nel Decreto Aiuti bis: ecco chi sono i nuovi beneficiari, chi dovrà presentare domanda e chi riceverà la somma in automatico.
Giustizia tributaria, approvata in via definitiva la riforma: guida rapida alle principali novità, in linea con gli obiettivi del PNRR.
Alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 si eleggono 600 parlamentari, 1/3 con maggioritario e 2/3 con proporzionale: regole e impatto sul voto.
Il DL Aiuti bis estende il bonus 200 euro a lavoratori in congedo o CIG coperti da contribuzione INPS e ad alcuni collaboratori dello Sport: i dettagli.
Senato in ferie senza approvare la riforma fiscale, rinviata al 6 settembre: con la campagna elettorale sembra destinata allo stop definitivo.
Decreto Aiuti bis approvato: via libera ai nuovi sostegni per famiglie e imprese, aumentano le pensioni nette da ottobre e gli sgravi in busta paga.
Edilizia: registrato dalla Corte dei Conti il decreto MIMS con le Linee guida per l’aggiornamento dei prezziari regionali per il caro prezzi sul mercato.
Garanzie per l’imprenditore nel contratto di compravendita: cosa dice la legge e come redigere un contratto che tuteli compratore e venditore.
Contratto di agenzia: obblighi per preponenti e agenti in esclusiva o monomandatari: presupposti, caratteristiche, autonomia, rimborsi spese, provvigioni, recesso.
Oltre la correttezza professionale: analisi del patto di non concorrenza tra impresa e lavoratore subordinato e parasubordinato.
DURC OnLine: come ottenere l’attestato di regolarità contributiva, gestito da INAIL da richiedibile in alcuni casi anche su INPS e Casse edili.
La Consulta ha bocciato l’importo fino ad un massimo di sei mensilità per gli indennizzi contro i licenziamenti illegittimi nelle PMI fino a 15 dipendenti.
Legittimità, requisiti e impugnazione del trasferimento individuale o collettivo dei lavoratori: panoramica della normativa che regola le fattispecie.
Governo in carica solo per gli affari correnti, ok a misure emergenziali come il DL Aiuti bis ma niente salario minimo o taglio del cuneo fiscale.
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in vigore a regime: nuovi assetti e segnali ma anche garanzie per la continuità aziendale.
Dopo l’approvazione con fiducia in Senato della legge di conversione del Decreto Aiuti, diventano definitive le nuove misure: ecco le novità fiscali.
Decreto attuativo della legge sulla certificazione della parità di genere in azienda: pubblicati i criteri e le regole, ecco come funziona.
Cosa è il valore di mercato di un immobile e quali sono gli elementi che lo determinano, come quotazioni e coefficienti di merito: guida al calcolo.