
CER: mappa interattiva delle cabine sul sito GSE
Il GSE ha rilasciato la mappa interattiva per localizzare le aree convenzionali in cui ricadono le cabine primarie per le Comunità Energetiche Rinnovabili.
Il GSE ha rilasciato la mappa interattiva per localizzare le aree convenzionali in cui ricadono le cabine primarie per le Comunità Energetiche Rinnovabili.
Bandi FER 2023, 12esima procedura GSE: graduatorie online degli impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici ammessi ai nuovi incentivi alle Rinnovabili.
Nuovo meccanismo CBAM per la tassazione delle merci importate nella UE: cosa cambia dal 1° ottobre 2023, i nuovi obblighi e la documentazione necessaria.
Mobilità green per la PA italiana: nuovo contratto di acquisto Consip per vetture medie, furgoni e veicoli per il trasporto di merci e persone.
La Norma Euro 7 mantiene i limiti Euro 6 per le emissioni di auto e furgoni e concede più tempo per adeguare i parametri di batteria, freni e pneumatici.
Cessione crediti edilizi, ultime novità: banche che comprano oggi i bonus, nuovi soggetti, riapertura Poste a ottobre e piattaforme di intermediazione.
Bonus edilizi, dal 5 ottobre annullamento delle opzioni di compensazione o detrazione in 10 anni dei crediti su Piattaforma Cessione Crediti.
Superbonus a fondo perduto: dal 2 ottobre si può fare domanda di contributi per finire i lavori 2023 ma solo per redditi fino a 15mila euro.
Bollette e luce gas, nuovi aumenti senza i necessari interventi di Governo: non si esclude una stangata d’autunno secondo Nomisma e ARERA.
Per Eurostat, i nuovi crediti da Superbonus vanno contabilizzati come pagabili nel 2023: verso una revisione del deficit nella NaDEF stimato al 5,5%.
Il GSE ha rilasciato la mappa interattiva per localizzare le aree convenzionali in cui ricadono le cabine primarie per le Comunità Energetiche Rinnovabili.
Bandi FER 2023, 12esima procedura GSE: graduatorie online degli impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici ammessi ai nuovi incentivi alle Rinnovabili.
Nuovo meccanismo CBAM per la tassazione delle merci importate nella UE: cosa cambia dal 1° ottobre 2023, i nuovi obblighi e la documentazione necessaria.
Mobilità green per la PA italiana: nuovo contratto di acquisto Consip per vetture medie, furgoni e veicoli per il trasporto di merci e persone.
La Norma Euro 7 mantiene i limiti Euro 6 per le emissioni di auto e furgoni e concede più tempo per adeguare i parametri di batteria, freni e pneumatici.
Cessione crediti edilizi, ultime novità: banche che comprano oggi i bonus, nuovi soggetti, riapertura Poste a ottobre e piattaforme di intermediazione.
Decreto Energia e Rinnovabili in arrivo: nuove regole per la fine del mercato tutelato e incentivi all’auto-produzione e auto-consumo di energie pulite.
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) di produzione, autoconsumo e condivisione locale: il punto su regole, fiscalità, incentivi e risparmi in bolletta.
Ricarica auto elettriche: Repower mette i propri clienti al centro di una nuova strategia commerciale, facendone partner per il consolidamento della rete.
Dal 10 ottobre partono i nuovi incentivi MIMIT per finanziare gli investimenti green delle imprese: guida completa ai nuovi contributi a fondo perduto.
Il 13 settembre a Milano va in scena la seconda edizione di Imaginarium, organizzato da LVRSustainable (LuisaViaRoma) e Acqua Foundation: focus su inclusività e sostenibilità nei settori moda, arte e design.
Bando Parco Agrisolare 2023, contributi a fondo perduto per il Fotovoltaico sui tetti agricoli: passaggio dal primo bando entro l’8 settembre.
Bonus caldaia, a rischio Ecobonus e Superbonus per impianti di riscaldamento e pompe di calore: la roadmap per lo stop agli incentivi dal 2024.
MPMI Agricoltura e Pesca: garanzia ISMEA GR8 a copertura dei finanziamenti volti a sostenere investimenti in impianti per le energie rinnovabili.
In scadenza il bando UE 2023 che finanzia i progetti mirati a prevenire lo spreco alimentare nei Paesi della UE.
Adozione UE degli Standard ESRS: impatto e implicazioni: cosa cambia e quali sono le implicazioni per le aziende dal 1° gennaio 2024.
Investimenti ex Tremonti Ambiente: rimborso e ripartizione del credito solo se indicato e richiesto nella dichiarazione dell’anno in cui è maturato.
Come funziona l’autoconsumo fotovoltaico per rendersi autonomi dalla rete elettrica e quali passi compiere per risparmiare sulle bollette dell’energia.
Domotica: come funziona la detrazione per impianti di Building Automation nell’ambito del Superbonus o dell’Ecobonus: requisiti e massimali di spesa.
Autoconsumo: come capire quando e quanto conviene e come orientarsi per la realizzazione di un impianto fotovoltaico o da altra fonte rinnovabile.