La velocità delle connessioni internet italiane cresce lentamente – velocità media effettiva delle linee ADSL italiane dal 2010 ad oggi è di circa 5,1 Mbps (+8% in tre anni) – grazie alla diffusione crescente di offerte a 20 Mega e alle frequenti promozioni, spesso rivolte a PMI e Partite IVA. Le regioni con le connessioni più veloci sono Toscana e Liguria, (oltre 5,6 Mbps), fanalini di coda Veneto e Abruzzo (4,1 Mbps). Differenziando tra abbonamenti da 7 o 20 mega, l’ADSL è più veloce in Valle D'Aosta (4,5 Mbps) nel primo caso, la Toscana (8 Mbps) nel secondo. => Leggi di più sulla banda larga
Ad aumentare è soprattutto la velocità effettiva per le ADSL a 20 Mega: dai 6,7 Mbps del 2010 ai 7,1 Mbps del 2013, comunque inferiore del 60% rispetto a quella massima dichiarata: una differenza che è tuttavia conseguenza della natura della tecnologia ADSL e che è in linea con altri Paesi europei. Tuttavia, per i consumatori che hanno sottoscritto un'offerta a 7 mega (la più diffusa tra gli Italiani) dal 2010 ad oggi sembra non essere cambiato molto: la velocità effettiva è rimasta più o meno costante a 4 Mbps. I dati emergono dall’ultimo studio di SosTariffe.it, che ha analizzato i risultati di oltre 500.000 test di velocità effettuati dagli utenti sul proprio sito, oltre a studiare il gap tra la velocità reale registrata dagli utenti e quella dichiarata dalle tariffe sottoscritte. Sebbene la velocità media stia procedendo lentamente, sono diventate più convenienti le promozioni commerciali degli operatori. Secondo un altro studio SosTariffe.it, infatti, nel 2013 i risparmi ottenibili aderendo a nuove promozioni sono aumentati del 78% nel 2013, grazie a nuove offerte che prevedono periodi promozionali fino a 60 mesi o per sempre. Oltre ad un aumento della velocità effettiva di navigazione, cresce il numero di città cablate in fibra ottica, vero traino anche per incrementare la qualità del servizio. Il consiglio è sempre quello di verificare quale tecnologia sia presenti nella propia zona, così da sfruttare al meglio servizi e promozioni connesse.

Recensioni online strategiche per aziende eccellenti ma in difficoltà
Le recensioni online valorizzano fanno bene alle imprese che lavorano bene: indagine Trustpilot svela i trend e gli strumenti per garantire trasparenza.

Lampade da scrivania: le più vendute su Amazon da 28 a 213 €
Guida alla scelta della lampada da scrivania più performante e adatta alle proprie esigenze: ecco i modelli più venduti su Amazon.

Digital transformation: le infrastrutture IT del post-emergenza
Digital transformation e smart working: Lenovo spiega come adattare le infrastrutture IT ai modelli di business post-emergenza.
Commercialisti: nuova App con accesso mobile
La nuova App per smartphone rilasciata dalla Cassa Dottori Commercialisti per gli iscritti: accesso a informazioni e servizi online.
Innovazione per tutti: da marzo i webinar gratuiti
Nasce Unlock Innovation, il percorso per diffondere e democratizzare l’innovazione: ecco il calendario dei webinar gratuiti, per capire come muoversi.
Accelera con Amazon: come impostare e sviluppare l’e-commerce delle PMI
Dati di mercato, scelte strategiche, elementi centrali per l’e-commerce: il 22 febbraio, webinar dedicato alla digitalizzazione delle PMI.
Investimenti IT: smart working priorità d’impresa
Investimenti 2021 delle imprese in soluzioni di smart working: trend emergenti, tecnologie e scelta dei partner nell’indagine Aruba Enterprise-CIONET.
Shopping online: lo smarthpone è il device preferito
Lo smartphone spinge gli acquisti digitali, con una crescita esponenziale che traina il settore e impone riflessioni sul potenziale della multicanalità.
