
Il patto di non concorrenza tra impresa e lavoratore
Oltre la correttezza professionale: analisi del patto di non concorrenza tra impresa e lavoratore subordinato e parasubordinato.
Panoramica completa dei processi di selezione del personale, dall’assunzione alla risoluzione del rapporto di lavoro: contratti agevolati, recruiting delle migliori risorse, strategie di Talent Management, gestione delle HR e dei benefit.
Ultime notizie
Oltre la correttezza professionale: analisi del patto di non concorrenza tra impresa e lavoratore subordinato e parasubordinato.
Legittimità, requisiti e impugnazione del trasferimento individuale o collettivo dei lavoratori: panoramica della normativa che regola le fattispecie.
Vademecum sul diritto alle ferie: regole nei contratti, maturazione, fruizione, calcolo della retribuzione, monetizzazione, contributi dovuti.
L’assenza motivata dal lavoro per aspettativa retribuita o non retribuita è un diritto: come funziona, i casi previsti, quanto dura e come chiederla.
Ecco una mini-guida per orientarsi tra gli interventi a supporto dello sviluppo delle persone in azienda.
La classifica delle 25 professioni con la più rapida crescita e con le migliori prospettive per il 2022 stilata da LinkedIn.
Obblighi per i datori di lavoro in tema di collocamento delle categorie protette (disabili), secondo i criteri della Legge 68/99 e delle regole Covid.
Cerchi lavoro? Ecco un pratico vademecum in 5 step per inviare curriculum in grado di attirare l’attenzione dei recruiter.
10 schede
Non tutti i lavoratori conoscono permessi e congedi di cui hanno diritto come dipendenti, molti anche retribuiti: ecco una veloce panoramica caso per caso.
Manager delle risorse umane tra smart working, digitalizzazione e modalità di selezione innovative: trend e previsioni post Covid.
Come individuare nuove modalità di lavoro più soddisfacenti e produttive, che lascino spazio anche ad altre priorità.
I settori economici a rischio a causa del blocco delle attività, e la fotografia dei lavoratori dal futuro incerto: analisi Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Segreto professionale e segreto aziendale: due norme a confronto per orientarsi nella giungla degli obblighi dei dipendenti e dei diritti degli imprenditori.
Le persone sono le risorse più importanti di un’organizzazione: ecco le metodologie e le regole pratiche per trarre il meglio da collaboratori e dipendenti.
Limiti alla legittimità normativa degli annunci di lavoro a titolo gratuito o simbolico: regole e sentenze di cassazione sugli obblighi di compenso.
Cifre e trend sulla ricollocazione in Italia: tempi di attesa ridotti, aumento dei contratti a tempo indeterminato e settori più coinvolti.
Il giustificato motivo di licenziamento può essere oggettivo o soggettivo, cioè dipendere dall’azienda o dal lavoratore: guida alla normativa vigente e al contenzioso.
Manager e professionisti: come rendere più stimolante il lavoro e compiere i passi giusti per fare carriera.
I consigli degli esperti per mantenere benessere e produttività in ufficio e negli ambienti di lavoro.
Primi in Europa per disuguaglianze, e non soltanto di genere: il 42% degli italiani si sente discriminato sul lavoro, soprattutto per motivi di età.