Windows 7 domani al debutto: sul mercato, già avanti a Linux

di Tullio Matteo Fanti

Windows 7, ad un passo dal suo debutto sul mercato, ha già sorpassato il market share di Linux. Il nuovo sistema operativo Microsoft appare veloce, snello e adatto alle attuali esigenze del mercato

Windows 7 sarà lanciato solo tra poche ore, ma ha già superato un rivale temibile come Linux in quanto a quote di mercato: La fetta di Seven sarebbe già dell’1,52% – seppure nella sua versione non definitiva – rispetto allo 0,95% di Linux e allo 0,96% e 0,77% di Mac OS X 10.4 e 10.6 (si si compara anche il sistema operativo Apple).

Si tratta di dati che mettono in luce la difficoltà di Linux ed Apple di affermarsi in ambito consumer e soprattutto business.

Ai delusi da Vista e agli scettici del software proprietario, il nuovo sistema operativo Windows 7 promette velocità e leggerezza, per rispondere efficacemente alle attuali esigenze del mercato.

Tanto da mettere in ombra le offerte open source?
Diffile dirlo, soprattutto in azienda dove i sistemi Microsoft sono ancora la prima scelta.

Eppure, l’avvento di netbook e laptop di ultima generazione ha permesso ai sistemi operativi GNU/Linux di offrirsi come alternative flessibili e in linea con le esigenze di oggi: velocità, prestazioni e supporto a buon livello.

Linux, oltre ad essere sicuro e gratuito, permette infatti di adattarsi alle caratteristiche dei nuovi dispositivi portatili, spesso dotati di poca RAM e processore poco performanti. Inoltre, si può facilmente installare su qualsiasi partizione del disco rigido oppure avviare da CD, se non addirittura da chiavetta USB.

Windows 7 – meno esigente dal punto di vista delle risorse impiegate rispetto al pachidermico Windows Vista – potrebbe però a breve innestare una inversione di tendenza.

Secondo gli analisti Ovum, le difficoltà Linux a imporsi sul mercato risiederebbero nella presenza di due distinte interfacce grafiche (KDE e Gnome), che creerebbero confusione.

Inoltre, se da un lato il sistema operativo risulta sempre più facile da utilizzare, rimane limitato il supporto a livello di driver e di assistenza ai programmi.