
Detrazioni IVA e aliquote: cosa cambia con la Riforma Fiscale
Aliquote e detrazioni IVA, guida alle novità della Riforma Fiscale: dall’aliquota zero per beni di rilevanza sociale ai nuovi criteri di detraibilità.
L’IVA, acronimo di Imposta sul Valore Aggiunto, è un’imposta indiretta che colpisce il valore aggiunto di ogni fase della produzione, ovvero l’incremento di valore che un bene o un servizio acquista ad ogni passaggio economico, dalla fase di produzione fino al fase finale di consumo, gravando quindi sul consumatore finale.
=> Come si effettua il calcolo dello scorporo IVA
Su PMI.it gli approfondimenti e le novità su aliquote, tagli e aumenti previsti nel nostro Paese.
Aliquote e detrazioni IVA, guida alle novità della Riforma Fiscale: dall’aliquota zero per beni di rilevanza sociale ai nuovi criteri di detraibilità.
IVA: tabella aliquote, regole, guida al calcolo ed elenco dei beni e servizi a cui si applicano l’IVA ordinaria al 22% o le tre aliquote ridotte.
C’è tempo fino al 2 ottobre per l’invio delle liquidazioni periodiche IVA relative al secondo trimestre 2023.
Tregua fiscale liti pendenti e rigenerazione di crediti IVA dopo un atto di recupero: interpello dell’Agenzia delle Entrate con le istruzioni del caso.
La UE proroga fino al 30 giugno 2026 lo split payment per l’Italia: società quotate in borsa escluse dal 1° luglio 2025.
Scadenza Dichiarazione IVA 2023 tardiva: dopo il 31 luglio scattano le sanzioni massime ed il reato di Dichiarazione omessa.
Avvisi bonari dal Fisco ai contribuenti con anomalie sulla Dichiarazione IVA: come rispondere e regolarizzare la propria posizione, scadenze e procedure.
Split Payment verso il rinnovo oltre il 30 giugno 2023: il MEF annuncia l’imminente autorizzazione UE e lascia intravedere novità con la riforma fiscale.
Cosa succede a chi non ha presentato la Dichiarazione IVA senza diritto all’esonero: le sanzioni previste per dichiarazione tardiva e omessa presentazione.
Operazioni che generano reddito non imponibile: ecco come indicarle nella Dichiarazione IVA, in base ai riferimenti di legge del caso.
Presentazione della Dichiarazione annuale IVA/2023, esclusivamente per via telematica, entro il 2 maggio 2023: ecco la guida completa per le Partite IVA.
Calcolo scorporo IVA: le formule per il calcolo e alcuni esempi numerici per capire passo passo come scorporare l’IVA di un bene o servizio.
In caso di accertamento, il contribuente è tenuto a dimostrare il diritto ad aliquota IVA di favore in fattura, essendo un’eccezione alla regola generale.
Anticipazioni sulla riforma fiscale: novità in chiave di riordino e semplificazione per IRPEF, IVA, IRES, IRAP, cedolare secca, tributi e riscossione.
Riforma Fiscale, nel ddl delega è previsto anche il riordino delle aliquote IVA: ecco quali sono oggi e come potrebbero cambiare.
Cosa è lo scorporo IVA, le formule per calcolare l’IVA da scaricare, i tool per farlo gratuitamente online e i passaggi per farlo con Excel.
Saldo a debito IVA 2023 per l’anno di imposta 2022 in scadenza il 16 marzo: pagamento con Modello F24 in unica soluzione o a rate di pari importo.
Come si effettua il calcolo dello scorporo IVA: quando si applica l’imposta ridotta, le formule per importi al netto o lordo ed esempi pratici di calcolo.
Anticipazioni sulla Riforma fiscale di metà marzo: nuove esenzioni IVA e revisione delle aliquote, verso un taglio IRES e riduzione delle aliquote IRPEF.