
Pensione a 62 anni da PMI in crisi, decreto in arrivo: requisiti e indennità
Pensione a 62 anni per dipendenti di PMI in crisi: anticipazioni sul decreto attuativo dello scivolo per lavoratori che entro il 2024 maturano la pensione.
Pensione a 62 anni per dipendenti di PMI in crisi: anticipazioni sul decreto attuativo dello scivolo per lavoratori che entro il 2024 maturano la pensione.
Pensione di vecchiaia, anticipata e contributiva: guida ai requisiti attuali e futuri per uscire dal mondo del lavoro, stime anno per anno.
7 schede
Opzione Donna: le lavoratrici che possono andare in pensione anticipata nel 2022, le modalità di richiesta e le finestre mobili.
Pensione di vecchiaia agevolata e anticipata per invalidità superiore all’80% e non vedenti: come funziona, chi ne ha diritto e come richiederla.
Guida alle opzioni di pensione anticipata 2022: ordinaria, contributiva, Quota 102, Opzione Donna, APe Social, Precoci, Usuranti, Isopensione e scivoli.
In attesa della riforma pensioni organica, ecco tutte le novità della Legge di Bilancio 2022 e le opzioni in vigore per andare in pensione anticipata.
10 schede
Lavoratori precoci 2022, domanda di pensione anticipata con Quota 41 entro il 1° marzo: guida alle novità, alle scadenze e ai requisiti richiesti.
Riforma Pensioni: in attesa di nuovi requisiti 2023, ecco chi ha diritto nel 2022 alla pensione anticipata per categorie protette e lavoro precoce.
Contratto di espansione per la pensione anticipata a 62 anni: calcolo costi e convenienza per lavoratori e aziende e stima di quanto si perde sull’assegno.
Nuovo scivolo pensionistico per dipendenti delle PMI in crisi con almeno 62 anni di età: la misura è in Legge di Bilancio, attuazione entro marzo 2022.
Requisiti di accesso alla pensione anticipata per chi è impegnato in lavori usuranti, regole e istruzioni di domanda.