Speciale Canone RAI

Canone RAI
Canone RAI

Su PMI.it trovi tutto quel che c’è da sapere sul Canone RAI, speciale e ordinario, con le modalità di pagamento in bolletta elettrica dopo la riforma inserita nella Legge di Bilancio, oltre a informazioni su rate, importi, addebiti, sanzioni, esenzioni e disdetta, con modulistica, FAQ e guide.

Ultime notizie

Canone RAI in bolletta elettrica

Il canone televisivo ordinario è una tassa legata al possesso nell’ambito familiare (abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. (art. 1 e 2 R.D.L. 21-2-1938 n. 246 e modificazioni successive). Da qualche anno, con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale, il pagamento del canone RAI ordinario è stato associato all’utenza elettrica e viene pagato in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre di ogni anno.

Il Canone RAI Speciale riguarda la detenzione di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive fuori dall’ambito familiare nell’esercizio di un’attività commerciale e a scopo di lucro diretto o indiretto: per esempio Alberghi, Bar, Ristoranti, Uffici e così via.

Esenzione canone RAI

Alcune categorie di contribuenti sono esonerati dal pagamento del canone RAI:

  • i contribuenti che hanno compiuto i 75 anni di età e rientrano in determinati limiti reddituali, pari a 8.000 euro, e non risultanoconviventi con altri soggetti titolari di un reddito proprio, fatta eccezione per collaboratori domestici, colf e badanti esclusivamente con riferimento all’apparecchio televisivo ubicato nel luogo di residenza;
  • diplomatici e militari stranieri;
  • coloro che non detengono un apparecchio televisivo.

Per ottenere l’esenzione dal canone RAI è necessario inviare apposito modello di autocertificazione. I cittadini che non detengono un apparecchio televisivo e sono intestatari di un contratto di energia elettrica residenziale possono presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione per evitare l’addebito in bolletta solo a patto che nessun componente della famiglia anagrafica detenga un apparecchio televisivo.

Televisione

Canone RAI TV con F24, le scadenze

Scadenze e modalità di pagamento del canone RAI con modello F24 da parte di coloro che non possono versare la con l'addebito in bolletta elettrica.

Tutti gli articoli
Canone RAI

Canone RAI fuori bolletta dal 2024

Dal 2024 il canone RAI non sarà più inserito nella fattura dell’energia elettrica: le anticipazioni del Ministro Giorgetti e le proposte di alternativa.

RAI tv tower

ZFU Sisma: rimborso Canone RAI al via

Le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il rimborso del canone RAI versato dai contribuenti residenti nei Comuni colpiti dagli eventi sismici per cui è stata disposta la sospensione dei versamenti.