
IVA, guida alla fatturazione per operazioni estere
Guida agli obblighi in tema di fatturazione e IVA di committente o prestatore di servizio, diversi a seconda della nazionalità, comunitaria o extra UE.
L’IVA, acronimo di Imposta sul Valore Aggiunto, è un’imposta indiretta che colpisce il valore aggiunto di ogni fase della produzione, ovvero l’incremento di valore che un bene o un servizio acquista ad ogni passaggio economico, dalla fase di produzione fino al fase finale di consumo, gravando quindi sul consumatore finale. Su PMI.it gli approfondimenti e le novità su aliquote, tagli e aumenti previsti nel nostro Paese.
Guida agli obblighi in tema di fatturazione e IVA di committente o prestatore di servizio, diversi a seconda della nazionalità, comunitaria o extra UE.
Esterometro: entro il primo febbraio comunicazione IVA trimestrale su operazioni transfrontaliere, dal 2022 scadenze in linea con la fattura elettronica.
Online la versione definitiva dei Modelli per la Dichiarazione dei Redditi 2021: 730, Certificazione Unica, IVA e 770, novità e scadenze.
Modalità di fatturazione dei rappresentanti italiani di un soggetto estero, nelle operazioni soggette a reverse charge dell’IVA.
Specifiche tecniche aggiornate per la Dichiarazione IVA Precompilata e nuovo tracciato XML per la fatturazione elettronica: cosa cambia nel 2021-2022.
Dal 1° gennaio 2021 diventa effettiva l’uscita del Regno Unito dall’UE: gli effetti sulle cessioni di beni, prestazioni di servizi, IVA e imposte.
Auto-fatturazione: cosa è, come funziona, quando si applica, in quali casi è soggetta a fatturazione elettronica, come ci si comporta per scambi extra UE.
Guida all’applicazione dell’inversione contabile, anche in caso di regime forfettario e principali differenze con lo split payment e l’IVA per cassa
Liquidazioni periodiche e dichiarazione annuale IVA precompilate dal Fisco per operazioni effettuate da gennaio 2021: nuove regole e applicazione pratica.
Verso la Dichiarazione dei Redditi 2021: online le bozze dei Modelli 730, 770, CU e IVA con novità fiscali e nuove agevolazioni applicabili.
Detraibilità IVA per l’acquisto di SIM mobile ricaricabili o mezzi tecnici per servizi di telecomunicazioni: chiarimenti sulle modalità di fatturazione.
Piccole Partite IVA: novità in Legge di Bilancio per contribuenti minori su esterometro, annotazioni registro fatture, precompilata e fattura elettronica.
Gli elenchi aggiornati dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo dello split paynment per gli anni 2020 e 2021.
In Gazzetta Ufficiale integrazioni e correzioni al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: le novità per le imprese e le segnalazioni dal Fisco.
Come si effettua lo scorporo IVA: quando si applica l’imposta ridotta, le formule per scorporarla ed alcuni esempi pratici di calcolo.
Il fornitore che ha emesso fattura non pagata deve versare l’IVA, per le ritenute d’acconto è responsabile il committente: interpelli Agenzia Entrate.
Agevolazioni IVA 2020: come funziona, a quali prodotti si applica, come si cumula con altri incentivi: mascherine, termometri, disinfettanti ecc.
Applicazione pratica dello scorporo dell’IVA, dalla formula alle istruzioni per il calcolo: consigli utili ed esempio di costo al lordo e al netto IVA.
Versamento saldo annuale IVA: chiarimenti sul pagamento delle rate residue per soggetti che hanno pagato la rata di marzo senza fruire della sospensione.