
Incentivi PMI del Sud, al via le domande del bando MiMIT
Al via l’incentivo MiMIT per innovazione e sostenibilità 4.0 delle PMI al Sud: 400 milioni a bando, pre-domanda dal 20 settembre, sportello dal 18 ottobre.
Le più recenti posizioni lavorative aperte in ambito pubblico, con accesso tramite avvisi e bando con procedura selettiva.
Al via l’incentivo MiMIT per innovazione e sostenibilità 4.0 delle PMI al Sud: 400 milioni a bando, pre-domanda dal 20 settembre, sportello dal 18 ottobre.
Bando Invitalia da 8 milioni per modernizzare e riqualificare la struttura espositiva della Triennale di Milano: ecco tutte le scadenze per partecipare.
Concorso Amazon per PMI startup dell’ecommerce B2C: iscrizioni entro luglio 2023 al contest Launchpad Innovation Awards, in palio premi indenaro e servizi.
Dal MASE i dati sui progetti per la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica finanziati dal PNRR: su 4718, nessuna su strada extraurbana.
Al via le candidature per le nomine di incarichi nelle amministrazioni straordinarie: richieste online per l’iscrizione in elenco dei professionisti.
Avviso pubblico per la selezione di Project Manager da inserire nell’ambito del PNRR: requisiti e candidature.
Bando Borghi MIC – PNRR: dall’8 giugno 75mila euro di contributi a fondo perduto per chi realizza iniziative imprenditoriali di rigenerazione.
Bandi PNRR per digitalizzare enti e piccole imprese culturali: Incentivo TOCC dall’11 maggio, domande di contributi a fondo perduto a Invitalia.
Bando su Invitalia rivolto alle startup femminili operative nei Comuni montani per l’avvio di programmi di sviluppo e investimento.
Bandi EIC 2023 per supportare Startup e PMI nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia: contributi a fondo perduto, domande entro giugno.
Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un bando da 11 milioni per il trasferimento di tecnologie alle imprese con focus sul 5G: come partecipare.
Bando BIT INAIL concede fino a 140mila euro alle Startup e MPMI che presentano progetti di innovazione tecnologica, domande entro il 13 febbraio.
Con il portale unico del reclutamento inPA, dal 2023 i bandi di concorso non sono più pubblicati in Gazzetta Ufficiale in via obbligatoria.
Nuovi avvisi 2022-2023 promossi da Cassa Dottori Commercialisti per sostenere l’aggregazione e il leasing finanziario dei professionisti iscritti: bandi, regole e scadenze.
Il MUR ha aggiornato i requisiti di ammissibilità e prorogato i termini di chiusura del bando per riportare in Italia giovani ricercatori di eccellenza.
PNRR: c’è tempo fino al 3 novembre per accedere alle procedure di gara per l’affidamento dei lavori e servizi relativi ai Piani Urbani Integrati.
Appalti: al via il secondo bando di gara Smarter Italy (Sfida 2) per la mobilità sostenibile delle merci nell’ambito del programma Smarter Mobility.
Apertura dei bandi 2022 inerenti le misure agevolative Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: tutti le istruzioni e le date di avvio delle domande.
Cinque bandi della Cassa dei Dottori Commercialisti per sostenere economicamente l’attività professionale degli iscritti: contributi e finanziamenti.
Entro il 30 settembre i laureati in giurisprudenza possono partecipare al bando di concorso per entrare in una SSPL per avvocati, notati e magistrati.