La sicurezza rappresenta un problema serio per le app mobili che diventano sempre più importanti per lo sviluppo del business aziendale. Secondo uno studio di HP 9 applicazioni su 10 sono vulnerabili ad attacchi informatici. Questo allarme deve essere preso in seria considerazione perché il 97% delle oltre 2000 app testate (relative a 601 società comprese nell’elenco delle più importanti public company di Frobes) è in grado di accedere a dati privati nei dispositivi in cui sono scaricate.
Un rischio per l’utente e per le aziende tra le quali si diffonde l’uso. I cibercriminali possono approfittare della vulnerabilità causata dal numero crescente di app in circolazione. Il download di applicazioni mobili, secondo Gartner, è quasi raddoppiato dal 2013 passando a 103 miliardi. “Le applicazioni mobili, spiega Mike Armistead massimo dirigente di HP, rappresentano la prima linea di difesa contro i malintenzionati e le aziende devono essere attrezzate per valutare, garantire la sicurezza delle app in modo da evitare danni causati alle imprese dagli exploit”. Bisogna stare attenti perché molto spesso non si usa la crittografia, nella memorizzazione o nella trasmissione, su dati importanti dell’azienda e su quelli rilasciati dagli utenti quando inviano ad esempio le loro credenziali tramite application. Avendo fretta di uscire sul mercato con proprie app le aziende mettono purtroppo in secondo piano la sicurezza. Per maggiori informazioni consulta lo studio HP.

IBSI: prima rete italiana basata su blockchain
Prima rete italiana basata su blockchain per i servizi di pubblico interesse: al via il progetto IBSI per lo sviluppo di una infrastruttura nazionale.

Amazon Fresh sbarca a Roma
Il servizio Amazon Fresh per la consegna della spesa in giornata è disponibile per i clienti Amazon Prime di Roma.

Stampanti per ufficio Brother: 3 modelli sotto i 300 €
Laser, multifunzione, con tecnologia Led: le migliori stampanti Brother pensate per migliorare la produttività in ufficio.
Open Innovation Academy: webinar gratuiti da marzo a luglio
Ciclo di seminari online gratuiti promossi per diffondere la cultura dell’Open Innovation: opportunità e leve economiche anche per Startup e PMI.
Recensioni online strategiche per aziende eccellenti ma in difficoltà
Le recensioni online valorizzano fanno bene alle imprese che lavorano bene: indagine Trustpilot svela i trend e gli strumenti per garantire trasparenza.
Lampade da scrivania: le più vendute su Amazon da 28 a 213 €
Guida alla scelta della lampada da scrivania più performante e adatta alle proprie esigenze: ecco i modelli più venduti su Amazon.
Digital transformation: le infrastrutture IT del post-emergenza
Digital transformation e smart working: Lenovo spiega come adattare le infrastrutture IT ai modelli di business post-emergenza.
Commercialisti: nuova App con accesso mobile
La nuova App per smartphone rilasciata dalla Cassa Dottori Commercialisti per gli iscritti: accesso a informazioni e servizi online.
