
Fringe benefit, verso mille euro esentasse per tutti
Emendamenti al Decreto Lavoro: si lavora ai fringe benefit esentasse fino a mille euro per tutti i dipendenti, con benefici aggiuntivi per chi ha figli.
Emendamenti al Decreto Lavoro: si lavora ai fringe benefit esentasse fino a mille euro per tutti i dipendenti, con benefici aggiuntivi per chi ha figli.
I bonus benzina 2023 ai dipendenti, con le novità del Dl Carburanti, comportano vantaggi fiscali e di welfare per aziende e lavoratori: come funzionano.
Fringe benefit esentasse fino a 3mila euro nel 2023 per i dipendenti con figli a carico previa dichiarazione del lavoratore sui requisiti: come funziona.
Le istruzioni INPS per il recupero della contribuzione relativa alla quota di fringe benefit, o di bonus carburante.
Il calcolo del fringe benefit su mutui e prestiti ai dipendenti penalizza la tassazione IRPEF in busta paga a causa del rialzo dei tassi BCE.
Il ministro dell’Economia annuncia un aumento della soglia dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti con figli: le anticipazioni sul Decreto Lavoro.
Guida alla deducibilità per l’azienda sul costo dei dipendenti: importi massimi e percentuali di spesa ammessi a deduzione.
Come funzionano i buoni benzina, qual è il trattamento fiscale delle carte carburante nel 2023, le modalità d’uso e i vantaggi per imprese e dipendenti.
Buoni benzina esentasse ai dipendenti fino a 200 euro nel 2023, la novità nel decreto Trasparenza sul caro carburanti: come funziona.
Rimborsi chilometrici per auto propria e fringe benefit per uso promiscuo di veicoli aziendali: ecco le Tabelle ACI 2023 e come si applicano.
Per i dipendenti 3mila euro di fringe benefit esentasse nel 2022 e altrettanti di premi produzione nel 2023 con flat tax al 5%: niente obbligo ma conviene.
Ok al Dl Aiuti quater: proroga bonus energia, nuova rateazione bollette imprese, fringe benefit a 3mila euro, Superbonus al 90%, contanti a 5mila euro.
Bonus ai dipendenti fino a 600 euro esentasse anche per bollette e utenze domestiche: regole Agenzia Entrate sulla disciplina del welfare aziendale.
Analisi delle novità del DL Aiuti Bis per welfare aziendale e fringe benefit, dall’innalzamento della soglia esentasse ai buoni carburante e bollette.
5 schede
Esenzione IRPEF fino a 600 euro per i benefit aziendali al dipendente in veste di rimborso bollette, imponibile la sola quota eccedente: Decreto Aiuti bis.
Per i fringe benefit 2022 ai dipendenti è innalzato il massimale a 600 euro più altri 200 euro ma con regole diverse: come applicarle senza pagare tasse.
Operativi i bonus carburante da 200 euro per i dipendenti nel 2022, cumulabili con altri fringe benefit ma occhio alle soglie massime: esempi di calcolo.
Circolare delle Entrate sui bonus 200 euro per carburante ai dipendenti nel privato: si possono sfruttare per pagare i premi di risultato.
Innovativa e sempre più digital, la smart card Sodexo Multi semplifica la gestione dei benefit aziendali generando vantaggi per aziende e dipendenti.