
Anticipo TFS dipendenti pubblici: dal 1° febbraio 2023 con prestito INPS
Ultime notizie sull’anticipo TFS dei dipendenti pubblici: dal 1° febbraio 2023 arriva anche l’anticipazione integrale dall’INPS del TFS-TFR, al tasso dell1%.
Giornalista pubblicista, collabora da molti anni con PMI.it occupandosi di imprese e green economy, mondo del lavoro e nuove tecnologie applicate al business.
Ultime notizie sull’anticipo TFS dei dipendenti pubblici: dal 1° febbraio 2023 arriva anche l’anticipazione integrale dall’INPS del TFS-TFR, al tasso dell1%.
Nessuna Riforma del Catasto, restano le attuali rendite e valori catastali per le imposte sulla casa, il Governo Meloni ha altre priorità: Fisco e IRPEF.
Marcia indietro sul Decreto Dignità: il Ministero del Lavoro studia la revisione delle causali per semplificare i rinnovi del contratto a tempo determinato.
CCNL Lavoro Domestico 2023: le tabelle del Ministero del Lavoro con i nuovi minimi retributivi in vigore dal 1° gennaio, rivalutati all’inflazione.
Ulteriori risorse per la Nuova Sabatini e rinnovo del Bonus Formazione 4.0: le anticipazioni del Ministero sugli incentivi in arrivo entro maggio.
Primo sì alla Camera sulla proposta di legge per l’equo compenso ai professionisti: parametri di calcolo per categoria e modelli standard di convenzione.
Ordinanza di Cassazione sull’esenzione IMU prima casa coniugi con dimora diversa, dopo la sentenza della Corte Costituzionale: come ottenere il rimborso.
Si terrà dal 13 al 18 marzo 2023 la prima prova d’esame del concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate per l’assunzione di 900 geometri e periti edili.
Cassazione: per mantenere le agevolazioni prima casa non basta la domanda ma serve l’effettivo trasferimento della residenza nella nuova abitazione.
Nuove assunzioni presso gli Enti locali, soprattutto al Sud: lo prevede il programma CapCoe, appena approvato dalla UE.
Al via la call Myllennium Award per selezionare e premiare giovani talenti: in palio incentivi, opportunità di lavoro e formazione.
È attiva l’edizione 2023 del Fondo EUIPO, che finanzia la protezione della proprietà industriale: al via i voucher a beneficio delle PMI.
I laureati sono sempre più richiesti dalle imprese, ma non mancano le difficoltà nel trovarli: ecco titoli di studio più ricercati.
Lo sportello online dell’Agenzia Riscossione elimina le file: istruzioni per prenotare un appuntamento in video-chiamata, senza recarsi nella sede fisica.
Capgemini fa luce sulle strategie di investimento delle aziende per proteggere il business: tecnologie per ottimizzare supply chain e risorse umane.
300 brand del settore fashion retail, cosmesi e beauty sbarcano su Postalmarket grazie all’accordo con MagicStore.
Anche i concorsi indetti dalla Banca d’Italia sbarcano su InPA: ecco il primo bando per assumere laureati.
Accelerazione e sviluppo negli USA per le PMI e startup italiane che si occupano di innovazione in ambito culturale.
Bando INPS per l’erogazione di borse di studio ai dipendenti della PA per la frequenza di Master universitari di I e II livello.
Diritto ai buoni pasto per i dipendenti pubblici che lavorano da remoto ma non se c’è attivazione del lavoro agile: contratto, regole e parere ARAN.