
Bonus Internet: Voucher Connettività anche ai Professionisti
Bonus Internet alle Partite IVA: estesa la platea dei beneficiari del Voucher Connettività Imprese per servizi a banda larga, ammessi anche Professionisti.
Bonus Internet alle Partite IVA: estesa la platea dei beneficiari del Voucher Connettività Imprese per servizi a banda larga, ammessi anche Professionisti.
Internet veloce: in arrivo il nuovo bonus da 300 euro senza requisito ISEE per famiglie, guida alle regole per ottenere il voucher banda larga 2022.
Aruba e Vodafone tra i primi ad aderire al Piano Voucher del MiSE per la connettività delle MPMI: servizi in offerta con i contributi fino a 2500 euro.
Dal 1° marzo, voucher connettività per abbonamenti a Internet ultraveloce, fino a 2500 euro per digitalizzare le MPMI: ecco come ottenere il contributo.
Bonus Internet 2022, voucher dal MiSE fino a 2500 euro per le imprese che stipulano contratti di connessione ad alta velocità: requisiti e dettagli.
Finanziamenti PNRR per portare Internet veloce a 7 milioni di famiglie in tutta Italia: ecco il bando di gara che scade il 16 marzo 2022.
In scadenza i Voucher per abbonamenti a banda larga e acquisto contestuale di pc o tablet: modulo di domanda, fornitori e istruzioni per il bonus.
In scadenza il voucher da 500 euro per la connessione a banda larga e acquisto pc o tablet: requisiti, regole, domanda e risorse ancora disponibili.
La Regione Lazio rafforza il piano voucher per le famiglie meno abbienti agevolando l’accesso alla banda ultra-larga.
Voucher Banda Larga: bonus pc con servizio agevolato della connessione, domanda all’operatore convenzionato, accreditamento online, moduli, e regole.
Banda ultralarga per il lavoro, il business e la formazione: dal Governo, voucher per imprese fino a 2mila euro e bonus famiglie fino a 500 euro.
Da settembre contributi per la banda ultra larga di scuole e famiglie, per acquisto di computer e connessione web, voucher anche per le imprese.
Editoria: nel Decreto Rilancio credito d’imposta per le testate digitali (per i costi server, hosting e banda larga) e potenziamento del bonus pubblicità.
La Regione Lazio continua a investire nel piano Banda Ultralarga: gli obiettivi fino al 2020.
Banda ultra larga, salta il decreto Comunicazioni addio ed entra in gioco il Cipe: a rischio 6 miliardi di euro di fondi pubblici.
Contributi a fondo perduto alle imprese di Piacenza per realizzare servizi di connettività a Banda Larga: domande entro il 28 febbraio 2015.
Credito di imposta del 50% per le imprese che investono nella realizzazione di reti a Banda Larga: incentivi, requisiti e modalità di accesso previsti dallo Sblocca Italia.
Contributi per l’attivazione di servizi di connettività a Banda Larga per le imprese di Ascoli Piceno: domande entro il 15 dicembre 2014.
Voucher IT da 10mila euro per la digitalizzazione nelle PMI: in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo con lo schema di bando per l’accesso ai contributi, i requisiti e le spese ammesse.
Tempo fino al 31 dicembre 2015 per ottenere il credito d’imposta in caso di investimenti per la realizzazione di reti a Banda Larga.