Toshiba prova a sfidare Apple nel settore degli ultraportatili proponendo un prodotto ibrido tra un portatile ed un tablet pc. Libretto W100, al primo approccio può davvero disorientare, perché dà l’idea di essere semplicemente un doppio tablet pc.
Il concetto non è poi così sbagliato, perché Libretto W100 non presenta tastiere fisiche come un normale portatile, ma due schermi multitouch da 7 pollici.
Proprio in questa particolarità si distingue questo device. Gli schermi possono essere utilizzati come fossero uno la continuazione dell’altro, oppure separatamente: per esempio, uno per visualizzare il desktop del S.O. (Windows 7 Home Premium) e il secondo per scrivere tramite una comoda tastiera virtuale.
Il Libretto W100 è dotato inoltre di un comodo accelerometro, che permette di orientare al meglio i due schermi LCD.
Anche la dotazione hardware non è male con una CPU Intel Pentium U5400 da 1,2GHz e 2GB di Ram. Lo spazio di archiviazione è di ben 64Gb garantito da una memoria allo stato solido, espandibile tramite memorie SD.
Non poteva mancare una comoda webcam, il supporto alle reti Wi-Fi, bluetooth e opzionale un modem 3g integrato.
Tutto questo in poco più di 800g, in un case dal design elegante e moderno.
Dispositivo, neanche a dirlo indicato a chi necessita della massima portabilità , tuttavia il Libretto W100 anche se molto interessante concettualmente, lo diventa molto meno una volta saputo il prezzo.
La versione base senza supporto 3G costa circa 1349€, un po’ troppo per rivaleggiare con iPad, netbook ed anche mini portatili come il MacBook Pro da 13 pollici.
[youtube Ws0dQ_Ara50]
Se vuoi aggiornamenti su Toshiba sfida l'iPad con il "Libretto W100" inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i
seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
In tema di notebook desktop replacement, Toshiba Qosmio X770 può essere preso in considerazione per le doti spiccatamente multimediali e per le prestazioni di grande livello che riesce ad offrire. Si tratta infatti di un modello dotato di specifiche hardware tali da poterlo ritenere adatto sia per chi prediliga la visione di film anche sul […]
Toshiba Portégé R835 è un notebook che si presenta con un design compatto ed in grado di fornire buone prestazioni nell’uso di tutti i giorni, senza trascurare l’autonomia che può raggiungere le 6 ore di uso continuato. Alla base del sistema vi è il processore Intel Core i5-2410M operante alla frequenza di clock di 2,3 […]
Toshiba Tecra R840 è un nuovo notebook particolarmente rivolto all’utenza professionale, caratterizzato da una linea rinnovata in grado di renderlo più sottile e accattivante rispetto ai precedenti modelli della medesima serie, senza rinunciare a criteri di robustezza. Toshiba Tecra R840 si rivela un notebook adatto soprattutto ad applicazioni di tipo office, mentre non appare particolarmente […]
Toshiba entra prepotentemente nel settore dei Tablet Pc con il suo nuovo Thrive. L’azienda ha ufficializzato da poche ore questo suo nuovo device, dopo che per settimane si erano rincorse le voci non solo sulla possibile presentazione di un dispositivo android, ma anche sulla possibilità che l’ipotetico Tablet Nexus di Google fosse proprio costruito da […]
Il settore dei notebook è in continua evoluzione e Toshiba, tra i maggiori produttori a livello mondiale, ha da poco annunciato il rilascio di nuovi modelli appartenenti alle serie Portégé e Tecra. Se vuoi aggiornamenti su Toshiba, nuovi notebook per le serie Portégé e Tecra inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Si […]
Il 2011 sarà decisamente l’anno dei Tablet Pc, settore in piena espansione che da poco ospita ancheToshiba con il suo primo Tablet Pc basato su sistema operativo Android Honeycomb 3.0. Dal punto di vista tecnico promette davvero molto bene, segno che tutti i produttori si stanno impegnando a produrre prodotti di qualità . Se vuoi aggiornamenti […]
Toshiba AC100-10D spicca tra i dispositivi portatili per caratteristiche in grado di renderlo una sorta di ibrido tra netbook e smartphone. Se da un lato è assimilabile a un piccolo computer portatile grazie al display ampio 10,1 pollici retroilluminato a LED e alla tastiera QWERTY con 86 tasti, dall’altro è basato su una CPU ARM […]
Toshiba Folio 100 è un tablet basato su Android 2.2, il quale ha inizialmente registrato una serie di inconvenienti che ne hanno limitato la diffusione. Un aggiornamento del firmware sembra abbia però migliorato la situazione e possa pertanto essere attualmente preso in considerazione per applicazioni impegnative, grazie anche al prezzo abbordabile. Tra le sue specifiche […]