I futuri netbook non saranno poi così "mini"

di Filippo Vendrame

Pubblicato 27 Novembre 2008
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

Che i netbook siano associabili ad un grande fenomeno di massa non possiamo non affermarlo; ne abbiamo infatti parlato più volte, il mercato del Notebook Low Cost è stato inaugurato (e dominato) da Asus con Dell, HP e Acer che stanno pian piano emergendo.
Tuttavia, molti esperti – e per stessa tacita ammissione delle case produttrici dei netbook – i nuovi mini portatili potrebbero non essere così “mini” come gli attuali.

Non verranno certo dismessi dalla produzione i modelli da 7 e 9 pollici, ma i terminali più innovativi verranno presentati con un diverso formato.
Non più miniaturizzazione esasperata quindi, ma un compromesso tra portabilità  e usabilità .

La nuova nicchia di mercato che i netbook (se potremo ancora chiamarli così) andranno ad occupare sarà  quella dei modelli con schermi compresi tra 10 e 13 pollici.
Da cosa deduciamo queste affermazioni? Innanzitutto molti produttori, Asus in primis, hanno deciso di progettare e puntare su notebook con schermi compresi da 10 e 12 pollici, quindi non più sui “computer da borsa”.

Amd, nota rivale di Intel, ha dichiarato che l’attuale settore dei netbook non le interessa in quanto la vera guerra sarà  nei prossimi modelli con schermi leggermente più grandi, su cui si investirà  molto per consentire di avere consumi, pesi e dimensioni davvero ridotti senza però pregiudicare troppo prestazioni ed usabilità .

Se ci pensate, Apple ha dichiarato che il mercato dei netbook non le interessa, mentre il suo MacBook da 13 pollici sta vendendo davvero alla grande….

Abbiamo poi i recenti palmari che, pian piano, stanno diventando dei mini tablet pc e nei prossimi anni rischiano di entrare in conflitto con i più piccoli netbook.

Insomma il panorama di sviluppo di questo segmento sembra oramai delineato: i netbook – pur non dimenticando le origini – cresceranno di dimensioni e si evolveranno, ma a questo punto avrà  un senso ancora questa categoria?