Soluzione storage entry level di LSI Logic

di Marianna Di Iorio

LSI Logic ha reso nota una nuova soluzione storage per rendere le SAN (storage area network) accessibili anche per le piccole e medie imprese

Una soluzione SAN (storage area network) entry level, facile da utilizzare e a costo contenuto: è questo l’obiettivo che si pone LSI Logic, così come altre aziende, annunciando in un comunicato stampa la disponibilità di un sistema storage dotato di connettività FC (Fibre Channel) e di tecnologia SAS back-end (un insieme di prodotti software integrati).

Secondo Phil Bullinger, vicepresidente senior dell’Engenio Storage Group di LSI Logic, «con la crescita e l’importanza di prestazioni, disponibilità, backup e consolidamento dello storage, sempre più clienti si rivolgono alle SAN».

Engenio 1932, questo il nome del prodotto, offre a imprese di fascia bassa una soluzione SAN accessibile con l’obiettivo di migliorare la disponibilità, le prestazione e il consolidamento dei dati. È ideale «per gli utenti di imprese suddivise in reparti o sedi distaccate che debbano integrare facilmente storage a basso costo in ambienti FC preesistenti per assecondare la crescita e la connettività».

Il modello 1932 è gestito dal software Simplicity Storage Manager, a disposizione dell’utente, secondo LSI Logic, per ridurre la complessità di installazione, configurazione e gestione. Simplicity, infatti, aiuta ad identificare i sistemi di storage per permettere agli utenti di avere il controllo del loro sistema.