
Migliori Conti Deposito: la classifica di maggio 2023
La Top 10 dei conti deposito più affidabili e redditizi di maggio 2023, tra vincolati e liberi, tutti garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
10 schede
Guida alle offerte di mercato, analisi dei trend e approfondimenti sui vantaggi del prodotto finanziario che semplifica la gestione del risparmio personale, aumentandone il valore, con rendimenti certi per il proprio investimento e vincoli sempre più flessibili.
La Top 10 dei conti deposito più affidabili e redditizi di maggio 2023, tra vincolati e liberi, tutti garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
10 schede
Conto corrente o conto deposito: come scegliere il più adatto alle proprie esigenze e al profilo di rischio, anche tenendo conto di costi e rendimenti.
Come utilizzare la busta paga per risparmiare e investire nel futuro, o anche solo per far quadrare i conti: pianificazione finanziaria per neo-lavoratori.
Conto deposito Apple per utenti Apple Card: rendimento al 4,15% annuo e gestione via App a zero costi: come sottoscrivere Apple Savings e chi può farlo.
Conto corrente a canone zero, con interessi pagati all’1% sulla giacenza e senza vincoli di deposito: nuovo prodotto per PMI e Partite IVA da Banca AideXa.
Ogni obiettivo di risparmio ha il suo percorso: ecco come calibrare gli sforzi economici orientandoli in un piano a breve, medio o lungo termine.
Conti Deposito 2023, in aumento la convenienza: tassi maggiori, meno vincoli, più flessibilità e tempistiche di liquidazione più rapide.
Per i piccoli risparmiatori che non vogliono investire ecco tutte le alternative, con vantaggi e costi a confronto, per scegliere tra banca o Poste.
L’incertezza condiziona le scelte dei risparmiatori e scarseggiano cultura finanziaria e politiche di tutela del risparmio: analisi del Rapporto Consob.
Tipi di investimento, guida completa agli strumenti per far fruttare i propri risparmi: quali forme esistono e come si classificano.
Tutelare i risparmi facendoli fruttare, con rendimento sicuro ed interessi sul capitale: i vantaggi del conto deposito, nonostante l’inflazione.
Come e dove investire i propri risparmi nel 2022, anno di grande incertezza economica che richiede particolare prudenza: scenari e strategie
Le tensioni geo-politiche agitano i mercati azionari e condizionano le scelte dei risparmiatori: strategie d’investimento per contenere i rischi.
Conto corrente per gestire liquidità e spese, conto deposito per incrementare il rendimento sul risparmio: le differenze di costo, uso e remunerazione.
Servizi bancari e strumenti finanziari: i correntisti italiani utilizzano i servizi online e mobile ma per le consulenze preferiscono l’esperto in filiale.
La Mappa trimestrale del Risparmio Gestito mostra cifre in crescita: aumentano le sottoscrizioni e cresce il patrimonio grazie ai fondi aperti e ai PIR.
La rivoluzione fintech delle banche è cominciata ma l’Italia non è al passo con i tempi: trend, scenari e soluzioni innovative di open banking.
Risparmiatori italiani durante la pandemia nel report Consob: nel portafoglio liquidità, azioni e fondi, tra i nuovi trend criptovalute e sostenibilità.
Grazie al contributo di Banca d’Italia, sul nuovo portale ministeriale Saper(e)Consumare sono disponibili risorse e strumenti di educazione finanziaria.
Come scegliere la forma di investimento migliore per i propri risparmi tra fondi comuni, conti deposito, titoli di Stato e buoni fruttiferi postali.