

La salute mentale sul lavoro è meno a rischio se si può contare sulla comprensione del coniuge e sul supporto della propria famiglia.
=> Leggi perché lo stress è la prima causa di assenteismo
Secondo uno studio, avere una moglie paziente, un marito comprensivo o comunque un partner che ci aspetta a casa è importante tanto quanto trovare un “capo” tollerante e aperto al dialogo. In caso contrario, lo stress da lavoro è dietro l’angolo.
La ricerca è stata condotta in partnership tra la Concordia University e l’Università di Montreal coinvolgendo 1954 dipendenti di 63 diverse aziende: i lavoratori sono stati monitorati dal punto di vista non solo del livello di stress patito in ambito professionale, ma anche tenendo conto del clima familiare, del reddito e della rete sociale.
Gli esiti dello studio sembrano dimostrare che il livello di stress manifestato sul lavoro è minore per coloro che vivono con un partner e per i genitori di bambini ancora relativamente piccoli.
=> Leggi come individuare i dipendenti troppo stressati
Il legame tra la sfera lavorativa e il privato è più stretto di quanto si possa pensare, tanto che gli autori della ricerca sottolineano una verità che ritengono fondamentale per assicurare il benessere dei dipendenti, una sorta di monito diretto alle aziende e ai datori di lavoro: «Per mantenere una forza lavoro veramente sana abbiamo bisogno di guardare al di fuori dell’ufficio.»