Aziende con la migliore cultura inclusiva: la top 20 italiana
Great Place to Work Italia ha stilato la classifica delle migliori imprese in termini di diversità, equità e inclusione nel'ambiente di lavoro.
L’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance) indica i criteri per gli investimenti pubblici e privati che tengono conto del potenziale impatto e dei rischi connessi a fattori ambientali, sociali e di governance. A differenza degli investimenti socialmente responsabili RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) o CSR (Corporate Social Responsibility), si tiene sempre conto dei driver etici ma in maniera meno preponderante.
In entrambi casi, si ricorre a tassonomie condivise a cui le imprese dovrebbero guardare non soltanto per salvaguardare l’ambiente e migliorare le condizioni di lavoro e produzione, ma anche per ricevere maggiori investimenti.
Ultime notizieGreat Place to Work Italia ha stilato la classifica delle migliori imprese in termini di diversità, equità e inclusione nel'ambiente di lavoro.
Dal 2027 nuovi obblighi di valutazione dei rischi ambientali e sociali per le grandi imprese ma anche per l'intera filiera: come funziona.
Fondi e investimenti sostenibili e titoli ESG: come sono composti gli indici e quali sono gli investimenti, le strategie e gli obiettivi perseguiti.