Riuscire ad ottenere un posto di lavoro a lungo desiderato può essere considerato un traguardo per molti ma a lungo andare, se si rimane fermi, può subentrare la frustrazione. Le ragioni per cui non si fa carriera sono molte, ma una può essere la mancata elaborazione di una strategia.
Se è vero che non si può avere il controllo su tutto è anche vero che un aiuto alla propria carriera lo si può dare. Prima di tutto rivedendo le proprie attitudini e chiedendosi di continuo quali sono le proprie debolezze. Una volta individuate si potrà cercare di migliorarle. Potrebbe trattarsi di lacune professionali o tecniche o di incapacità legate al proprio modo di essere. In ogni caso c’è sempre un margine di miglioramento, basta avere uno sguardo abbastanza lucido per giudicarsi obiettivamente.
=> Scopri gli errori nella carriera
Inoltre bisogna analizzare la propria carriera, cercando di capire in quale ruolo ci si identifica. Capire dove ci si sente a proprio agio e come ci si sentirebbe stimolati. Ognuno ha bisogno di determinate situazioni per dare il meglio. C’è chi ama posizioni sicure e compiti ripetitivi e chi invece vuole sentirsi sempre sfidato, imparando cose nuove. Avere chiari in mente i propri obiettivi aiuta a capire quale percorso prendere.
=> Leggi i consigli peggiori per la carriera
La cosa importante è sentirsi felici a lavoro e non trascinarsi in giorni indolenti. Essere produttivi infatti tiene sveglia la mente e riesce a rendere la vita migliore. Considerato la quantità di ore trascorse a lavoro è necessario trovare la condizione migliore un cui passare il tempo, senza fare il conto dei minuti per poter vivere davvero.
Fonte immagine Shutterstock