
Prestiti SELFIEmployment per avvio impresa: bando in scadenza
In scadenza il 15 giugno il bando di accesso ai prestiti a tasso zero del Fondo SELFIEmployment per giovani e donne che avviano un’attività.
In scadenza il 15 giugno il bando di accesso ai prestiti a tasso zero del Fondo SELFIEmployment per giovani e donne che avviano un’attività.
Siglato il nuovo CCNL per i dirigenti e i professionisti delle Funzioni Centrali della PA: tutte le novità previste.
Rapporto ARAN sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti a confronto con gli stipendi privati: poche le disparità salariali ma la PA garantisce stabilità.
La APP IO diventa portafoglio elettronico dal 2024: anticipazioni di Governo sul patente digitale, tessera sanitaria ed elettorale online, Disability Card.
L’INPS assume altri 340 candidati vincitori del concorso per consulenti di protezione sociale, per il 2023 attesi 9mila ingressi, 13mila entro il 2024.
Dal 20 giugno 2023 saranno in vigore le nuove specifiche tecniche e relativa modulistica previste dal MIMIT per l’Iscrizione al Registro Imprese e al REA.
Con il Decreto Maltempo arriva per gli alluvionati la proroga al 31 dicembre 2023 del termine ultimo per completare i lavori del Superbonus 110%.
Nel modello 730 è sempre indispensabile riportare il codice fiscale del coniuge, anche se quest’ultimo non è a carico ai fini della detrazione d’imposta.
Boom di richieste di professioni culturali e creative oltre a quelle del Turismo, ma non mancano le difficoltà di reperimento da parte delle imprese.
Al via da giugno le domande per ottenere il rimborso dei pedaggi autostradali da parte delle imprese dei trasporti: ecco come fare.
La causa di forza maggiore giustifica l’omesso pagamento delle imposte solo se si adempie all’onere probatorio.
Smart Working, stipendio garantito, indennizzi, pagamenti sospesi nei comuni alluvionati, intanto si prepara un secondo decreto con ulteriori aiuti.
Trend negativo per la nascita di nuove startup, che solo in pochissimi casi sono in grado di generare ricavi: indagine Fondazione Centro Studi Ungdcec.
Ancora in stallo la misura che permette alle imprese di accedere al Credito d’imposta per gli investimenti al Sud: manca il software aggiornato.
Tutte le novità del nuovo CCNL per i dirigenti del settore autotrasporto siglato da Confetra e Manageritalia: aumenti retributivi e una tantum come arretrati.
Welfare aziendale per migliorare vita e lavoro dei caregiver, che spendono migliaia di euro per l’assistenza familiare e sono privi di supporto.
Al via le domande delle imprese per accedere agli incentivi per l’installazione di colonnine di ricarica elettrica: guida completa e FAQ dal Ministero.
Energia rinnovabili: il raggiungimento dei target 2030 è un traguardo lontano per l’Italia, per inefficienza aste FER e autorizzazioni lente.
Cosa prevede il CCNL Metalmeccanici per quanto riguarda causali dei contratti a termine, durata, stabilizzazione e precedenza alla luce del DL Lavoro.
Come e dove inserire le erogazioni liberali nella dichiarazione dei redditi cartacea o precompilata: il Fisco distingue tra detrazione e deduzione.