
App IO diventa portafoglio digitale: tutti i nuovi servizi
La APP IO diventa portafoglio elettronico dal 2024: anticipazioni di Governo sul patente digitale, tessera sanitaria ed elettorale online, Disability Card.
La APP IO diventa portafoglio elettronico dal 2024: anticipazioni di Governo sul patente digitale, tessera sanitaria ed elettorale online, Disability Card.
Un nuovo studio di Adobe fa luce sul ruolo della tecnologia nelle PMI: trend, scenari e prospettive future.
Come ottenere e utilizzare la firma digitale (obbligatoria in molte procedure, bandi e gare) per la gestione di documenti e contratti, con validità legale.
La digitalizzazione aiuta le aziende a muoversi verso l’innovazione in un mercato maturo e guidato dai progressi tecnologici.
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.
I software di Document Management System, come la soluzione KSIM targata Kyocera, possono contribuire a rendere smart il posto di lavoro.
Come accedere agli incentivi concessi ai Comuni fuori area di coordinamento per il nuovo Digitale Terrestre: scadenze e fac-simile di domanda.
Tommaso Girotti, un giovane ingegnere italiano che in pochi anni si è rivelato come uno degli esperti nel campo della Trasformazione Digitale.
Il report ISTAT sulla transizione digitale delle piccole e medie imprese in Italia, anche alla luce delle medie europee, evidenzia molti trend positivi.
Le PMI migliorano in sicurezza IT, sostenibilità ICT ed e-Commerce: report ISTAT sullo stato dell’arte delle imprese italiane in relazione al digitale.
Raggiunti nei tempi previsti tutti gli obiettivi stabiliti dal PNRR per il secondo semestre 2022 in materia di transizione digitale.
La spinta verso la digitalizzazione e l’utilizzo delle risorse social rappresentano una potente leva di crescita per le PMI italiane.
Il Digital Markets Act in vigore da novembre avrà diverse conseguenze per le imprese e per i consumatori: l’analisi dell’esperto, Andrea Boscaro.
Con i primi bandi prende il via il Fondo per la Repubblica Digitale: risorse per potenziare le competenze digitali e l’occupazione di donne e giovani NEET.
Affiancamento e supporto ai Comuni con meno di 5mila abitanti per la transizione digitale e amministrativa: manifestazioni di interesse entro il 7 ottobre.
Una ricerca Adobe scatta la foto della Creator Economy, in aumento esponenziale: chi sono i nuovi creator digitali e quali opportunità di carriera hanno.
Al via le candidature per ottenere il Premio Professionista Digitale: a raccolta gli studi di avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro.
Nel 2021 il 60,3% delle piccole e medie imprese (PMI) italiane ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale: i dati del Rapporto ISTAT.
Chi sono i lavoratori delle piattaforme digitali attivi in Italia? Il report INAPP fa luce sui protagonisti della Gig Economy.
Contributi a fondo perduto per favorire la digitalizzazione delle MPMI del Friuli Venezia-Giulia: domande entro febbraio.