La sicurezza rappresenta un problema serio per le app mobili che diventano sempre più importanti per lo sviluppo del business aziendale. Secondo uno studio di HP 9 applicazioni su 10 sono vulnerabili ad attacchi informatici. Questo allarme deve essere preso in seria considerazione perché il 97% delle oltre 2000 app testate (relative a 601 società comprese nell’elenco delle più importanti public company di Frobes) è in grado di accedere a dati privati nei dispositivi in cui sono scaricate.
Un rischio per l’utente e per le aziende tra le quali si diffonde l’uso. I cibercriminali possono approfittare della vulnerabilità causata dal numero crescente di app in circolazione. Il download di applicazioni mobili, secondo Gartner, è quasi raddoppiato dal 2013 passando a 103 miliardi. “Le applicazioni mobili, spiega Mike Armistead massimo dirigente di HP, rappresentano la prima linea di difesa contro i malintenzionati e le aziende devono essere attrezzate per valutare, garantire la sicurezza delle app in modo da evitare danni causati alle imprese dagli exploit”. Bisogna stare attenti perché molto spesso non si usa la crittografia, nella memorizzazione o nella trasmissione, su dati importanti dell’azienda e su quelli rilasciati dagli utenti quando inviano ad esempio le loro credenziali tramite application. Avendo fretta di uscire sul mercato con proprie app le aziende mettono purtroppo in secondo piano la sicurezza. Per maggiori informazioni consulta lo studio HP.

Editoria: nuove regole contro la pirateria online
Sì dalla Camera al testo che tutela il diritto d’autore contro la pirateria online: stop ai siti illeciti, sanzioni economiche e reclusione fino a 3 anni.

Digitalizzazione PMI, analisi e proposte Huawei
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.

Le nuove professioni del Metaverso
Ecco le 7 professioni destinate ad acquisire importanza per le aziende che scelgono di investire sul Metaverso.
Pagamenti INPS: come consultarli online per pensioni e prestazioni
Guida al servizio online INPS per la verifica dello stato di un pagamento di prestazioni dirette come pensioni, disoccupazione e sostegni al reddito.
Da crisi a sostenibilità: 3 strategie per le PMI
Carlo Giorgi, EMEA SMB Director di AWS (Amazon Web Services), ci illustra tre strategie per rendere l’azienda più sostenibile.
Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.
Chat GPT si rinnova, funzionalità AI nelle app di lavoro
Chat GPT4 entra nel mondo del business e della finanza con funzionalità evolute, Google e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle app.
Ransomware: quando il riscatto pagato è deducibile
In quali casi il riscatto pagato in caso di attacco ransomware rientra tra le spese deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce requisiti e procedura.
