Digital Marketing: 3 trend del 2018

di Redazione PMI.it

Le tendenze del Digital Marketing secondo Paul Fennemore di Sitecore.

Quali saranno le principali tendenze che caratterizzeranno il Digital marketing nella prima parte del 2018? Se è vero che le strategie digitali stanno progressivamente influenzando il comportamento dei consumatori, resi più esigenti dalla possibilità di comunicare direttamente con i brand attraverso una pluralità di canali, a cambiare sono anche le strategie delle aziende alla ricerca di nuove opportunità.

=> Scopri i trend dell’e-mail marketing

Secondo Paul Fennemore, C Suite Level Digital Marketing and Customer Experience Consultant di Sitecore, sono tre i trend fondamentali dell’immediato futuro.

Big Data e personalizzazione

Le aziende hanno molta strada da percorrere per quanto riguarda la gestione di enormi quantità di dati relativi ai clienti online, informazioni raccolte e analizzate talvolta in modo inefficace con il rischio di creare campagne di comunicazione inefficaci: nei prossimi mesi i retailer potrebbero basarsi in misura crescente sul comportamento d’acquisto in tempo reale da combinare con altri dati storici e contestuali, compresi gli interessi sui social media al fine di creare esperienze di shopping personalizzate.

Intelligenza Artificiale (IA) e Apprendimento Automatico (AA)

Nel 2018 l’adozione dell’IA e dell’AA nel marketing sarà rafforzata grazie alla presenza di tre fattori distinti:

  • la complessità del settore dovuta al numero crescente di canali, all’imponente volume di dati, alla frammentazione dello stack tecnologico;
  • l’esigenza di elaborare i dati in tempo reale per decidere riguardo offerte, personalizzazione e contesto;
  • la necessità di agire secondo una logica scalabile.

Misurare l’esperienza omnicanale 

Retailer e brand sono concordi nell’adottare strategie mirate ad attirare i clinenti su più canali contemporaneamente, in line con le comuni aspettative di un’esperienza omnicanale.

Infatti, Gartner prevede che nel 2018 le aziende che hanno investito trasversalmente su tutti i tipi di personalizzazione online supereranno nelle vendite di oltre il 20% le aziende che non l’hanno fatto. I prossimi mesi saranno appunto cruciali per l’adozione della personalizzazione in ogni canale.