
Aumento indennizzi per i licenziamenti nelle PMI
La Consulta ha bocciato l’importo fino ad un massimo di sei mensilità per gli indennizzi contro i licenziamenti illegittimi nelle PMI fino a 15 dipendenti.
Il Jobs Act è l’ultima riforma del lavoro posta in essere dall’allora Governo Renzi attraverso il Ministero del Lavoro (Ministro: Poletti). È successiva a quella del Governo Monti e relative ulteriori modifiche e integrazioni decise dal Governo Letta.
Il Jobs Act ha introdotto una serie di importanti riforme che hanno radicalmente cambiato il mercato del lavoro, il welfare e gli ammortizzatori sociali in genere. L’abrogazione dell’Articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori è fra quelle più importanti ed è stato il punto sul quale il Governo ha incontrato le maggiori difficoltà per trovare un accordo con i sindacati.
Tutte le informazioni utili per sapere cosa fare in caso di licenziamento, come sono cambiati i contratti di lavoro e, di conseguenza, il rapporto di lavoro con il proprio datore e/o le aziende.
Cosa sono e come funzionano i contratti di solidarietà, le nuove integrazioni salariali poste in essere, il nuovo contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, infine le novità sul congedo parentale, cosa cambia.
Scarica il Testo del Ddl Riforma Lavoro e confrontalo con i due provvedimenti del Jobs Act: Decreto Lavoro Poletti e Ddl Delega Lavoro