Quali sono i Bonus Casa?
Rientrano nei Bonus Casa: il Superbonus e Sismabonus potenziato, il Bonus barriere architettoniche al 75%, il Bonus Facciate al 60%, l’Ecobonus al 65%, il Bonus Ristrutturazione al 50%, il Bonus Verde al 36%, il Bonus Mobili.
Inoltre, nei Bonus Casa rientrano le agevolazioni ordinarie per l’acquisto dell’abitazione principale e quelle potenziate per i giovani under 36 con ISEE fino a 40mila euro (esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale, credito IVA, garanzia del Fondo prima casa all’80% fino a 250mila euro).
Bonus Casa: invio dati ENEA
Per godere delle detrazioni fiscali in dichiarazione dei redditi o per applicare cessione credito e sconto in fattura, è obbligatorio inviare all’ENEA le seguenti informazioni:
- Ecobonus: i dati degli interventi di riqualificazioni energetica (con incentivi del 50%, 65%, 70%, 75%, 80%, 85%) e del Bonus Facciate che comportano la riduzione della trasmittanza termica (detrazione del 90% per le spese fino al 31/12/2021 e del 60% per le spese 2022);
- Bonus Casa: i dati degli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili ammessi a detrazione fiscale.