

Motivare i membri del proprio team significa generalmente valutare la situazione di partenza e, sulla base di questa, fissare degli obiettivi da raggiungere, trovando le strade più efficaci per offrire supporto e garantire entusiasmo. E se il processo si svolgesse al contrario?
=> Motivare una squadra senza spendere un soldo
Sono in molti a ritenere che la migliore strategia motivazionale debba essere condotta a ritroso partendo proprio dal risultato finale, vale a dire la descrizione accurata del traguardo, in modo tale da lanciare una sfida ai collaboratori facendo intravedere loro una prospettiva futura migliore, spingendoli a domandarsi in che modo è possibile ottenere il risultato delineato.
Visualizzare il conseguimento degli obiettivi da realizzare rende motivati e sprona a dare il meglio per fare in modo di concretizzare la meta, tuttavia perché questa strategia di motivazione sia davvero efficace è necessario immaginare gli esiti positivi si potrebbero ottenere lasciando passare un lasso di tempo pari a circa cinque anni.
=> Come valutare le performance del team
È anche fondamentale, infine, che i collaboratori siano guidati e supportati nell’identificare strategie e comportamenti in grado di trasformare in realtà quanto immaginato.