
Prestiti SELFIEmployment per avvio impresa: bando in scadenza
In scadenza il 15 giugno il bando di accesso ai prestiti a tasso zero del Fondo SELFIEmployment per giovani e donne che avviano un’attività.
Le imprese al femminile sono ormai un presenza stabile nell’ampio panorama delle PMI italiane. In questa sezione del sito trovi notizie su bandi e incentivi per l’imprenditoria femminile, i finanziamenti previsti e le guidi utili su come presentare adeguatamente le domande e accedere al capitale messo a disposizione dai vari organi istituzionali.
In scadenza il 15 giugno il bando di accesso ai prestiti a tasso zero del Fondo SELFIEmployment per giovani e donne che avviano un’attività.
Programma She’s Next di Visa per promuovere l’imprenditoria femminile attraverso risorse, formazione, networking e tutoraggio: requisiti e candidature.
Bando su Invitalia rivolto alle startup femminili operative nei Comuni montani per l’avvio di programmi di sviluppo e investimento.
Incentivo ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero finanzia giovani e donne per avvio o consolidamento di attività imprenditoriali.
5 schede
Cos’è e come funziona il Microcredito di Libertà: supporto economico alle donne vittime di violenza in temporanea difficoltà economica.
Incentivi e finanziamenti Invitalia per l’imprenditoria e il lavoro femminile: guida alle misure già disponibili e anticipazioni su quelle in arrivo.
Per i giovani, le donne e i disoccupati che vogliono avviare una nuova attività, c’è il prestito a tasso zero di SELFIEmployment: requisiti e domanda.
Un percorso specialistico e gratuito per valorizzare il capitale intellettuale femminile delle imprese del Mezzogiorno: iscrizioni entro il 23 gennaio.
Trend positivo per l’innovazione al femminile in Italia, grazie alla crescita delle startup su tutto il territorio nazionale.
Incentivi imprese femminili: per chi non trova finanziamenti, vengono in aiuti contributi, prestiti e sovvenzioni messe a disposizione dello Stato.
Nuovi finanziamenti ISMEA per l’agricoltura femminile e giovanile, mutui a tasso zero e contributi a fondo perduto, domande dal 10 novembre 2022.
Dal 10 novembre non sarà più possibile presentare domanda per le sotto-misure “Microcredito esteso” e “Piccoli prestiti” per i finanziamenti a tasso zero.
Finanziamenti donne Sud, Corte dei Conti sui finanziamenti all’imprenditoria femminile del PNRR: riserva del 40% delle risorse ancora da centrare.
La fotografia 2022 dell’imprenditoria femminile in Italia: potenziale innovativo in crescita ma minore capacità di sopravvivenza.
L’edizione 2022 del Premio ITWIIN per valorizzare l’innovazione al femminile, coinvolgendo imprenditrici, fondatrici o CEO di start up e ricercatrici.
Guida agli incentivi del Nuovo SELFIEmployment in favore di giovani NEET, donne e disoccupati: prestiti a tasso zero per avvio attività.
7 schede
Fondo Impresa Donna: domande dal 7 giugno per contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero per imprese femminili già avviate da almeno 12 mesi.
Dal 2 giugno è online il nuovo portale dedicato agli incentivi pubblici per professionisti, imprese e pubbliche amministrazioni.
Guida completa ai progetti finanziabili e alle spese ammissibili per la concessione di contributi e finanziamenti erogati dal Fondo Impresa Femminile.
Fondo impresa femminile: domande e risposte sui nuovi contributi a fondo perduto per attività gestite da donne: soggetti ammessi e domanda.