
Titolare Effettivo Imprese: Comunicazione sospesa dal TAR
Si ferma la Comunicazione dei Titolari Effettivi di società e trust al Registro Imprese dopo la sospensione del TAR: giudizio atteso per il 27 marzo 2024.
Si ferma la Comunicazione dei Titolari Effettivi di società e trust al Registro Imprese dopo la sospensione del TAR: giudizio atteso per il 27 marzo 2024.
Cosa sono i monitoraggi d’impresa su Telemaco, a cosa servono, come funzionano, chi può usarli e quanto costa il servizio.
Pronto l’iter per la segnalazione del Titolare Effettivo al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.
Entro ottobre s possono inviare le proposte di modifica della classificazione ATECO in vista della revisione dell’intera struttura dal 2025.
La definizione UE di Microimpresa e PMI (Piccola e Media impresa) e i criteri per valutare i requisiti di accesso alle agevolazioni loro riservate.
Guida all’obbligo di iscrizione a INPS e INAIL per le nuove imprese, i professionisti lavoratori autonomi e occasionali.
7 schede
Guida all’incentivo Resto al Sud: finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per nuove attività imprenditoriali in aree svantaggiate.
10 schede
Partite IVA, confronto tra ditte individuali e autonomi per obblighi, costi, aspetti previdenziali e fiscali: guida pratica alla scelta più opportuna.
Controlli semplificati sulle imprese: niente sovrapposizioni o accertamenti per chi è in regola, valutazione tramite fascicolo informatico d’impresa.
Sospeso dal 15 giugno 2023 ii Nuovo SELFIEmployment in favore di giovani NEET, donne e disoccupati, che erogava prestiti a tasso zero per avvio attività.
6 schede
Continuità aziendale, successione familiare e passaggio generazionale: gli esiti della survey che mette a confronto imprenditori e nuove generazioni.
Il convivente non può essere inquadrato come collaboratore familiare dal punto di vista previdenziale: il parere dell’INL.
Sono 25 i nuovi Cavalieri del Lavoro per il 2023: ecco l’elenco completo, dopo la firma dei decreti di nomina da parte del Presidente Mattarella.
L’Italia vanta un record negativo in ambito europeo per la presenza di giovani imprenditori, che tuttavia non mancano nelle regioni del Nord.
Dal 20 giugno 2023 saranno in vigore le nuove specifiche tecniche e relativa modulistica previste dal MIMIT per l’Iscrizione al Registro Imprese e al REA.
Dal franchising arrivano nuove occasioni di business per aspiranti imprenditori, in un mercato trasformato dalle recenti incertezze economiche.
Avviare un’attività commerciale, negozio o agenzia in conto vendita: il contratto di franchising.
Quale è la definizione di PMI, come capire se la propria è una piccola, media o micro impresa in base ai requisiti previsti dalla normativa comunitaria.
Nel Ddl Concorrenza approvato in Consiglio dei Ministri, novità in materia di concessioni agli ambulanti, vendite promozionali e settore farmaceutico.
Cresce lo scontento delle PMI, rimaste insoddisfatte dalle misure nel DEF ma anche dai presunti benefici del PNRR, che tardano ad arrivare.