
Energia: calo record di consumi ed emissioni
L’analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’ENEA individua andamenti e criticità della transizione energetica stabilita dall’UE.
L’analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’ENEA individua andamenti e criticità della transizione energetica stabilita dall’UE.
Finanza sostenibile: settori di investimento, obiettivi, strumenti e leve per attirare capitali green nell’ambito dei progetti del Recovery Plan.
Prorogato il bando regionale per gli investimenti delle imprese voti a favorire efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale.
I tetti di spesa per installazione impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo si sommano: ecco come si dividono le spese secondo l’Agenza delle Entrate.
Edilizia e incentivi statali: come cogliere al meglio le opportunità del Superbonus 110% grazie a Edilbonus.tech, rete d’impresa al servizio dell’edilizia.
Dalla Regione Lombardia nuove risorse per la sostituzione di veicoli e caldaie inquinanti e per l’installazione di colonnine ricarica.
Guida alle detrazioni fiscali per i lavori edilizi 2021: Superbonus 110%, Ecobonus, Sisma Bonus, Bonus Ristrutturazioni, Bonus Facciate, Bonus Mobili e Bonus verde.
Cambiano da marzo le etichette degli elettrodomestici, la scala energetica diventa composta solo da lettere: tutti i dettagli e la roadmap.
Superbonus 110%: guida alla consultazione del portale web del Governo, sezione dedicata alle aziende, FAQ per tutti e possibilità di inviare domande.
Proroga scadenza al 31 marzo per comunicare al Fisco cessione credito o sconto in fattura sui lavori edilizi agevolati del 2020, con o senza Superbonus.
L’analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’ENEA individua andamenti e criticità della transizione energetica stabilita dall’UE.
Finanza sostenibile: settori di investimento, obiettivi, strumenti e leve per attirare capitali green nell’ambito dei progetti del Recovery Plan.
I tetti di spesa per installazione impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo si sommano: ecco come si dividono le spese secondo l’Agenza delle Entrate.
Edilizia e incentivi statali: come cogliere al meglio le opportunità del Superbonus 110% grazie a Edilbonus.tech, rete d’impresa al servizio dell’edilizia.
Rimborso Bonus mobilità: riaprono i termini per il contributo sull’acquisto di bici e monopattini, grazie al rifinanziamento in Manovra 2021.
Cogenio offre supporto alle imprese nel percorso verso la sostenibilità e l’efficienza energetica.
Un dialogo tra pionieri della sostenibilità e moderni innovatori per progettare il futuro nel rispetto dell’ambiente: Repower promuove il primo ciclo di podcast “green”.
Mobilità sostenibile: proroga incentivi moto elettriche e rifinanziamento bonus bici in Legge di Bilancio 2021, emendamento anche su eco-incentivi auto.
Ecosostenibilità e digitalizzazione sono i due fattori che traineranno l’occupazione nei prossimi cinque anni.
Per le imprese è diventato prioritario gestire attività quotidiane e progetti a lungo termine da remoto: Repower offre questa opportunità anche alle soluzioni per la mobilità elettrica.
Saranno a tappeto i controlli ENEA sui lavori rientranti nell’Ecobonus 110%, ma per i lavori effettuati dopo luglio si procede a campione: i dettagli.
Isolamento termico lastrico solare trainante per il Superbonus 110% anche se di proprietà esclusiva di un solo condomino.
Enel X realizza per le aziende un report ad hoc che misura la circolarità iniziale e individua opportunità di incremento grazie a una roadmap di soluzioni innovative.
Istituiti autoconsumo collettivo tra famiglie e comunità energetiche da Rinnovabili tra persone, PMI ed enti: tariffe scontate e cumulo con Superbonus.
Superbonus al 110%: i documenti richiesti dalle banche, caso per caso, per poter usufruire della cessione del credito spettante per l’Ecobonus 2020.
Call per startup e spinoff con focus sulle idee innovative in tema nutrizione, salute e smart packaging.
Operativo il decreto per il bonus mobilità sull’acquisto o noleggio di bici e mezzi elettrici per la micromobilità: regole, scadenze, procedura web.
Gli Eco-incentivi con cui la Regione Friuli Venezia Giulia promuove la mobilità ecosostenibile: regole, requisiti e modalità di richiesta.
Prorogati i termini del Bando Auto della Regione Veneto per via dell’emergenza Coronavirus: le nuove scadenze da rispettare per ottenere gli Ecoincentivi.
Guida GSE agli incentivi rinnovabili del Decreto FER1 e calendario bandi fino al 2021: impianti ammessi, accesso incentivi, meccanismo di agevolazione.