Sgravi fiscali per Pmi? Il supporto web arriva dall’Agenzia delle Entrate

di Noemi Ricci

Il mondo del “www” ha ormai invaso praticamente ogni aspetto della nostra vita. Persino il Fisco si sta adeguando e altrettanto dovrà  fare anche il mondo dell’imprenditoria se non vuole rischiare di perdere tante opportunità , che oggi sono veicolate quasi esclusivamente via web.

La Legge Finanziaria 2008 ha infatti introdotto diverse novità  relative alle piccole e medie imprese, tra cui le nuove modalità  con cui potranno essere presentati i modelli per la richiesta del rimborso Iva, che presto potrà  avvenire solo per via telematica.

L’obbligo di trasmissione (esclusivamente online) delle richieste di rimborso/compensazione dei crediti trimestrali scatterà  a decorrere dal trimestre successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto che il Viceministro all’Economia Visco ha firmato lo scorso 3 marzo.

Per il momento, quindi, la trasmissione online delle domande rimane ancora facoltativa. Ma presto, probabilmente dal secondo trimestre, bisognerà  adeguarsi alla nuova modalità .

Niente panico però, a supportare le imprese in questa fase di cambiamento ci pensa l'Agenzia delle Entrate, mettendo a disposizione nell’apposita sezione un software gratuito, di cui il 4 aprile è stata rilasciata una nuova versione: il software IVA 2008 aiuta le imprese nella compilazione del modello IVA 2008, da presentare poi in via autonoma.

È possibile istallare l’utile applicativo Iva 2008 sia su sistemi Windows che Macintosh, per i quali sono previste due modalità  di trasferimento a seconda che si disponga di una connessione analogica o Adsl.
Come requisiti di sistema, sono richiesti:

  • ambiente di run-time JAVA aggiornato alla versione 1.5;
  • Acrobat Reader, per consentire la stampa dei modelli di dichiarazione compilati in maniera conforme agli originali;
  • processore Pentium 100 Mhz;
  • almeno 64 MB RAM, anche se sarebbe consigliato averne 128 MB (per utenti Windows);
  • sistema operativo Windows 95/98, Windows 2000, Windows NT, Windows XP o Windows Vista;
  • MAC OS X 10.4 meglio conosciuto come Tiger o 10.5 ovvero Leopard (per utenti Apple).

Questo non è l’unico argomento in cui l’Agenzia delle Entrate viene in aiuto delle piccole e medie imprese: abbiamo difatti letto di recente su Pmi.it che l’Agenzia ha approvato il modello per l’istanza di richiesta del credito di imposta a favore delle Pmi, per misure di sicurezza e sistemi di pagamento elettronico.

Il provvedimento emanato lo scorso 31 marzo, con riferimento normativo all'art. 1, commi da 228 a 232 e da 233 a 237 della Finanziaria 2008, fa quindi un passo in direzione delle esigenze delle Pmi.

Potranno giovare di questa possibilità  diverse categorie di Pmi, a partire da quelle che commercializzino beni al dettaglio fino a quelle che si occupano di beni all’ingrosso.

Grazie a questo modello, piccole e medie imprese potranno richiedere per via telematica, a partire dalle 10.00 del 28 aprile 2008, l’ottenimento del credito d’imposta relativo all’acquisizione e alle procedure di installazione di impianti e attrezzature di sicurezza e di sistemi di pagamento elettronico.

Anche in questo caso, l’Agenzia delle Entrate fornirà  a partire dal 15 aprile 2008 – in maniera del tutto gratuita – un apposito software dal nome CREDITOSICUREZZA, per supportare la compilazione e la trasmissione del documento a carico della piccola e media impresa.