

Saper leggere tra le righe di un curriculum vitae, individuando le risorse migliori e i candidati che hanno un profilo corrispondente alla richiesta di personale dell’azienda: un bravo recruiter deve saper riconoscere i veri talenti e non farsi trarre in inganno da un CV ricco di competenze, evitando di indagare a fondo.
=> Selezione del personale: 10 errori da evitare
Ma quali sono le doti più importanti che un responsabile della selezione del personale deve possedere?
Certamente deve saper porre domande molto dettagliate e rivelatorie, facendo emergere anche personalità e obiettivi di carriera. Possedere notevoli capacità mnemoniche è importante, per riuscire a identificare rapidamente i candidati idonei a iniziare la selezione sulla base delle richieste dell’azienda, anche “sfogliando” database molto ampi.
E ancora, i perfetti recruiters sono organizzati e sono in grado di costruire relazioni a qualsiasi livello, mostrandosi sempre credibili e facendo in modo che le aziende gli affidino con fiducia la ricerca delle risorse da assumere e, allo stesso tempo, che i candidati mettano nelle loro mani le loro carriere.
=> Scopri tutti i consigli per la selezione del personale