L’Opzione Donna consente alle lavoratrici del pubblico e del privato di andare in pensione anticipata, ma con assegno calcolato interamente su sistema contributivo. Prorogata per il 2022 dalla Legge di Bilancio, l’Opzione Donna può essere esercitata dalle lavoratrici con 58 anni di età (59 se autonome) se hanno raggiunto i 35 anni di contributi al 31/12/2021, senza adeguamenti alla speranza di vita.

Scopri nel video di PMI.it le modalità di accesso alla pensione anticipata con Opzione Donna, come fare richiesta e come si applicano le finestre mobili per la decorrenza della prestazione.