
Scaglioni e aliquote IRPEF in dichiarazione dei redditi e in busta paga: come si calcolano le tasse e le detrazioni fiscali, quanto si paga o si risparmia.
di Redazione PMI.it
L’IRPEF è l’imposta sul reddito delle persone fisiche calcolata applicando le aliquote corrispondenti agli scaglioni di reddito in cui rientra.
Dal 2023 i nuovi scaglioni si applicano anche in dichiarazione dei redditi, in riferimento all’anno d’imposta 2022, anno durante il quale sono state applicate in busta paga, assieme alle nuove addizionali regionali all’IRPEF.
Vediamo di seguito come funziona il calcolo delle tasse, quanto si paga e e quanto si risparmia.