
I nuovi Cavalieri del Lavoro 2023: ecco chi sono
Sono 25 i nuovi Cavalieri del Lavoro per il 2023: ecco l’elenco completo, dopo la firma dei decreti di nomina da parte del Presidente Mattarella.
Sono 25 i nuovi Cavalieri del Lavoro per il 2023: ecco l’elenco completo, dopo la firma dei decreti di nomina da parte del Presidente Mattarella.
L’Italia vanta un record negativo in ambito europeo per la presenza di giovani imprenditori, che tuttavia non mancano nelle regioni del Nord.
Dal 20 giugno 2023 saranno in vigore le nuove specifiche tecniche e relativa modulistica previste dal MIMIT per l’Iscrizione al Registro Imprese e al REA.
Dal franchising arrivano nuove occasioni di business per aspiranti imprenditori, in un mercato trasformato dalle recenti incertezze economiche.
Avviare un’attività commerciale, negozio o agenzia in conto vendita: il contratto di franchising.
Quale è la definizione di PMI, come capire se la propria è una piccola, media o micro impresa in base ai requisiti previsti dalla normativa comunitaria.
Nel Ddl Concorrenza approvato in Consiglio dei Ministri, novità in materia di concessioni agli ambulanti, vendite promozionali e settore farmaceutico.
Cresce lo scontento delle PMI, rimaste insoddisfatte dalle misure nel DEF ma anche dai presunti benefici del PNRR, che tardano ad arrivare.
Alla prima edizione degli Assolombarda Awards, l’Associazione ha premiato i progetti di impresa più innovativi e celebrato gli anniversari delle aziende associate.
Il contratto di rete permette alle imprese di rafforzare la governance per affrontare le attuali incertezze di mercato e le sfide più innovative.
Novità in vista per la tutela dei consumatori: è in arrivo il decreto che istituisce l’azione rappresentativa, operativa da giugno.
Internazionalizzazione, clientela medio alta e rapporto con il territorio per affrontare un 2023 iniziato all’insegna della calo della domanda per le PMI.
Incremento dei margini: l’approccio alla consulenza di Simon Kucher si basa su pricing, marketing, vendite e innovazione: intervista a Francesco Fiorese.
Attiva la piattaforma online dell’Antiturst per l’invio di segnalazioni anonime su condotte anticoncorrenziali delle imprese: come funziona la denuncia.
Analisi Cerved: 10mila imprese in meno in Italia (-10,6%), a rischio 27mila posti di lavoro e 2,5 miliardi di fatturato
Armonizzazione delle operazioni societarie transfrontaliere, tutte le verifiche spettano al notaio: cosa prevede la nuova legge.
Guida all’incentivo Resto al Sud: finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per nuove attività imprenditoriali in aree svantaggiate.
12 schede
Partite IVA, confronto tra ditte individuali e autonomi per obblighi, costi, aspetti previdenziali e fiscali: guida pratica alla scelta più opportuna.
Lavoro prestato da familiari dell’imprenditore: come definire il rapporto di subordinazione e quando la prestazione può considerarsi gratuita.
La definizione di microimpresa e PMI con i criteri necessari per valutare lo status dell’azienda, ai fini dell’accesso alle agevolazioni loro riservate.